Scelta tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Scelta tavola

Post by Waimea » Tuesday 11 November 2008, 19:05

Su ebay.de sono comparse diverse tavole piccole interessanti, putroppo la maggior parte non le conosco :?


TOMAHAWK Raceboard 161 cm
VIRUS Rocket e Terror
Trans bastard 162
Burton alp
Oxygen proton
Volkl

Inoltre nel sito del produttore ( ad esempio Virus) non trovo la tabella con il peso del rider corrispondente.....
Per i miei 155 x 55, che tavola devo cercare?
I 162 della Rocket sono paragonabili ad esempio a quelli della F2 RS?

Si potrebbe riassumere brevemente le tavole di oggi da quelle di ieri, quelle interessanti e quelle da evitare??

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 11 November 2008, 21:15

burton alp è di ieri :)
volkl fa attualmente la RennTiger
in effetti su ebay tedesco ci sono un po' di proton a 149€ , hot blast a 200€
tomahawk non sono custom? :roll:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Tuesday 11 November 2008, 21:49

kurtsk8 wrote:burton alp è di ieri :)
volkl fa attualmente la RennTiger
in effetti su ebay tedesco ci sono un po' di proton a 149€ , hot blast a 200€
tomahawk non sono custom? :roll:
Si infatti c'è un po' di tutto!
Come riconoscere tavole adatte per l'EC ?
La Virus Rocket com'è?
Su che misura mi devo orientare, premesso che l'F2 RS 168 mi sembra un tantino azzardata senza provarla??

s_i_m_o_n
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Tuesday 4 November 2008, 23:57
Location: valsugana (trento)

Post by s_i_m_o_n » Tuesday 11 November 2008, 22:01

ciao!guarda io nn ti posso dare consigli perchè sono assolutamente un neofita,comunque da quel che ho capito una tavola adatta x l EC deve essere abbastanza larga(sicuramente oltre i 20cm),raggio da gs (13-14 metri)e flex medio.le virus sono assolutamente di alta qualità,molto estimate però oltre ad essere estremamente costose sono anche parecchio toste,nn so se sono adatte a tutti.la virus mi sembra che comunque produca anche dei modello x l EC,erano presenti nel loro sito fino mi sembra

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Tuesday 11 November 2008, 22:43

Waimea wrote:Come riconoscere tavole adatte per l'EC ?
eh qua mi sa che la risposta è solo una... dal colore rosso... dalla scritta celeste e dalla bandierina svizzera...:wink:
cmq tu vorresti una tavola per dedicarti al carving o vuoi proprio dedicarti all'EC? guarda se provi a cercare ci sono valanghe di discussioni sulle alternative per l'ExtremeCarving, lo so perchè ci sono finito in mezzo appena ho trovato il forum! :lol:
ora correggetemi se sbaglio ma:
virus - troppo stretta
burton - mah forse va anche bene come misure ma mi sa che ha raggio troppo corto...
tomahawk - misure boh! ma in quanto raceboard...troppo rigida?
trans, volkl e proton... mi sa troppo reattive... se usate per EC...
qualcuno diceva che al limite la SpeedsterRS andava benino ma... a conti fatti è troppo stretta pure quella...
chiedi agli admin... se fanno sempre la Swoard 161S! :wink:
ora mi ammazzano ma... la francese Duret Alpine 162... quella anche nuova dovrebbe costare poco... non mi sbilancio su discorsi qualitativi... 8)
la mia l'ho detta,passo e chiudo! :D
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Tuesday 11 November 2008, 23:00

RennTiger wrote:
Waimea wrote:Come riconoscere tavole adatte per l'EC ?
eh qua mi sa che la risposta è solo una... dal colore rosso... dalla scritta celeste e dalla bandierina svizzera...:wink:
cmq tu vorresti una tavola per dedicarti al carving o vuoi proprio dedicarti all'EC? guarda se provi a cercare ci sono valanghe di discussioni sulle alternative per l'ExtremeCarving, lo so perchè ci sono finito in mezzo appena ho trovato il forum! :lol:
ora correggetemi se sbaglio ma:
virus - troppo stretta
burton - mah forse va anche bene come misure ma mi sa che ha raggio troppo corto...
tomahawk - misure boh! ma in quanto raceboard...troppo rigida?
trans, volkl e proton... mi sa troppo reattive... se usate per EC...
qualcuno diceva che al limite la SpeedsterRS andava benino ma... a conti fatti è troppo stretta pure quella...
chiedi agli admin... se fanno sempre la Swoard 161S! :wink:
ora mi ammazzano ma... la francese Duret Alpine 162... quella anche nuova dovrebbe costare poco... non mi sbilancio su discorsi qualitativi... 8)
la mia l'ho detta,passo e chiudo! :D
Ti ringrazio, ho letto tante discussioni, anche le primissime, ma partono comunque da un livello già 'avanzato' :?
Scorrendole poi in ordine cronologico, si nota che i gusti cambiavano rapidamente (tranne che per la Swoard) :
leggevo di Silber che era totalmente innamorato della Virus Dragon :oops:

