Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 28 September 2007, 0:34

RicHard wrote:Ecco. M'avete fatto 'nc@zz@' trp7. :D
Ahahahahaahahahah!
come direbbe Bombolo....tze non te incazza tze tze :)
ma chi ti banna trp7...avevi qualche possibilità se lo scrivevi in inglese, ma da parte mia ora che hai adottato la mia bambina (la mia Sp), non potrei mai farti una cosa simile :lol: anzi qual'è il pulsante per bannare :?: :?:
su una cosa hai troppo ragione...non se capisce una mazza :? com'è che sul forum di carving estremo non si deve parlare di carvin estremo tecnica EC :?: :?: è l'unico posto per parlarne!
ora ci provo... cerco un forum di soft e al primo che chiede un consiglio sull'attrezzatura gli propongo la swoard o l'rs 8O forse ho esagerato, ma potrei andare sul forum pincopallo-snow-race e sostenere che la tecnica race fa schifo perchè serve solo per fare i pali, è sgraziata, si solleva la coda e il back si fa sul vasino...e i filmati che ho visto erano solo tra i pali ... che sola! ma lungi da me una cosa simile! rispetto tutti e tutto... anche quello che non capisco 8)
In casa swoard si può parlare di tutte le tecniche ma è ovvio che il tema principale è l'ec, poi si va a zinal ...gratis!, si provano le tavole...gratis! e si partecipa con qualsiasi tavola (anche la virus)!!!

io sono obiettivo e sincero...non ho alcun interesse o fine nel parlar bene dell'ec a parte il divertimento che mi da, e il povero emi, che spero sia stato rimborsato o abbia piuttosto trovato una soluzione, ha chiesto sul forum di carving estremo l'attrezzatura per strisciare con le orecchie; è approdato quì, ha visto i famosi filmati ed è lecito pensare che sia interessato all'ec... proprio a questo e non all' "hard race"! io gli dico la mia basata sulle mie esperienze...ho avuto l'sp, l'rs e la swoard e gli propino la tecnica carving sola con la sword , richard gli propone la sua, che più giusta o sbagliata è diversa dalla mia...e questa è la figata del forum, visti itempi aggiungo democratico!
Quanto a sta benedetta neve morbida tze tze... quella di zinal con -20° a 2800 metri è una bellissima neve, ma raramente è morbida anzi li mort.... quest'anno era infima :x.
Poi nei video non ci mettono solo i più bravi ci mettono tutti i partecipanti ...ci sono pure io tze tze... quindi, accetto la critica, ma non quella gratuita e facile, e visto che ormai siamo un gruppo affiatato che discute tutti i giorni di: raggio ampio ...no stretto ,morbida, rigida...alloro ci si trova a zinal, almeno la vedete fare questa tecnica, su piste dalla pendenza impossibile e con la neve che non è mai così morbida come ormai si da per scontato, e poi se ne riparla :twisted: poi NON piace comunqe...pace! a me e ad altri 200 pazzi piace scendere dalle nere a testa in giù col busto,il braccio ...tutto che striscia! e mi auguro che il titolo di questo forum sarà sempre EXTREME CARVING :twisted: tze tze
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 28 September 2007, 9:06

Siccome a me .... piace sperimentare tutto......avendo gia' una base di partenza cerchero' di imparare tutte e due le tecniche......e poi le alternero'......un po' una e un po' l'altra..... 8) 8)

Figuratevi che ogni tanto per cambiare rimetto ancora pure gli sci.......
E l'anno scorso m'era presa voglia di prendere pure gli sci da freestyle...

Dopo un po' di giorni che uso lo stesso atrezzo .....mi stufo e mi viene voglia di utilizzarne un altro per cambiare......mi capita piu' che altro durante la settimana bianca.........

Non capita anche a voi ?

