Rabanser in Titanal con Prese d'aria stabilizzatrici...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Rabanser in Titanal con Prese d'aria stabilizzatrici...

Post by Silber » Thursday 17 April 2008, 14:54

Ragazzi, posto quest'immagine molto interessante della nuova rabanser (da pali) in titanal con alcune innovazioni: prese d'aria!

Riporto quanto mi hanno detto dal Team Rabanser..

..."Ciao Francesco
ha due fori nella punta,per smorzare le vibrazioni,meno peso,piú peso piú vibra.In piú in fori fanno l effetto prese d´aria delle macchine da gara cosi rimane piú ferma. Entra anche piú dolce in curva percio´piú veloce!
Saluti
Team Rabanser Snowboards"..

sarebbe interessante provarla, magari next year..o quest'estate da qualche parte..
Attachments
182 titanal.JPG
182 titanal.JPG (20.66 KiB) Viewed 7376 times
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 17 April 2008, 15:47

mi viene da pensare che velocità ci voglia perchè i flussi d'aria nei fori abbiano un reale effetto stabilizzatore. io vedo con molto più interesse l'introduzione del titanal!

comunque (ed è una cosa che mi ha confermato un'altro possessore di rabanser) a mio avviso queste tavole hanno bisogno di una soletta che ritenga meglio la sciolina perchè per uno che non fa le gare è una bella rottura avere una soletta "bruciata" lungo le lamine dopo una sola mattinata! e se ci vai costatemente "a manetta" la soletta si secca prima e di più, quindi non lo vedo bene questo legame tra fori e soletta...
va bene che sono tavole da gara e che in teoria vanno sciolinate spessissimo, ma se le vendono anche agli utenti "normali" qualcosa si potrebbe fare

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Thursday 17 April 2008, 16:29

trp7 wrote:mi viene da pensare che velocità ci voglia perchè i flussi d'aria nei fori abbiano un reale effetto stabilizzatore. io vedo con molto più interesse l'introduzione del titanal!

comunque (ed è una cosa che mi ha confermato un'altro possessore di rabanser) a mio avviso queste tavole hanno bisogno di una soletta che ritenga meglio la sciolina perchè per uno che non fa le gare è una bella rottura avere una soletta "bruciata" lungo le lamine dopo una sola mattinata! e se ci vai costatemente "a manetta" la soletta si secca prima e di più, quindi non lo vedo bene questo legame tra fori e soletta...
va bene che sono tavole da gara e che in teoria vanno sciolinate spessissimo, ma se le vendono anche agli utenti "normali" qualcosa si potrebbe fare

io ho risolto facendo improntare la soletta...in questo modo trattiene un pò di più la sciolina :wink:
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 17 April 2008, 16:32

beh, se non erro Frank pubblicizza(va) una soletta praticamente che non aveva bisogno di essere sciolinata come optional per le nuove virus..

anche se la mia swoard senza grossi esclamativi o innovazioni tiene molto bene la sciolina..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Thursday 17 April 2008, 16:38

Silber wrote:beh, se non erro Frank pubblicizza(va) una soletta praticamente che non aveva bisogno di essere sciolinata come optional per le nuove virus..

anche se la mia swoard senza grossi esclamativi o innovazioni tiene molto bene la sciolina..
Si,non ne ho mai viste però..poi non vorrai mica toglierti il gusto di sciolinare la sera prima di una bella giornata sulle piste..!!
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 17 April 2008, 17:20

assolutamente... oppure di tentare involontariamente di asfissiare la (ex)fidanzata mettendo la tavola appena sciolinata con il tubone Toko in macchina prima di partire...
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 17 April 2008, 17:49

E' la soluzione adottata sugli sci già in passato da Fischer (sui modelli gara da discesa e superG utilizzati ai tempi di Franz Klammer e successivi) e ricomparsa invece quest'anno in Coppa del Mondo però sul modello da slalom e sempre di Fischer.
Lo sci forato (da slalom) dall'anno prossimo sarà in catalogo affiancato al modello senza foro.
Le motivazioni di Fischer, sulla carta, sono le medesime del Team Rabanser (smorzamento delle vibrazioni, stabilità e facilità ingresso curva)......boh!
L'effetto prese d'aria delle macchine da corsa per avere stabilità erano le uniche motivazioni sostenute da Fischer negli anni '70 per la discesa ed il superG, soluzione poi comunque abbandonata abbastanza rapidamente.....mentre Dynastar contemporaneamente provvedeva ad apporre sulle punte il bubbone rosso appesantito sempre per vibrazioni e stabilità.......boh!
Invece "meno peso, meno vibra e velocità e precisione d'ingresso" sarebbero le motivazioni di oggi sullo sci da slalom.
Secondo me con una punta simile bisogna poi fare i conti su terreni non propriamente super ghiacciati levigati in quanto su pista già poco lavorata si rischia che i fori rappresentino un impedimento allo scorrimento.
Sarei invece piu' propenso a sostenere l'inserimento in punta di parti in gomma antivibrante ed elastica come già adottato da Pogo e Virus, con uno shape di punta ribassato (poca massa) in stile Swoard, Donek, Speedster Worlcup, Kessler ecc, ecc.
Staremo a vedere.
Ciao. :hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 17 April 2008, 18:06

