Forward flex su Deeluxe Suzuka vs Track 325

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Forward flex su Deeluxe Suzuka vs Track 325

Post by Pantans » Tuesday 16 December 2008, 13:10

Secondo voi quale dei due modelli ha un flex in avanti maggiore?

Lo chiedo perché oramai ho da diverse stagioni i Suzuka e stanno insorgendo dei dolori sulla tibia, prima in alto, ultimamente proprio sopra la caviglia posteriore... sto provando varie soluzioni, tipo cambiare cant e lift, correggere il piegamento ecc. , ma mi incuriosiva provare un diverso tipo di scarpone.
I Suzuka hanno flex asimmetrico che, secondo gli ingegneri Raichle che li progettarono non so quanti anni fa, è un flex più naturale che segue il corretto angolo di piegamento della gamba.
I track 325 sono simmetrici, come i vecchi Sb... ma comunque molta gente ci si trova bene. Io ho avuto i vecchi SB 323 ma erano troppo soft per paragonarli con i Suzuka.

Se qualcuno di voi li ha...impressioni? :)

Ah..i numeri sono gli stessi? Posso comprare a scatola chiusa?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 16 December 2008, 13:24

li vuoi più rigidi o più morbidi?
o solo avere più escursione? :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 16 December 2008, 13:29

kurtsk8 wrote:li vuoi più rigidi o più morbidi?
o solo avere più escursione? :)
Solo avere più escursione - La rigidità dello scafo è perfetta...inoltre ci andrei a montare il bts.

P.S. Sto leggendo il post di Schneewurm...interessante!
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
the_giallone
Rank 4
Rank 4
Posts: 60
Joined: Tuesday 26 February 2008, 17:45
Location: Milano

Post by the_giallone » Tuesday 16 December 2008, 14:11

non so come ma sabato ho provato i 325 e i 700 contrariamente a quanto pensavo con i 700 piego bene in avanti con i 325 no
non chiedermi perchè...
sono entrato che volevo addirittura i 225 e quasi prendo i 700..
JOE The_GiallONE
SWRD168M+CTK
F2SPDSTRS172+1994
F2 Speedster RS 177 - 08' (for sale!)

User avatar
the_giallone
Rank 4
Rank 4
Posts: 60
Joined: Tuesday 26 February 2008, 17:45
Location: Milano

Post by the_giallone » Tuesday 16 December 2008, 14:12

non so come ma sabato ho provato i 325 e i 700 contrariamente a quanto pensavo con i 700 piego bene in avanti con i 325 no
non chiedermi perchè...
sono entrato che volevo addirittura i 225 e quasi prendo i 700..
JOE The_GiallONE
SWRD168M+CTK
F2SPDSTRS172+1994
F2 Speedster RS 177 - 08' (for sale!)

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 16 December 2008, 14:25

the_giallone wrote:non so come ma sabato ho provato i 325 e i 700 contrariamente a quanto pensavo con i 700 piego bene in avanti con i 325 no
non chiedermi perchè...
sono entrato che volevo addirittura i 225 e quasi prendo i 700..
Hai notato differenze di taglia? Stesso numero su entrambi?
Il tallone si alzava piegando?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
the_giallone
Rank 4
Rank 4
Posts: 60
Joined: Tuesday 26 February 2008, 17:45
Location: Milano

Post by the_giallone » Tuesday 16 December 2008, 16:02

no
purtroppo uno era il 28 (il 700) e l'altro il 28.5 (sia mai che in italia ci sia tutto quello che si vuole in un solo negozio)
Io ho il 28, il 700 andava bene solo che non riuscivo a chiudere i due ganci orizzontali del gambale.
Sinceramente comunque non era duro come avevo letto... e molleggiavo molto meglio che con i 325
JOE The_GiallONE
SWRD168M+CTK
F2SPDSTRS172+1994
F2 Speedster RS 177 - 08' (for sale!)

User avatar
the_giallone
Rank 4
Rank 4
Posts: 60
Joined: Tuesday 26 February 2008, 17:45
Location: Milano

Post by the_giallone » Tuesday 16 December 2008, 16:12

no
purtroppo uno era il 28 (il 700) e l'altro il 28.5 (sia mai che in italia ci sia tutto quello che si vuole in un solo negozio)
Io ho il 28, il 700 andava bene solo che non riuscivo a chiudere i due ganci orizzontali del gambale.
Sinceramente comunque non era duro come avevo letto... e molleggiavo molto meglio che con i 325
JOE The_GiallONE
SWRD168M+CTK
F2SPDSTRS172+1994
F2 Speedster RS 177 - 08' (for sale!)

