cambiare tavola...?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
cambiare tavola...?
ciao a tutti,
è da stamattina che mi leggo forum sulle tavole, ma volevo sollevare l'argomento anche qui.
un po' di premesse:
vado in snow dal 92, ero piuttosto bravo, uscivo ogni volta che potevo, ho ancora la tavola degli anni 90 (una xlevel da gigante che all'epoca era molto tirata), adesso invece ho una figlia, un lavoro, 43 anni e 20 kg di troppo, non sono più né bravo né forte (proprio a livello di gamba dico), né matto, né veloce come una volta, oltretutto esco quasi sempre con mia figlia (5 anni, quindi tranquillissima) e per giusto una manciata di volte l'anno.
quella mega rara volta all'anno che mia figlia fa un giro per i fatti suoi, sono ancora in grado di tirare curve molto serie, appoggio tranquillamente la mano, magari non mi sdraio come nel 98 ma comunque vado, e concateno delle belle rotaie nella neve. ma mi capita veramente quasi mai e lo faccio solo con la pista completamente libera. dopo una discesa del genere ho comunque bisogno di due giorni di riposo.
adorerei davvero prendere una tavola come la swoard, le miro da parecchi anni ma più per sogno. solo che sinceramente al momento spendere circa 1k è fuori da ogni logica della mia vita.
un venditore locale, però, ha le tavole della F2 dello scorso anno scontate, in particolare la silberpfeil (soprattutto quella un po' più larga, la vantage) e la speedster gts si trovano ad un prezzo molto basso.
devo capire se comprando una tavola nuova avrei miglioramenti tali che per il mio modo di andare adesso varrebbero la pena.
io sono 1.85x91kg, e porto il 45 di piede ma vista la mia esperienza non volevo più una tavola da gigante tirata, ma una tavola più tranquilla e con un arco minore che per quella rara volta mi permettesse anche un briciolo di più, quindi magari evitare tavole troppo lunghe ma restare su quelle da 163.
voi cosa ne pensate? mi tengo comunque la vecchia?
grazie per la pazienza.
è da stamattina che mi leggo forum sulle tavole, ma volevo sollevare l'argomento anche qui.
un po' di premesse:
vado in snow dal 92, ero piuttosto bravo, uscivo ogni volta che potevo, ho ancora la tavola degli anni 90 (una xlevel da gigante che all'epoca era molto tirata), adesso invece ho una figlia, un lavoro, 43 anni e 20 kg di troppo, non sono più né bravo né forte (proprio a livello di gamba dico), né matto, né veloce come una volta, oltretutto esco quasi sempre con mia figlia (5 anni, quindi tranquillissima) e per giusto una manciata di volte l'anno.
quella mega rara volta all'anno che mia figlia fa un giro per i fatti suoi, sono ancora in grado di tirare curve molto serie, appoggio tranquillamente la mano, magari non mi sdraio come nel 98 ma comunque vado, e concateno delle belle rotaie nella neve. ma mi capita veramente quasi mai e lo faccio solo con la pista completamente libera. dopo una discesa del genere ho comunque bisogno di due giorni di riposo.
adorerei davvero prendere una tavola come la swoard, le miro da parecchi anni ma più per sogno. solo che sinceramente al momento spendere circa 1k è fuori da ogni logica della mia vita.
un venditore locale, però, ha le tavole della F2 dello scorso anno scontate, in particolare la silberpfeil (soprattutto quella un po' più larga, la vantage) e la speedster gts si trovano ad un prezzo molto basso.
devo capire se comprando una tavola nuova avrei miglioramenti tali che per il mio modo di andare adesso varrebbero la pena.
io sono 1.85x91kg, e porto il 45 di piede ma vista la mia esperienza non volevo più una tavola da gigante tirata, ma una tavola più tranquilla e con un arco minore che per quella rara volta mi permettesse anche un briciolo di più, quindi magari evitare tavole troppo lunghe ma restare su quelle da 163.
voi cosa ne pensate? mi tengo comunque la vecchia?
grazie per la pazienza.
Re: cambiare tavola...?
Ciao e benvenuto, di dove sei?
La SP vantage a qualcuno piace io non la ho mai provata, altri dicono che non va un gran che.