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 28 September 2007, 10:02

Alex wrote:il povero emi, che spero sia stato rimborsato o abbia piuttosto trovato una soluzione, ha chiesto sul forum di carving estremo l'attrezzatura per strisciare con le orecchie;
Alex, tutto corretto quello che scrivi. Credo che l'unico punto in grado di lasciare un po' perplesse alcune persone (sottoscritto compreso) sia il fatto che quanto scrivi quassù è incompleto:
lui aveva chiesto, se non sbaglio, qualcosa per fare carving A BASSA VELOCITA'.
Solo questo, viene criticato. Per fare carving a più bassa velocità, assolutamente meglio una silberpfeil di una rs.
Tutto qui.
E' questo, credo, il grande equivoco che ha portato al confronto.
Aveva chiesto qualcosa per carvare a bassa velocità e... alla fine, aveva ordinato una RS che, per tutto è fatta, tranne che per andare piano.
Solo questi suggerimenti, volevano essere criticati.
Tutto qui.
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 28 September 2007, 10:04

emi wrote:Non capita anche a voi ?
La verità?! MAI.
P.s.: ho ancora troppo da imparare con un attrezzo solamente... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Friday 28 September 2007, 10:13

Beh dai, alla fine di tutto: discorsi, consigli, pareri, opinioni, sfoghi, icontri/scontri (costruttivi) vi dico una nota positiva.

Ho capito quale tavola provare ad inizio stagione! :D

Visto che non sono un amante della "troppa velocità" :wink: ...
SILBERPFEIL tutta la vita! :D

Ed anche la misura!!! :D

E poi via di brugole e cacciaviti per regolazioni e settaggi e prove e riprove ... :? ... :D

Ciao a tutti!
Silvio


P.S.: Spero di riuscire ad organizzare qualche uscita insieme e magari (impegni permettendo) di esserci a Zinal l'anno prossimo.

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Friday 28 September 2007, 11:57

alex, a parte la tua ironia derivata dal fatto che ti sei sentito direttamente coinvolto e attaccato, ora mi devi spiegare dove hai letto queste cose nel mio post.
ho detto per caso che in un forum di ec non si debba parlare di ec?
mi sono iscritto qua dentro per sostenere che la tecnica da ec fa schifo ed è sgraziata?
e dov' è che emi avrebbe detto che <<ha chiesto sul forum di carving estremo l'attrezzatura per strisciare con le orecchie>>? a me pare che abbia chiesto qualcosa per migliorarsi con la tecnica normale e poi passare all' ec...
<<Quanto a sta benedetta neve morbida tze tze... quella di zinal con -20° a 2800 metri è una bellissima neve, ma raramente è morbida anzi li mort.... quest'anno era infima>>. appunto, questo conferma ancora di più quello che si vede nei video. i più bravi sanno giocare con queste perdite di aderenza, le sanno "camuffare" ad occhi che non vogliono guardare. bisogna imparare a sentirla questa benedetta lamina, perchè il nostro sport si basa su quello...
<<la critica gratuita e facile. qui poi... mi paragoni ad uno di quelli che sparano a zero su tutto, ad un impulsivo che sputa su tutto ciò che reputa no-buono? ad uno di quei soft che vengono a scrivere che l' hard è un merda e chi fa hard è gay? critica gratuita... le mie argomentazioni sono proprio banali vero?...
ho percaso sminuito la "tua" tecnica, l' ho reputata inferiore? perchè non rileggi quello che ha scritto fivat sopra? quello è un intervento obiettivo, il tuo è il classico "avere la coda di paglia"
<<allora ci si trova a zinal, almeno la vedete fare questa tecnica, su piste dalla pendenza impossibile e con la neve che non è mai così morbida come ormai si da per scontato, e poi se ne riparla poi NON piace comunqe...pace. a me piace la tecnica da ec, l' ho già detto. ma ci risiamo, ho detto che così non si può scendere dalla famosa nera di zinal? è solo che io personalmente non trovo più soddisfazione quando la mia curva non dipende da me,ma da una serie di eveneti consequenziali che portano la lamina a non mollare la presa... perchè non mi dire che quando sei così sdraiato e lontano dalla tavola hai un perfetto controllo del mezzo...
e poi, sei bravo a fare il <<il back sul vasino? hai idea del controllo, dell' immediatezza di risposte che ti dà una cosa del genere? no, perchè da quello che dici è evidente. se sapessi padroneggiare altri tipi di tecniche avresti un' altra visione complessiva delle cose. e mi ci metto in mezzo pure io, mica sono uscito dall' uovo di pasqua! prima ero un fanatico del carving, ma poi ho veramente sentito l' esigenza di "crescere", non nella spettacolarità, ma nella pulizia, nella tecnica, nel controllo, e ti assicuro che è un altro livello...

