lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
sono alto 1.80 per un peso di circa 87kg, per ora ho usato una tavola f2 speedster gts 166cm con attacchi carve rs (plasticoni).
ora dovrei comprare una tavola e ho trovato un'occasione su una burton factory prime 173cm, mi chiedo se non sia troppo lunga per me che sono un principiante con l'hard, considerando che ho come obbiettivo le selezioni dell'anno prossimo (quindi per ora non extremecarving.... se ne parlerebbe dopo le selezioni perchè mi piacerebbe come disciplina).
grazie
ora dovrei comprare una tavola e ho trovato un'occasione su una burton factory prime 173cm, mi chiedo se non sia troppo lunga per me che sono un principiante con l'hard, considerando che ho come obbiettivo le selezioni dell'anno prossimo (quindi per ora non extremecarving.... se ne parlerebbe dopo le selezioni perchè mi piacerebbe come disciplina).
grazie
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Punto primo: una factory prime non è mai un'occasione, è solo una tavola vecchia per smidollati.
Punto secondo: per le selezioni si prende una SL 163.
Punto terzo: se passi le selezioni e fai il corso dell' EC non te ne fregherà assolutamente più niente.
Grazie
Ciao
Punto secondo: per le selezioni si prende una SL 163.
Punto terzo: se passi le selezioni e fai il corso dell' EC non te ne fregherà assolutamente più niente.
Grazie
Ciao

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
- krinettos
- Rank 5
- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
- Contact:
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Secondo me hai già la tavola per le selezioni... altrimenti F2 SL come dice K8.
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime


cmq l'EC so benissimo non mi servirà, vorrei farne un pokino per mio piacere.
ok, lascio stare quella, butto nel cesso gli attacchi della mia e prendo dei race titanium o qualcosa di buono
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Io eviterei di bruciare 10k+ euro (almeno da me si spende +- cosi per fare il maestro) per avere una divisa e aggiungersi alla massa di maestri che ci sono già e che non han lavoro e si fan concorrenza. Poi magari da te è diverso, io volevo fare le preselezioni l'anno scorso poi sentendo un po di amici e facendo un po di calcoli mi sono reso conto che coi soldi che spenderei, mi potrei comprare tutte le top tavole di ogni disciplina, dall'extreme alla classica al freestyle al freeride al borderx allo sci alpinismo agli attacchi agli scarponi alle tute agli stagionali eccetera eccetera...
Oltre a questo mi sa che ti rimarrebbero ancora soldi da parte da spendere in lezioni specializzate dai migliori istruttori nella disciplina che piu ti piace.
Oltre a questo mi sa che ti rimarrebbero ancora soldi da parte da spendere in lezioni specializzate dai migliori istruttori nella disciplina che piu ti piace.
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
dobermannnn wrote:Io eviterei di bruciare 10k+ euro (almeno da me si spende +- cosi per fare il maestro) per avere una divisa e aggiungersi alla massa di maestri che ci sono già e che non han lavoro e si fan concorrenza. Poi magari da te è diverso, io volevo fare le preselezioni l'anno scorso poi sentendo un po di amici e facendo un po di calcoli mi sono reso conto che coi soldi che spenderei, mi potrei comprare tutte le top tavole di ogni disciplina, dall'extreme alla classica al freestyle al freeride al borderx allo sci alpinismo agli attacchi agli scarponi alle tute agli stagionali eccetera eccetera...
Oltre a questo mi sa che ti rimarrebbero ancora soldi da parte da spendere in lezioni specializzate dai migliori istruttori nella disciplina che piu ti piace.
preferisco avere una tavola da 2 soldi e stare tutto il giorno sulla neve che andarci una volta a settimana con una kessler.
cmq capisco il tuo punto di vista... però io ho una certa passione per lo snow e anche per l'insegnamento, quindi voglio diventare maestro anche per una sfida personale, poi vedremo.
domanda sulle prime:
-vedo che ci sono sia simmetriche che asimmetriche giusto?