In più la difficoltà di adattare le opinioni lette alle mie caratteristiche fisiche :(
F2 speedster SL 146 - Blax Rosi step in

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 12 November 2008, 8:11

si ma tu cosa vuoi fare? :) EC? migliorare il carving "traditional" ? fare gare? :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Wednesday 12 November 2008, 13:09

kurtsk8 wrote:si ma tu cosa vuoi fare? :) EC? migliorare il carving "traditional" ? fare gare? :)

Beh direi EC, sono anni che carvo 'semplicemente'! :evil:
F2 speedster SL 146 - Blax Rosi step in

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Wednesday 12 November 2008, 14:03

Quoto RennTiger, secondo me ha sintetizzato in maniera semplice ed esaustiva la questione "scelta".
Poi per approfondimenti e, passami il termine, "complicazioni" il Forum è zeppo di post a riguardo (come segnala giustamente Kurst).

Se vuoi fare EC ti serve una Swoard, se però il tuo budget è al di sotto del costo richiesto allora hai diverse alternative per costi/prestazioni/materiali/caratteristiche per "iniziare" ad avvicinarti alla tecnica EC (anche qui video, post, dritte tutto disponibile online).

Ti aggreghi a qualche uscita magari con Alex e Silber e gli scrocchi qualche consiglio :wink: e dulcis in fundo ti spari un bel ECS 2009 dove puoi provare la Sword e magari comparla con un pò di sconto evitando sdoganamente e viaggi oltre confine.

Facile no? :D

Ciao!
Silvio

:hello:
E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 12 November 2008, 15:10

Waimea wrote:
RennTiger wrote:
Waimea wrote:Come riconoscere tavole adatte per l'EC ?
eh qua mi sa che la risposta è solo una... dal colore rosso... dalla scritta celeste e dalla bandierina svizzera...:wink:
cmq tu vorresti una tavola per dedicarti al carving o vuoi proprio dedicarti all'EC? guarda se provi a cercare ci sono valanghe di discussioni sulle alternative per l'ExtremeCarving, lo so perchè ci sono finito in mezzo appena ho trovato il forum! :lol:
ora correggetemi se sbaglio ma:
virus - troppo stretta
burton - mah forse va anche bene come misure ma mi sa che ha raggio troppo corto...
tomahawk - misure boh! ma in quanto raceboard...troppo rigida?
trans, volkl e proton... mi sa troppo reattive... se usate per EC...
qualcuno diceva che al limite la SpeedsterRS andava benino ma... a conti fatti è troppo stretta pure quella...
chiedi agli admin... se fanno sempre la Swoard 161S! :wink:
ora mi ammazzano ma... la francese Duret Alpine 162... quella anche nuova dovrebbe costare poco... non mi sbilancio su discorsi qualitativi... 8)
la mia l'ho detta,passo e chiudo! :D
Ti ringrazio, ho letto tante discussioni, anche le primissime, ma partono comunque da un livello già 'avanzato' :?
Scorrendole poi in ordine cronologico, si nota che i gusti cambiavano rapidamente (tranne che per la Swoard) :
leggevo di Silber che era totalmente innamorato della Virus Dragon :oops:

In più la difficoltà di adattare le opinioni lette alle mie caratteristiche fisiche :(

Attenzione...Silber usa prevalentemente (in pista) la sua amata Swoard....

Ho anche due Virus. La Dragon la uso per andare forte insieme agli amici sciatori quando la pista è tendente al ghiaccio e come muletto alla Swoard.