in conclusione, io non denigro nessuno, non sminuisco nessuna tecnica, anche una tecnica da principiante ha la sua importanza ed efficacia quando si deve iniziare. obiettivo e razionale e riflessivo penso di esserlo stato (non sono afatto un impulsivo caratterialmente).
ho fatto sentire il mio dissenso verso una tendenza generale all' indottrinamento di chi ha poca esperienza e a certe visioni unidirezionali che osservo molto spesso in questo forum. e non ce l' ho direttamente con te alex, ma con la tendenza generale.
è un forum di ec? benissimo, che si parli di ec, ma non mi venite a dire che qui dentro c' è una "asettica" obiettività perfavore...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 28 September 2007, 13:02

Bluetomato mi dice che non ha provveduto e non provvedera' all'addebito ma Visa tramite la mia banca mi dice che mi terranno bloccato l'importo dei 300 Euri perchè il negoziante in teoria ha tempo 30 giorni per addebitare eventualmente l'importo...... :x :x :x :x
Cambiando argomento.....

C'è una cosa che non capisco.......
Mi sembra che siate quasi tutti d'accordo che la SP sia una tavola ideale con una buona tenuta per piegare bene a basse velocita'............
Alex pero' mi dice che la SP è molti simile al Burton Ultraprime 167 che gia' possiedo.....
Ma allora in teoria ......se le cose stanno cosi ....se la SP va bene per carvare senza andare forte.......e il mio Burton è simile alla SP.......
allora è inutile che cambio tavola...........è solo un mio problema di tecnica...... :?: :?: :?:

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 28 September 2007, 13:22

Vorrei ribadire un concetto in maniera semplice:

questo è un forum di EC. Siamo su questo forum perchè:

1) vogliamo fare EC come P&J
2) per fare EC come P&J cerchiamo di condividere la tecnica ed aiutarci a vicenda a migliorare. Insieme si migliora + velocemente.
3) Dopo anni di piste in solitudine finalmente abbiamo trovato amici con i quali andare a fare le pieghe. Il forum ci aiuta a ritrovarci. A ritrovarci per andare a fare EC. Se vogliamo andare allo stadio usiamo altri forum.
4) Lo spirito dell'EC è cooperativo. Non competitivo. Quindi non siamo qui per discutere se uno è meglio dell'altro, ma come migliorarci nell'EC. Per migliorarsi sui pali è molto meglio fare un camp con Georg che passare ore a scrivere messaggi sul sito di EC.
5) Per fare EC su questo sito si ritiene che siano + appropriati certi materiali piuttosto che altri. Ognuno è libero di chiedere informazioni, ma noi risponderemo sempre che per fare EC è meglio utilizzare un certo tipo di tavole (perchè è semplicemente quello che crediamo dopo centinaia di giorni sulle piste)
Giusto per capirsi meglio, sono anni che discuto con Ale sul fatto che io godo ai massimi sulla neve quando c'è una montagna di neve fresca ed ho una swallowtail sotto i piedi, ma certo non sto a discutere questo argomento sul forum di EC (che peraltro ha una sezione dedicata all'off piste nella sezione in inglese).



Quindi, felicissimi di discutere tutte le varie opzioni/tecniche/e cippa lippa vari (soprattutto davanti ad un bel birrozzo al prossimo primo italian meeting o a zinal direttamente), ma ricordatevi che in primis questo sito si chiama extremecarving.com

Infine, come sopra detto, giustamente, ognuno cerca di trasmettere agli altri ciò che lo entusiasma di +.

A me agli inizi (1988) entusiasmava riuscire a stare in piedi con le timberland ai piedi sulla mia prima tavola, poi a scendere facendo le curve. Poi ad andare veloce... Col primo PJ la lamina ha iniziato a mordere la neve e da allora la parola carving ha iniziato a dominare la mia mente..e così per 10 anni...fino a quando ho visto un altro livello di tecnica..

ora mi emoziono a vedere Benji (uno dei nostri amici francesi) che fa il body slide sulla nera di zinal stile kamikaze. Derapa? forse un po', ma l'idea di scendere dritti stando sulla lamina con la tavola a 85 gradi è rivoluzionaria...

e mi emoziono anche quando su una pista molto pendente riesco a stendermi con la testa a valle e la tavola che pur essendo a monte ti sostiene e poi ti gira intorno..

quindi benissimo stare sulla lamina in perfetta conduzione..ma a me non diverte + abbastanza..e nonostante un gomito mezzo andato, 5 paia di guanti distrutti - oltre a pantaloni etc.. penso proprio di continuare a cercare di stendermi sulla neve.. se a qualcuno interessa bene, ci fa piacere che si unisca, se no peace&love, grazie a Dio per ora ci sono ancora piste per tutti..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Friday 28 September 2007, 13:34

Porco cane che toni accesi !!Calma ragazzi !!!Si vede che è un pò che non si tasta un pò di neve!
Ho la sensazione che siamo tutti come le "donne quando è un pò che non ne prendono"...ho reso l'idea ? :lol: :lol:
Speriamo che la stagione a venire sia buona,con neve per tutti,extreamcarvers,racers,sliders.... :D

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Friday 28 September 2007, 14:11

Silber wrote:1) vogliamo fare EC come P&J
2) per fare EC come P&J cerchiamo di condividere la tecnica ed aiutarci a vicenda a migliorare. Insieme si migliora + velocemente.
3) Dopo anni di piste in solitudine finalmente abbiamo trovato amici con i quali andare a fare le pieghe. Il forum ci aiuta a ritrovarci. A ritrovarci per andare a fare EC. Se vogliamo andare allo stadio usiamo altri forum.
4) Lo spirito dell'EC è cooperativo. Non competitivo. Quindi non siamo qui per discutere se uno è meglio dell'altro, ma come migliorarci nell'EC. Per migliorarsi sui pali è molto meglio fare un camp con Georg che passare ore a scrivere messaggi sul sito di EC.
5) Per fare EC su questo sito si ritiene che siano + appropriati certi materiali piuttosto che altri. Ognuno è libero di chiedere informazioni, ma noi risponderemo sempre che per fare EC è meglio utilizzare un certo tipo di tavole (perchè è semplicemente quello che crediamo dopo centinaia di giorni sulle piste)
va be' ragazzi, qua viaggiamo su due linee parallele. però non mi pare di esprimermi in maniera incomprensibile!
qui si parla di ec? va bene.
vogliamo fare ec? va benissimo, A ME PIACE L' EC.
che c' entra che lo spirito dell' ec è cooperativo, non competitivo??? sono venuto qua per dire che la tecnica da velocità è meglio, lasciate perdere l' ec? ho detto questo? e poi tutto il mondo hard è cooperativo, mica stiamo a fare le gare...
e per il punto 5, perfetto! se uno viene qui e dice "ciao, voglio sdraiarmi in terra come ho visto fare nei video del sito" anch' io consiglierei assolutamente una swoard! però se uno dice (come è successo molte volte) "voglio qualcosa per migliorare" non bisogna fornirgli una visione esclusivamente di un certo tipo! o no?!
in ultimo, non è detto che chi viene qui ha le idee chiare su cosa vuole fare, anzi molti trovano questo sito e ci iniziano a scrivere perchè i forum in italia sono del 99,9% indirizzati al soft, e per trovare qualcosa devi spulciare nelle varie discussioni.

lo dico per l' ultima volta: l' hard è bello in tutte le sue forme, ognuno "si specializza" nell' ambito che ama di più! dire: quello che faccio io è più figo è una stronzata perchè è una cosa relativa. però non rendete ( non mi sto rivolgendo a te e ad alex sia chiaro ) questa disciplina come fosse una ideologia politica o come fosse una fede religiosa.

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 28 September 2007, 14:11

emi wrote:C'è una cosa che non capisco.......
Mi sembra che siate quasi tutti d'accordo che la SP sia una tavola ideale con una buona tenuta per piegare bene a basse velocita'............
Alex pero' mi dice che la SP è molti simile al Burton Ultraprime 167 che gia' possiedo.....
Ma allora in teoria ......se le cose stanno cosi ....se la SP va bene per carvare senza andare forte.......e il mio Burton è simile alla SP.......
allora è inutile che cambio tavola...........è solo un mio problema di tecnica...... :?: :?: :?:
BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!
Alex ha ragione, sul fatto che avrai due tavole simili.
Gli altri hanno ragione sul fatto che la SP è ideale per carvare a basse velocità.
Vero tutto.
Vero anche che la SP è una tavola che ha 8 anni meno della tua UP e che quindi ha beneficiato di 8 anni di ricerca sui materiali e sulle costruzioni.
Non è cosa da poco. La silberpfeil, poi, è una delle tavole che meno ha lesinato, nel corso degli anni, sulle innovazioni, sulle costruzioni e sui materiali. Quindi... non puoi paragonare la SP alla UP, in termini assoluti, ma... visto che lo accenni... io imputerei, così a sensazione, molte delle mancanze che avverti, alla tecnica.
Ovvio: a sensazione. La sensazione di chi, lo ripeto e faccio mea culpa, ha cercato di cambiare attrezzatura continuamente fino a rendersi conto che la causa delle proprie insicurezze era da ricercarsi nella propria tecnica.
Oui, c'est moi! :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 28 September 2007, 14:26

Bene quindi non ha senso che prenda una SP perchè non trovo una RS a prezzo decente.......avrei due doppioni....
Appena mi andra' di spendere altre cifre mi faro' Rs o Swoard per avere qualcosa il piu' diverso possibile da quello che gia' ho......
I soldi cerchero' di spenderli per ulteriori lezioni o per venire ai vostri raduni......a provare tavole e ad farmi insegnare da voi a scrocco... :wink: :wink: :wink:

Nel frattempo continuero' fare anche il powder con la mia guida Alpina di courmayer....... 8) 8) 8)
Silber ......vieni con me ? ci organizziamo ? Ci facciamo qualche Toula insieme quest' inverno ....?

Peccato che sto cosi' lontano.......a Perugia... :( :( :( :( :(

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI.

Post by RicHard » Friday 28 September 2007, 14:28

Spero di chiarire, facendo finta di essere all'esterno della discussione, quello che secondo me è l'equivoco che ha generato risposte così decise.

(A) ha chiesto consiglio su come carvare a bassa velocità.
(B) gli ha suggerito una swoard o una rs (forse avendo trascurato "a bassa velocità").
(C-D-E-F-G-H...Richard) hanno trovato strano che si suggerisse una RS per carvare a bassa velocità.

Secondo me, semplicemente (B) non ha dato peso alla richiesta di carvare a bassa velocità. Tutto lì, l'equivoco.
Per extremecarvare, altrimenti, i consigli erano validi.
Per cui, qualcuno ha continuato a consigliare sulla richiesta originale (carvare a bassa velocità) e qualun'altro a consigliare su come extremecarvare. :)
Ecco l'equivoco.
Spero di aver chiarito un po' di più quello che sembro vedere da qui e di stemperare i toni.
:)
Un saluto!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 28 September 2007, 14:29

emi wrote:Peccato che sto cosi' lontano.......a Perugia... :( :( :( :( :(
Beh... da Perugia... puoi venire in abruzzo! ;)
Così ci diamo un'aggiustata a vicenda io, te e gli abruzzesi/laziali...
:)

P.s.: domenica sono a Foligno...
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 28 September 2007, 14:48

emi wrote:Alex pero' mi dice che la SP è molti simile al Burton Ultraprime 167 che gia' possiedo.....
Ma allora in teoria ......se le cose stanno cosi ....se la SP va bene per carvare senza andare forte.......e il mio Burton è simile alla SP.......
allora è inutile che cambio tavola...........è solo un mio problema di tecnica...... :?: :?: :?:
ci sono quasi 10 anni di differenza! F2 sa il fatto suo e non è da meno rispetto a burton quindi ammetto di esegerare dicendoti che sono uguali, ma sicuramente a basse velecità sono simili avendo raggio e flex simile!
C'è un certo Nick di questo forum, anzi Nick dove 6 finito?
che aveva una ultra prime...bhe proprio con quella tavola faceva dei piegoni esagerati ...va bhe ....poi l'ha cambiata con un'altra burton molto più larga!
emi wrote:Mi sembra che siate quasi tutti d'accordo che la SP sia una tavola ideale con una buona tenuta per piegare bene a basse velocita'............
Ribadisco che l'RS è una tavola da velocità ma solo se la si usa "stando in piedi"!
la mia è una opinione condivisa tra tutti quelli che l'hanno utilizzata come alternativa a basso costo per fare carving estremo, che risulta ben più FACILE di una SP perchè è morbidissima, ha un comportamento più neutro e non chiude il backside...questo vale anche per il carving più classico! se non inizi da zero allora impari prima con una RS e quindi controlli la velocità anche sulle piste più dure e pendenti!
Inoltre ho consigliato una 168 RS che è sottodimensionata (giusto al limite) per il tuo peso e quindi più lenta!

Al ponte di novembre a soelden ci sono le tavole in prova di tutti i produttori...perchè non ti fai un giri là... così ti togli un po' di dubbi :wink:
il dibattito continua...
Ciao
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Locked