Pietro...meglio di wikipedia... WIKIPIETRO!!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 17 April 2008, 18:09

Silber wrote:Pietro...meglio di wikipedia... WIKIPIETRO!!!
Grande Francesco!
Un grande saluto.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Thursday 17 April 2008, 18:42

Silber wrote:Pietro...meglio di wikipedia... WIKIPIETRO!!!
Pietro, se per caso dovessero rifare TELEMIKE, RISCHIATUTTO. SUPERFLASH o affini (anche senza Mile Bongiorno) giuro che ti iscrivo!!! :D

Ciao :D
Silvio

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 17 April 2008, 19:06

visto anch'io negli sci da slalom :)
mica mi diventerà una roba che raccoglie ancora meglio la neve.... :think:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 18 April 2008, 10:24

zirvio wrote:
Silber wrote:Pietro...meglio di wikipedia... WIKIPIETRO!!!
Pietro, se per caso dovessero rifare TELEMIKE, RISCHIATUTTO. SUPERFLASH o affini (anche senza Mile Bongiorno) giuro che ti iscrivo!!! :D

Ciao :D
Silvio
....i nuovi Fischer da slalom dell'anno prossimo li ho solo visti ma quelli degli anni 70/80 da superG li avevo usati!..... :D
....in effetti considerata l'età che avanza mi ricordo ancora tutto! :idea:

Francamente non so quanti benefici possa dare una spatola forata e soprattutto in campo libero a mio avviso potrebbe addirittura disturbare in termini di scorrevolezza. I Fischer da slalom sembrerebbe che abbiano riscontrato pareri favorevoli tra gli atleti....ma si tratta comunque di una produzione specifica e totalmente differente da quella messa in commercio.
Per la Rabanser, non vorrei piuttosto (o magari mi sbaglio!?) che sia il tentativo (un po'semplicistico) di applicare un concetto ritenuto valido da altri e non effettivamente riscontrato o riscontrabile in termini di efficacia.
Oltretutto, la distribuzione del peso in senso longitudinale su sci e snowboard e' comunque differente (piu' ampiamente distribuita sullo snowboard) ed in termini di vibrazioni, parlando con un artigiano produttore di tavole, sembrerebbe che la maggiore concentrazione avvenga nella zona attacchi tanto che già da tempo sono state adottate (in svariati modi) le piastre antivibranti; mentre l'ottimizzazione del lavoro della spatola sarebbe piu' da ricercarsi mediante struttura e flex (in base al tipo di utilizzo).
Alla prossima.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Rabanser in Titanal con Prese d'aria stabilizzatrici...

Post by emi » Friday 18 April 2008, 12:10

Silber wrote:Ragazzi, posto quest'immagine molto interessante della nuova rabanser (da pali) in titanal con alcune innovazioni: prese d'aria!

Riporto quanto mi hanno detto dal Team Rabanser..

..."Ciao Francesco
ha due fori nella punta,per smorzare le vibrazioni,meno peso,piú peso piú vibra.In piú in fori fanno l effetto prese d´aria delle macchine da gara cosi rimane piú ferma. Entra anche piú dolce in curva percio´piú veloce!
Saluti
Team Rabanser Snowboards"..

sarebbe interessante provarla, magari next year..o quest'estate da qualche parte..
Esteticamente molto bella.......peccato quella p.u.t.t.a.n.a.t.a galattica sul nose.....
D'altonde ci si inventa di tutto .......se si trova sempre chi se la beve....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Rabanser in Titanal con Prese d'aria stabilizzatrici...

Post by RicHard » Friday 18 April 2008, 12:16

emi wrote: Esteticamente molto bella.......peccato quella p.u.t.t.a.n.a.t.a galattica sul nose.....
D'altonde ci si inventa di tutto .......se si trova sempre chi se la beve....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ehm... mi sembra un po' forte, come opinione.
Non reputo l'idea della punta degna di termini forti come quelli che hai usato.
Anzi... credo proprio che per quanto riguarda la massa in movimento, una punta del genere la riduca facendo vibrare meno la punta stessa aumentando la stabilità.
Per il problema della neve che potrebbe penetrare, concordo. Magari è una tavola che va usata solo su piste ghiacciate.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: Rabanser in Titanal con Prese d'aria stabilizzatrici...

Post by kurtsk8 » Friday 18 April 2008, 12:34

emi wrote:.....
Esteticamente molto bella.......peccato quella p.u.t.t.a.n.a.t.a galattica sul nose.....
D'altonde ci si inventa di tutto .......se si trova sempre chi se la beve....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
nuova puntata di : emi contro la tecnica :lol:
daje emi :wink:

comunque è oltre che bella , quasi tamarra 8)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked