Problema in frontside
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Problema in frontside
Ciao ragazzi, sabato e domenica scorsa ho provato la tecnica push-pull e ho riscontrato problemi con il frontside...(del back manco ne parlo, per ora è una pausa tra un front e un altro)
1) A volte mi succede che nel passaggio da back a front nel momento in cui la tavola punta verso valle mi rimane in quella direzione e non chiudendo mi faccio dei metri di pista sdraiato ma con la tavola che punta sempre a valle....forse anticipo troppo la rotazione del corpo?
2) Altra cosa che mi succede in front è che a volte quando poggio le mani sulla neve mi si apre la coda della tavola che perdendo lamina, mi si gira e mi faccio dei metri in fake
3) Non riesco ad alzarmi completamente durante il front quando riesco a passare il caso 1 e 2, cioè spingo con le gambe, ma se provo a stendermi del tutto, come se fossi in piedi fermo sulla tavola per intenderci, questa comincia a saltellare o a comportarsi come nel caso 2.
Dati: Scarponi burton in walkmode, tavola ultra prime 162, 57°-48° (di più esce lo scarpone)
Che posso provare a fare?
1) A volte mi succede che nel passaggio da back a front nel momento in cui la tavola punta verso valle mi rimane in quella direzione e non chiudendo mi faccio dei metri di pista sdraiato ma con la tavola che punta sempre a valle....forse anticipo troppo la rotazione del corpo?
2) Altra cosa che mi succede in front è che a volte quando poggio le mani sulla neve mi si apre la coda della tavola che perdendo lamina, mi si gira e mi faccio dei metri in fake
3) Non riesco ad alzarmi completamente durante il front quando riesco a passare il caso 1 e 2, cioè spingo con le gambe, ma se provo a stendermi del tutto, come se fossi in piedi fermo sulla tavola per intenderci, questa comincia a saltellare o a comportarsi come nel caso 2.
Dati: Scarponi burton in walkmode, tavola ultra prime 162, 57°-48° (di più esce lo scarpone)
Che posso provare a fare?
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Difficilmente un maestro conoscerà e quindi ti insegnerà la tecnica "ec"; per quanto il push&pull sia presente in tutte le tecniche non è un movimento così esasperato come nell'ec.st3v0 wrote:Eh si ma non avevo niente per poterlo fare, la prossima volta mi organizzo per un filmato.
Ma bisognerebbe trovare un maestro di snow che utilizzi la tecnica push-pull o non ha importanza?
se vuoi dedicarti al carving estremo allora il consiglio è quello di partecipare all'ecs.... vale più di 100 ore di maestro!
Personalmente quando ho l'occasione di poter passare una giornata sulle piste con uno dei guru del carving estremo, mi rendo conto della diversità di questa tecnica e di quanto sia utile seguire uno che la conosce veramente.
Detto questo, trovo comunqe utile imparare a carvare secondo i mezzi a propria disposizione e con qualsiasi altra tecnica, per poi approdare anche a questa. In definitiva se hai la possibilità di prendere lezioni da un buon maestro fallo pure... può farti solo bene

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Re: Problema in frontside
il push&pull si presta benissimo ad essere studiato su di una bella pista blu....leggiti il topic sulla crossover e metti in pratica facendo delle belle curve in conduzione cercando di amplificare il movimento. Consiglio lo scarpone in walking mode, in modo da poter far lavorare le gambe per percepire al meglio il movimento di p&p!st3v0 wrote:Ciao ragazzi, sabato e domenica scorsa ho provato la tecnica push-pull e ho riscontrato problemi con il frontside...(del back manco ne parlo, per ora è una pausa tra un front e un altro)
no!!! la rotazione va fatta durante il cambio lamina quindi la tavola è di lato o meglio va leggermente in salita a monte.... mi sa che hai scelto una pista troppo pendente e non hai presa di spigolo!st3v0 wrote: 1) A volte mi succede che nel passaggio da back a front nel momento in cui la tavola punta verso valle mi rimane in quella direzione e non chiudendo mi faccio dei metri di pista sdraiato ma con la tavola che punta sempre a valle....forse anticipo troppo la rotazione del corpo?
probabilmente ti pieghi molto col busto in avanti, così carichi la punta ma come prima non hai presa di spigolo!st3v0 wrote: 2) Altra cosa che mi succede in front è che a volte quando poggio le mani sulla neve mi si apre la coda della tavola che perdendo lamina, mi si gira e mi faccio dei metri in fake
http://www.bomberonline.com/articles/safety_safely.cfmst3v0 wrote: 3) Non riesco ad alzarmi completamente durante il front quando riesco a passare il caso 1 e 2, cioè spingo con le gambe, ma se provo a stendermi del tutto, come se fossi in piedi fermo sulla tavola per intenderci, questa comincia a saltellare o a comportarsi come nel caso 2.
questo è il chattering...ovvero se dopo aver disteso le gambe (push), non fai il movimento opposto (pull), allora man mano che la tavola ti passa davanti la pressione sulla punta aumenta fino a farla saltellare...si stacca e si riattacca di continuo!
se sei pronto per la pendenza, usa bene il push ma soprattutto il pull che è più difficile, non scendere in front col busto ma resta perpendicolare alla tavola e scendi prima piegando bene le gambe, poi una volta che sei giù col sedere allora lasciati cadere a valle con tutto il corpo e spingi fuori la tavola (push), ora sentirai una bella centrifuga e appena la tavola accenna a passarti davanti ritirala verso di te (pull), così facendo la tavola ritorna laterale e a valle e ti ritroverai nuovamente in piedi....il front è stato completatost3v0 wrote: Che posso provare a fare?

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Ecco dove sbagliavo....ora ripensandoci tendevo a tenermi disteso troppo a lungo...in effetti allora mi trovavo spesso in ritardo per il pull.
Non sapevo che il pull andasse fatto subito dopo la massima distensione (diciamo mentre torno al centro pista), credevo si facesse prima del cambio di lamina.
Grazie Alex, devo provare!!
Non sapevo che il pull andasse fatto subito dopo la massima distensione (diciamo mentre torno al centro pista), credevo si facesse prima del cambio di lamina.
Grazie Alex, devo provare!!
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
il pull non è un movimento istantaneo...si inizia dopo la massima distensione e prima del cambio lamina si raggiunge la massima contrazione!st3v0 wrote:Ecco dove sbagliavo....ora ripensandoci tendevo a tenermi disteso troppo a lungo...in effetti allora mi trovavo spesso in ritardo per il pull.
Non sapevo che il pull andasse fatto subito dopo la massima distensione (diciamo mentre torno al centro pista), credevo si facesse prima del cambio di lamina.
Grazie Alex, devo provare!!
buon prova

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
sicuramente con un raggio ridotto è molto più difficile se non impossibile eseguire la tecnica ec. diciamo che una ultra prime 169 andrebbe un po' meglio!st3v0 wrote:Alex ma potrebbe anche essere che il tempo di massima distensione di una tavola come la mia, disegnata per raggi ridotti, sia minore rispetto a una da gigante?
Forse i troppi video mi hanno fatto male e cercavo a tutti i costi di rimanere disteso troppo a lungo.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Il raggio conta sicuramente molto, decisamente + della lunghezza della tavola. Con una tavola da slalom fare EC è difficile perchè la tavola "chiude" sotto troppo presto se si ha il peso non perfettamente bilanciato.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS