
Camp Val Senales by Scorpionracingcenter
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
in effetti si vede quando uno con la tavola ci "chiacchiera"
La cosa che nei video di questi personaggi risalta immediatamente è l'apparente facilità con cui cambiano lamina (nello specifico con una tavola che tra l'altro non mi sembra nemmeno così cortina ed appunto con condizioni ambientali non ottimali) lasciando quasi trasparire che "sembra" tutto davvero facile ed intuitivo quando si usa una buona tecnica...
p.s. per la serie Marzullo questo sconosciuto: controrotazione (o l'accenno a quest'ultima): questo dogma inscalfibile?

La cosa che nei video di questi personaggi risalta immediatamente è l'apparente facilità con cui cambiano lamina (nello specifico con una tavola che tra l'altro non mi sembra nemmeno così cortina ed appunto con condizioni ambientali non ottimali) lasciando quasi trasparire che "sembra" tutto davvero facile ed intuitivo quando si usa una buona tecnica...
p.s. per la serie Marzullo questo sconosciuto: controrotazione (o l'accenno a quest'ultima): questo dogma inscalfibile?

SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
Beh, bronzo a Torino 2006, campione del mondo 2003 in gigante parallelo... diciamo che se quel movimentino lì lo fa lui...buona camicia a tuttigentleman wrote: p.s. per la serie Marzullo questo sconosciuto: controrotazione (o l'accenno a quest'ultima): questo dogma inscalfibile?

Mi sembra più un adeguamento, nei primi istanti, a una posizione ben definita ed efficace che gli permette di fare dei front di quel genere...
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Controrotazione!!!
Mi piace questa discussione sulla "controrotazione" in front !! Se partite da una base ,par quale motivo gira la tavola,o prorio perche gira la tavola,arriverete al punto che devi entrare in curva in controrotazione x avere una velocitá di cambio e per tenere una cerrta velocitá !.. .......... .............piano piano vedo di buon occhio che i "raider" ci pensano, e si distanziano dallo "stare in avanti e caricare solo la punta !!!!.....................pensateci bene !!!....................... 

beh nelle prime immagini c'è il nome in sovra-impressionePantans wrote:Beh, bronzo a Torino 2006, campione del mondo 2003 in gigante parallelo... diciamo che se quel movimentino lì lo fa lui...buona camicia a tuttigentleman wrote: p.s. per la serie Marzullo questo sconosciuto: controrotazione (o l'accenno a quest'ultima): questo dogma inscalfibile?![]()
Mi sembra più un adeguamento, nei primi istanti, a una posizione ben definita ed efficace che gli permette di fare dei front di quel genere...

Sai che c'è, e non è piaggeria, ho pensato la stessa cosa, e come se stabilendo che una determinata posizione è la migliore in assoluto per effettuare poi quel pòpò di front perchè non ritornarci comunque controrotazione o meno?
Sono abbastanza marzullico?
Mi piace questa discussione sulla "controrotazione" in front !! Se partite da una base ,par quale motivo gira la tavola,o prorio perche gira la tavola,arriverete al punto che devi entrare in curva in controrotazione x avere una velocitá di cambio e per tenere una cerrta velocitá !.. .......... .............piano piano vedo di buon occhio che i "raider" ci pensano, e si distanziano dallo "stare in avanti e caricare solo la punta !!!!.....................pensateci bene !!!.......................
Con la controrotazione ci abbiamo scritto decine di libri sul forum

E come sempre avviene tra la "teoria" e la "pratica fatta bene" ce ne passa...

P.s. grazie per essere dei nostri ogni tanto...

SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
eh eh eh....deve averci spiato quando eravamo a fare il camp estivo con Georg.. mi ricordo ancora quando passò con sto tavolone a punta mai visto prima, NW e piastre...
...comunque siamo alle solite sulla controrotazione..buona per i pali, meno buona sull'estremo.
Molto più interessante il commento del "Raba" sulla posizione del peso arretrata..cosa che anche Patrice e Jacques utilizzano nel loro andare.. meditate gente..meditate..
...comunque siamo alle solite sulla controrotazione..buona per i pali, meno buona sull'estremo.
Molto più interessante il commento del "Raba" sulla posizione del peso arretrata..cosa che anche Patrice e Jacques utilizzano nel loro andare.. meditate gente..meditate..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
piuttosto....secondo voi che passo ha Sigi su questa tavola?..mi sembra strettino..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Beh, dal video mi sa che è un po' difficile capirlo con precisione...Silber wrote:piuttosto....secondo voi che passo ha Sigi su questa tavola?..mi sembra strettino..

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
si,in effetti dal video non si può capire,comunque è senza dubbio molto stretto,lift o non lift.Anche sul suo sito ufficiale riporta uno stance veramente stretto,con angoli front-rear praticamente da soft
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
passo
Ciao ragazzi
logicamente con un passo piú stretto ti puoi muovere meglio sia di bacino,che alto e basso e tutto ció alla fine ti da una grande stabilitá.Il passo largo invece ti da piú stabilitá da fermo ma non in velocitá come tanti pensano!
logicamente con un passo piú stretto ti puoi muovere meglio sia di bacino,che alto e basso e tutto ció alla fine ti da una grande stabilitá.Il passo largo invece ti da piú stabilitá da fermo ma non in velocitá come tanti pensano!


certo il setback arretrato su una tavola aiuta ma non c'è dubbio che la tecnica che sviluppa una conduzione con una potenza di carico esercitata dal bacino carica pressione sulle lamine e rende sicuramente più fluido il movimento così da avere una conduzione aperta che poi si porta dietro tutto il movimento delle spalle...
Azione reazione, plus minus e la storia continua...


Figataaaa!!



"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."
Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