-alcuni mi hanno detto che dovrebbe essere larga 20cm, ma quella che ho visto era 18, cambia secondo l'anno?
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Io ho una passione infinita per lo snow, quando è estate conto gia i mesi che mancano ad arrivare ad aprire gli impianti, le prime notti nn riesco a dormire da quanto son preso, quando salgo, alle 8 di mattina son gia in biglietteria e fino aalle 16.45 che chiudono non scendo facendo giusto mezzora di pausa pranzo per non svenire, anche a me piace insegnare per quel poco che so, sia in soft che in hard quel poco che ho capito lo insegnato ad amici. Ho trascinato solo in questi due anni dalla mia passione per l'hard 4 persone, che prima volevano solo fare soft e ridevano dell'hard, ora vogliono andare solo in hard! Mi piace anche a me stare perennemente sulle piste e fare il maestro sarebbe stato uno dei miei sogni piu belli. Però ripeto coi soldi risparmiati, posso fare tutti i corsi di perfezionamento che voglio, comprarmi tutti gli stagionali che voglio per stare sulla neve 24 ore su 24 e comprarmi tutte le attrezzature che voglio. Solo l'ultima volta che son andato c'erano una decina di aspiranti maestri con maglia con la scritta dietro, una volta li avrei invidiati, ora che so come vanno le cose, penso e ghigno con amici, guarda altri 10 polli che han regalato 10k eur per poi poggare spalla a spalla uno con l'altro per fare quell'unica lezione se va bene in una giornata. Non è piu come una volta, giusto qualche settimana fa parlavo con amico che è diventato maestro da poco ed è fresco di corsi, pieno di passione, ma deluso per come van le cose ora. Altro amico che conosco dall'anno scorso quando lo becco mi fa che sta tenendo conto delle spese e dei guadagni e fa che se riesce a ripagarsi le sole spese dell'anno sarebbe già bello ma non sa se ce la farà, altro che ammortizzare i soldini per diventare maestro. Un altro che conosco solo di vista, salivamo assieme spesso in funivia, era uno giorno scazzato piu dell'altro, ora non lo vedo manco piu si sarà rotto di andare su e non far niente. Magari da te è diverso, ma se è come qui auguri !
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
Ogni anno Burton ha fatto modelli diversi con specifiche di utilizzo diverse; probabilmente la tavola piu' indicata per ciò che devi fare è la 160 larga 20 destinata allo slalom (tipo la F2 SL).venardo wrote:domanda sulle prime:
-vedo che ci sono sia simmetriche che asimmetriche giusto?
-alcuni mi hanno detto che dovrebbe essere larga 20cm, ma quella che ho visto era 18, cambia secondo l'anno?
La larghezza 20 è consigliata in quanto consente di avere angolazioni attacchi non estreme e quindi piu' confortevoli.
Esisteva anche la versione asimmetrica larga 20cm ma te la sconsiglierei.
Se ti puo' interessare ho da vendere una Factory Prime ultima serie 167 larga 19 (perfetta, che non utilizzo e ti lascerei ad Euro 70)
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
attacchi compresi?
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
senza attacchi!venardo wrote:attacchi compresi?
se vuoi con attacchi Drift Euro 100.=
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
ci penso... hai foto da mandarmi intanto?
intanto una domanda:
sono alto 1.80 x 84kg, come consigliate di setup?
io ho passo 48, angoli 55 - 45.
intanto una domanda:
sono alto 1.80 x 84kg, come consigliate di setup?
io ho passo 48, angoli 55 - 45.
Re: lunghezza consigliata tavola: burton factory prime
di dove sei?
la tavola ce l ho in montagna, il prossimo week end faccio foto.
poi se ti interessa ci mettiamo d accordo.
ciao
la tavola ce l ho in montagna, il prossimo week end faccio foto.
poi se ti interessa ci mettiamo d accordo.
ciao
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...