asciugatura scarponi!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

asciugatura scarponi!

Post by s_i_m_o_n » Monday 29 December 2008, 14:13

dopo 3 giornate consecutive intense mi ritrovo con gli scarponi troppo umidi x essere utilizzati,anche a voi succede o sono i miei scarponi che ormai sono da cambiare(burton wind)?come fate x asciugarli bene?io oggi ho dovuto proprio togliere la scarpetta e mettere il tutto al sole :roll:
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)

Mastro
Rank 4
Rank 4
Posts: 59
Joined: Saturday 19 January 2008, 10:28
Location: Italy-Treviso

Post by Mastro » Monday 29 December 2008, 16:35

Io seguo il consiglio del negoziante che me li ha venduti,cioè tolgo ogni fine giornata la scarpetta interna e la metto ad asciugare.ed i ganci degli scarponi chiusi.
- Marco -

Burton coil 165-F2 RS
F2 titanium

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 29 December 2008, 16:41

io quando li tolgo ci metto dentro due calzini con dentro il sale da cucina (cuciti-chiusi) così il sale assorbe già un po' di umido (giuro :lol2:)
quando arrivo a casa tolgo la scarpetta e anche il sotto piede e lascio tutto ad asciugare (compresi i calzini salati :) )
quando sono asciutti li rimetto nella borsa e il calzino salato lo metto dentro allo scarpone :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
notrub
Rank 4
Rank 4
Posts: 76
Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
Location: Cairate VA

Post by notrub » Monday 29 December 2008, 16:47

Wanna Marchi docet!
Una stufetta potrebbe bastare?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 29 December 2008, 16:49

stufetta "do nascimiento" però :lol2:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

Post by s_i_m_o_n » Monday 29 December 2008, 17:38

grande kurt,questa del calzino col sale nn la sapevo!!! :D io usavo carta di giornale,ma spesso nn basta.comunque vedo che è normale allora togliere la scarpetta,io finora nn l ho mai fatto e questo perchè di solito li uso solo nel weekend ed hanno tutto il tempo x asciugarsi,è il primo anno che faccio uso intenso nelle ferie :D
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 29 December 2008, 17:41

L'importante è non metterli sopra alla stufa..... o sopra al radiatore.... :) soprattutto i termoflex
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
notrub
Rank 4
Rank 4
Posts: 76
Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
Location: Cairate VA

Post by notrub » Monday 29 December 2008, 17:49

Va da sè che la temperatura non deve essere elevata.
Solo per far circolare l'aria.
Metodo empirico ma sufficente.

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

Post by s_i_m_o_n » Monday 29 December 2008, 19:47

maxdelay wrote:L'importante è non metterli sopra alla stufa..... o sopra al radiatore.... :) soprattutto i termoflex
bè certo quello,quindi immagino che gli aggeggi scaldascarponi che si trovani su ebay x 30-40 euro siano da evitare,soprattutto nei termoflex,giusto?
santa cruz 167 + roy race
f2 speedster sl 166 + f2 race titanium
boots burton wind+UPZ
crazy creek rave 163 + phiokka bindings + crazy creek boots(soft)

User avatar
chicco.selva
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18

Post by chicco.selva » Monday 29 December 2008, 20:18

Ciao, esistono in commercio, degli asciuga scarponi con delle resistenze veramente funzionanti. I li ho acuistati in un negozio di sci specializzato, dove vendono attrezzature anche per gare e mi trovo benissimo. Mi è capitato, in viaggio di nozze, di sciare 13 giorni di fila, utilizzando gli stessi scarponi. Tutte i giorni a fine sciata, inserivo le 2 resistenze negli scarponi ed attaccavo il tutto alla presa elettrica. La mattina erano perfttamente asciutti. Normalmente le utilizzo anche se scio solo 2 giorni di fila e nonostante le abbia già acquistate 5/6 anni fa funzionano ancoa perfettamente. Purtroppo però non mi ricordo più quanto le avssi pagate.
Ciao

alex.HARD
Rank 2
Rank 2
Posts: 15
Joined: Tuesday 28 October 2008, 15:16
Location: mantova

Post by alex.HARD » Monday 29 December 2008, 21:43

l'importante è non lasciare la scarpetta dentro allo scarpone, perchè rischia di fare la muffa....
HOOGER TUNED 163
INTEC TITANFLEX
DEELUXE SUZUKA

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Tuesday 30 December 2008, 9:57

a meno che la sera a cena non si voglia preparare un saporito risotto ai funghi :D :D
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

alex.HARD
Rank 2
Rank 2
Posts: 15
Joined: Tuesday 28 October 2008, 15:16
Location: mantova

Post by alex.HARD » Tuesday 30 December 2008, 11:04

:lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
HOOGER TUNED 163
INTEC TITANFLEX
DEELUXE SUZUKA

Ricci82
Rank 5
Rank 5
Posts: 152
Joined: Tuesday 6 March 2007, 8:08
Location: Bozen, Südtirol, Italy

Post by Ricci82 » Wednesday 31 December 2008, 15:40


User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 1 January 2009, 12:19

uso dryzone, sono dei "salsicciotti" con dei sali che assorbono l'umidità. li infilo nello scarpone senza estrarre la scarpetta, funzionano!

Locked