Serie SB: calzata piu' stretta, pianta piu' bassa, tallone piu' fermo (per me) - utilizzo il Lemans.
Serie AF: flex asimmetrico, canting migliore (piu' robusto), piu' rigidi, scafo di poco piu' corto a parità di misura, calzata piu' ampia.
A mio avviso, per avere piu' escursione (già considerate le varie modifiche agli scafi già menzionate nel forum), considererei anche il tipo di scarpetta in quanto ho notato che la forma "overlap" obbliga leggermente.
Per quanto mi riguarda ho trovato definitivamente il mio setting sul LeMans (serie SB):
- alzato completamente il gambetto
- BTS con molle aftermarket moooolto morbide e progressive (avevo le gialle ed erano secondo me troppo dure e lavoravano male)
- chiudo la scarpetta "overlap" senza utilizzare lo strap
- ho sostituito la soletta interna originale con altra termoformabile che mantiene il tallone perfettamente bloccato e leggermente "ribassato"
- ho provato anche la scarpetta termoformabile degli scarponi da scialpinismo (con linguettone classico) ed è idem perfetta
- al momento non ho ritenuto opportuno tagliare parte del gambetto (come suggerito in altri topic qui nel forum) per avere piu' escursione frontale in quanto penso che a fronte di poca escursione in piu' andrei a stressare troppo il vitone centrale del BTS e farlo lavorare male....come è già successo a qualcuno.....
Cosi' riesco perfettamente ad avere assoluta comodità (senza nemmeno un minimo di pressione) per l'intera giornata (lunedì dell'Immacolata ho chiuso gli scarponi alle 8.00 e li ho aperti alle 17.40)...mantenendo un passo di 48.5 (sono alto 175) senza cant/lift, angoli 47°/55°.
Con la serie AF non mi ci trovo assolutamente con il mio piede (troppo largo/si alza il tallone/poco preciso). E poi da come sono abituato ora, lo troverei forse troppo rigido....il prossimo week end proverò un mio vecchio scarpone (Blax Toni) miracolosamente recuperato praticamente nuovo, dotato di ampia escursione frontale; unico neo che non è possibile montare il kit molle di Arnaud.
