Dopo tanti anni di hard c'è sempre una prima volta, sto regolando un paio di Race Titanium Intec (in verità sono Deeluxe Connector ma sono assolutamente identici tranne i coperchietti).
Nonostante abbia avuto diversi F2 non intec ed altri step-in di altre marche chiedo:
1) la regolazione in altezza dell'archetto anteriore (con le classiche rotelline zigrinate) va effettuata ad attacco lasco per far aderire lo scarpone al blocchetto e solo dopo si sposta il carello anteriore verso quello posteriore per stringerlo definitivamente?
Non vorrei sbagliarmi ma se si abbassa troppo l'archetto a carello già stretto mi sembra che il blocchetto, che è ovviamente di plastica, fletta troppo verso l'alto.
Abituato ad attacchi molto più "metallici" ho paura di stressarlo troppo...
2) c'è un sistema per evitare che i carrelli e le rotelline dell'altezza dell'archetto anteriore si allentino? Li ho provati una giornata e dopo un'oretta era già tutto lento. Una punta di colla acetovinilica, che è facile da togliere in futuro, può bastare?
Grazie in anticipo...
Dubbio su regolazione F2 Race Titanium Intec
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Dubbio su regolazione F2 Race Titanium Intec
SG Black 169-DLX Intec
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
Head-Acss
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
Head-Acss