Anche io ho io 45 o più e uso tavole larghe 21 e sto molto più comodo.
La GTS ora che inizia a fare freddo è ottima se hai un camino perché nella stufa non entra.
Che budget hai?
Le tavole nuove sono più facili, veloci, maneggevoli e meno impegnative, prendere una tavola nuova è un investimento vincente.
Farai più uscite meno faticose e più divertenti.
Ogni uscita ti costa tra i 50 e i 100.
Meglio rinunciare una o due volte e prendere una tavola valida e divertirsi di più.
La SP vantage a qualcuno piace io non la ho mai provata, altri dicono che non va un gran che.
Anche io ho io 45 o più e uso tavole larghe 21 e sto molto più comodo.
La GTS ora che inizia a fare freddo è ottima se hai un camino perché nella stufa non entra.
Che budget hai?
Le tavole nuove sono più facili, veloci, maneggevoli e meno impegnative, prendere una tavola nuova è un investimento vincente.
Farai più uscite meno faticose e più divertenti.
Ogni uscita ti costa tra i 50 e i 100.
Meglio rinunciare una o due volte e prendere una tavola valida e divertirsi di più.
www.carvers.it
Re: cambiare tavola...?
grazie mille jax!
io sono di bergamo, ultimamente mi capita di sciare più che altro in tonale e ogni tanto in qualche posto della lombardia.
grazie per le dritte, quindi la gts nada proprio, eh?
per la SP, ce l'hanno se non sbaglio attorno ai 500, magari ci faccio un pensierino.
per la xlevel, all'epoca dicevano che era un produttore di tavole per altri che aveva messo fuori in proprio per poco tempo la propria linea, poi la level, quella dei guanti, gli aveva chiesto di cambiare nome, per cui il marchio in sé è stato in giro pochissimo, ma delle tavole parlavano bene. ho trovato in rete solo questa foto, del modello 155, quindi molto più corta della mia ma fondamentalmente uguale:
http://www.snowboardmuseum.de/board/show/id/592
io sono di bergamo, ultimamente mi capita di sciare più che altro in tonale e ogni tanto in qualche posto della lombardia.
grazie per le dritte, quindi la gts nada proprio, eh?

per la SP, ce l'hanno se non sbaglio attorno ai 500, magari ci faccio un pensierino.
per la xlevel, all'epoca dicevano che era un produttore di tavole per altri che aveva messo fuori in proprio per poco tempo la propria linea, poi la level, quella dei guanti, gli aveva chiesto di cambiare nome, per cui il marchio in sé è stato in giro pochissimo, ma delle tavole parlavano bene. ho trovato in rete solo questa foto, del modello 155, quindi molto più corta della mia ma fondamentalmente uguale:
http://www.snowboardmuseum.de/board/show/id/592
Re: cambiare tavola...?
Se vieni ad Ovindoli a fine gennaio potrai provare le Swoard, altrimenti ai primi di marzo a Pila.
Provare le tavole e' fondamentale.
Pensa se spendi anche 300€ e poi non ti ci trovi.
Provare le tavole e' fondamentale.
Pensa se spendi anche 300€ e poi non ti ci trovi.
www.carvers.it
Re: cambiare tavola...?
Ciao Spino, se vuoi provare le Swoard io ho diverse DEMO.
Bazzico normalmente a Pila o in Val di Susa, magari da Bergamo non è proprio dietro l'angolo ma se decidi di fare un salto dimmelo che ci si trova.
Certo che però dovrebbe prima nevicare
Ciao,
Frabass
Bazzico normalmente a Pila o in Val di Susa, magari da Bergamo non è proprio dietro l'angolo ma se decidi di fare un salto dimmelo che ci si trova.
Certo che però dovrebbe prima nevicare

Ciao,
Frabass
Swoard EC PRO 168H #00083
Re: cambiare tavola...?
grazie a tutti. ho visto che a pila il 5 marzo è prevista una demo, sto cercando di capire se ce la faccio ad arrivare. mi capita spesso di passare in tonale, se qualcuno ci fosse anche da quelle parti non sarebbe male riuscire a contattarlo.
Re: cambiare tavola...?
Ciao frabass il 7 marzo sei a pila?