La Hurricane non la uso quasi mai. (va bene se c'è tanta gente in pista)

La tua tavola (se vuoi fare EC) sarebbe la Swoard 161 che è adesso disponibile

Altrimenti se vuoi stare sul meno costoso fossi in te proverei la f2 rs 168 (che ho anche recentemente regalato ad una mia amica che ha più o meno le tue stesse dimensioni). Chiaro che ci devi saper andare ;)

Tra quelle che elenchi forse la più sfiziosa è la tomahawk, ma lì devi stare attenta al passo perchè spesso la fanno a 4 buchi e quindi se è stata costruita per qualcuno più alto di te rischi di avere un passo troppo lungo che non puoi modificare (non puoi spostare gli attacchi più di tanto)

Sempre sul lato economico c'è la Duret..... ha la stessa forma della Swoard..ma i materiali utilizzati sono tutt'altra cosa. Dato lo stress a cui viene sottoposta la tavola nell'EC non è consigliata. (tieni conto che in situazioni di neve pesante è capitato a qualcuno di spaccare anche la swoard)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 12 November 2008, 19:25

sinceramente penso che con i suoi 55kg il problema di spaccare la tavola su nevi pesanti sia una remotissssssima eventualita'... :wink:
ehm poi altra cosa che ho notato: l'RS168 vecchia era data per +55kg, molti che ho visto con suddetta tavola erano abbastanza sopra tal peso, e indubbiamente erano sopra il metroecinquantacinque... :)
per l'EC a pieno ritmo rimane ovviamente la Swoard 161... per imparare l'EC e per il portafogli secondo me la Duret non è da scartare a priori... pur non essendo di qualita' paragonabile... sempre meglio che una vecchia tavola snervata... :wink: o di una XTroppoRace...
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Wednesday 12 November 2008, 19:38

RennTiger wrote:sinceramente penso che con i suoi 55kg il problema di spaccare la tavola su nevi pesanti sia una remotissssssima eventualita'... :wink:
ehm poi altra cosa che ho notato: l'RS168 vecchia era data per +55kg, molti che ho visto con suddetta tavola erano abbastanza sopra tal peso, e indubbiamente erano sopra il metroecinquantacinque... :)
per l'EC a pieno ritmo rimane ovviamente la Swoard 161... per imparare l'EC e per il portafogli secondo me la Duret non è da scartare a priori... pur non essendo di qualita' paragonabile... sempre meglio che una vecchia tavola snervata... :wink: o di una XTroppoRace...
Si in effetti l'RS 168 ce l'hanno in tanti ..... e non hanno la mia corporatura :think:
Bene, approfitterò dei vostri consigli per trovare qualcosa che mi si addica........ :D
F2 speedster SL 146 - Blax Rosi step in

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 12 November 2008, 20:17

speriamo d'esser stati d'aiuto... :chinese:
le domande generiche purtroppo portano sempre a uno sproposito di possibili risposte, se avrai domande più specifiche qua troverai sicuramente chi ti potrà illuminare (non io xke mi fermo alle risposte generiche, x quelle specifiche ci sto ancora lavorando ma la vedo lunga... :wink: )
Saluti
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 13 November 2008, 10:43

RennTiger wrote:sinceramente penso che con i suoi 55kg il problema di spaccare la tavola su nevi pesanti sia una remotissssssima eventualita'... :wink:
ehm poi altra cosa che ho notato: l'RS168 vecchia era data per +55kg, molti che ho visto con suddetta tavola erano abbastanza sopra tal peso, e indubbiamente erano sopra il metroecinquantacinque... :)
per l'EC a pieno ritmo rimane ovviamente la Swoard 161... per imparare l'EC e per il portafogli secondo me la Duret non è da scartare a priori... pur non essendo di qualita' paragonabile... sempre meglio che una vecchia tavola snervata... :wink: o di una XTroppoRace...
Concordo sul fatto che per lei sia improbabile riuscire a spaccare la tavola.. rimane però il fatto che quando ce hai la tavola davanti si vede che costruita così così.. è come se dicessi che tutte le soft che hanno lo stesso shape sono uguali. Soprattutto l'unica Duret che ho visto dal vivo aveva 3 mm di materiale plastico che sporgeva sopra la lamina 8O ...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Thursday 13 November 2008, 12:06

ammazza che zozzeria....... 8O
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

Locked