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 16 December 2008, 16:17

Serie SB: calzata piu' stretta, pianta piu' bassa, tallone piu' fermo (per me) - utilizzo il Lemans.
Serie AF: flex asimmetrico, canting migliore (piu' robusto), piu' rigidi, scafo di poco piu' corto a parità di misura, calzata piu' ampia.

A mio avviso, per avere piu' escursione (già considerate le varie modifiche agli scafi già menzionate nel forum), considererei anche il tipo di scarpetta in quanto ho notato che la forma "overlap" obbliga leggermente.
Per quanto mi riguarda ho trovato definitivamente il mio setting sul LeMans (serie SB):
- alzato completamente il gambetto
- BTS con molle aftermarket moooolto morbide e progressive (avevo le gialle ed erano secondo me troppo dure e lavoravano male)
- chiudo la scarpetta "overlap" senza utilizzare lo strap
- ho sostituito la soletta interna originale con altra termoformabile che mantiene il tallone perfettamente bloccato e leggermente "ribassato"
- ho provato anche la scarpetta termoformabile degli scarponi da scialpinismo (con linguettone classico) ed è idem perfetta
- al momento non ho ritenuto opportuno tagliare parte del gambetto (come suggerito in altri topic qui nel forum) per avere piu' escursione frontale in quanto penso che a fronte di poca escursione in piu' andrei a stressare troppo il vitone centrale del BTS e farlo lavorare male....come è già successo a qualcuno.....

Cosi' riesco perfettamente ad avere assoluta comodità (senza nemmeno un minimo di pressione) per l'intera giornata (lunedì dell'Immacolata ho chiuso gli scarponi alle 8.00 e li ho aperti alle 17.40)...mantenendo un passo di 48.5 (sono alto 175) senza cant/lift, angoli 47°/55°.

Con la serie AF non mi ci trovo assolutamente con il mio piede (troppo largo/si alza il tallone/poco preciso). E poi da come sono abituato ora, lo troverei forse troppo rigido....il prossimo week end proverò un mio vecchio scarpone (Blax Toni) miracolosamente recuperato praticamente nuovo, dotato di ampia escursione frontale; unico neo che non è possibile montare il kit molle di Arnaud.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Tuesday 16 December 2008, 16:26

Dove hai preso le molle più morbide delle gialle?
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 16 December 2008, 16:54

maxdelay wrote:Dove hai preso le molle più morbide delle gialle?
Max ho visto in un vecchio post che hai eliminato il dado inferiore del BTS.
1. Basta svitarlo oppure va segato perché non passa nella parte non filettata del perno?
2. Aumenta effettivamente l'estensione in back?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Tuesday 16 December 2008, 17:10

Non so ancora darti un giudizio, perchè come avrai visto, avevo il problema allo snodo dei 324, quindi ogni sensazione è risultata sbagliata.
Comunque sabato vado a Cervinia, quindi appena torno sapro' dirti di più.
Il dado mi sembra che l'ho svitato (niente seghetto!) , e poi ho rimesso quello in cima.... mi ricordo che ho messo del teflon per bloccarlo

(quello superiore).
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 16 December 2008, 17:22

maxdelay wrote:Dove hai preso le molle più morbide delle gialle?
tramite un mio amico (Mikk del forum) che le aveva ordinate da un mollificio, chiedi a lui misure e caratteristiche....per riferimento le mie sono a livello di morbidezza quasi metà rispetto alle gialle originali.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 16 December 2008, 17:26

Pantans wrote:
maxdelay wrote:Dove hai preso le molle più morbide delle gialle?
Max ho visto in un vecchio post che hai eliminato il dado inferiore del BTS.
1. Basta svitarlo oppure va segato perché non passa nella parte non filettata del perno?
2. Aumenta effettivamente l'estensione in back?
Non eliminerei il dado inferiore, in quanto è quello che tiene in tensione la molla del back; portando il gambetto in posizione tutto alzato addirittura questa vite occorre avvitarla di un filetto dal tutto svitato; così il gambetto rimane perfettamente disteso e la molla ha modo comunque di lavorare.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 16 December 2008, 17:29

maxdelay wrote:Non so ancora darti un giudizio, perchè come avrai visto, avevo il problema allo snodo dei 324, quindi ogni sensazione è risultata sbagliata.
Comunque sabato vado a Cervinia, quindi appena torno sapro' dirti di più.
Il dado mi sembra che l'ho svitato (niente seghetto!) , e poi ho rimesso quello in cima.... mi ricordo che ho messo del teflon per bloccarlo

(quello superiore).
Per bloccare il gioco dei dadi....un poco di frenafiletti (quello leggero però, tranquillamente svitabile in qualsiasi momento).
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Locked