Snowboard-alpinismo

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
berry
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Friday 21 November 2008, 12:18
Location: savigliano-CN

Post by berry » Monday 22 November 2010, 20:39

Beta wrote:Quindi passo agli scarponi da skialp, sempre scietti pellati, tavola sia soft sia hard (che a mio modo di vedere la trovo migliore nelle discese nei canali) ed attacchi rigidi.
Quanto sono lunghi gli scietti? modello?

berry
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Friday 21 November 2008, 12:18
Location: savigliano-CN

Post by berry » Monday 22 November 2010, 20:41

H2O wrote:Lo sci in tantissime situazioni è IMBATTIBILE per polivalenza e velocità nei trasferimenti.
Se pensi di prendere uno scarpone per sciarci magari un Garmont Radium, un Dynafit ZZeus o Titan sono meglio.
Per gli sci, confermo, ormai ci sono sci da freeride che vanno benissimo anche in pista!
tornando a parlare del Maestrale, come lo vedi in utilizzo hard/pista in sky mode senza modifiche?
Grazie

User avatar
Beta
Rank 5
Rank 5
Posts: 165
Joined: Friday 12 November 2010, 13:35
Location: Courmayeur Mont Blanc

Post by Beta » Monday 22 November 2010, 21:17

berry wrote:
Beta wrote:Quindi passo agli scarponi da skialp, sempre scietti pellati, tavola sia soft sia hard (che a mio modo di vedere la trovo migliore nelle discese nei canali) ed attacchi rigidi.
Quanto sono lunghi gli scietti? modello?
Sono un paio di scialp, Skitrab, segati a lunghezza 95cm, con un attacco Diamir da scialp, sono un fai da te.

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 22 November 2010, 22:02

berry wrote:
H2O wrote:Lo sci in tantissime situazioni è IMBATTIBILE per polivalenza e velocità nei trasferimenti.
Se pensi di prendere uno scarpone per sciarci magari un Garmont Radium, un Dynafit ZZeus o Titan sono meglio.
Per gli sci, confermo, ormai ci sono sci da freeride che vanno benissimo anche in pista!
tornando a parlare del Maestrale, come lo vedi in utilizzo hard/pista in sky mode senza modifiche?
Grazie
Pisoni li ha provati con SL WC in pista e dice che vanno bene :bravo: anche meglio degli Scarpa F3.
Dovrebbero anche andare in test ad altri allenatori della nazionale e agli atleti della nazionale di alpino.
I Maestrale sono abbastanza alti e sostengono bene.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 23 November 2010, 15:04

@ kurtsk8 Scusa mi sono perso, quali ha provato e vanno bene?
www.carvers.it

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 23 November 2010, 15:07

jax wrote:@ kurtsk8 Scusa mi sono perso, quali ha provato e vanno bene?
Ho provato in negozio Maestrale e F3.
Pisoni ha provato sia Maestrale che F3 sia in pista che in fuoripista e si è trovato bene. Aggiungendo anche che essendo il Maestrale più rigido in fuoripista è meglio per chi è più pesante.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 23 November 2010, 15:10

Quindi i Maestrale. THX , buono a sapersi .
Sono anche molto belli e poi secondo me ci si riesce a mettere un sistema a molle li dietro.
www.carvers.it

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 23 November 2010, 15:16

Esiste anche il Pegasus che ha la stessa forma del Maestrale ma lo scafo in PU (Poliuretano) anziché Pebax quindi pesa di più, risente di più delle differenze di temperatura ma costa anche meno.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 23 November 2010, 16:46

Ma Pisoni che scarponi usa?
www.carvers.it

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 23 November 2010, 16:50

jax wrote:Ma Pisoni che scarponi usa?
Sui video dei raduni sembra avere dei deeluxe t700...
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 23 November 2010, 16:50

In pista Track 700 bianchi con bts.
Gara di snowalp Scarpa F1 Carbon.
Snow alpinismo da diporto Scarpa F3.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

berry
Rank 4
Rank 4
Posts: 50
Joined: Friday 21 November 2008, 12:18
Location: savigliano-CN

Post by berry » Wednesday 24 November 2010, 10:38

kurtsk8 wrote:Esiste anche il Pegasus che ha la stessa forma del Maestrale ma lo scafo in PU (Poliuretano) anziché Pebax quindi pesa di più, risente di più delle differenze di temperatura ma costa anche meno.
http://www.sport-conrad.com/page/produc ... /prod/4648

immagino sia questo :bravo:

sulla differenza di prezzo speravo in qualcosa di meglio :?

http://www.sport-conrad.com/page/produc ... /prod/4649

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 24 November 2010, 10:50

Si è questo il Pegasus nuovo!
Sport Conrad nello sci da freeride è di solito quello che ha i prezzi migliori ed in 3 giorni hai la roba a casa.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

jake
Rank 3
Rank 3
Posts: 41
Joined: Tuesday 13 March 2007, 19:18
Location: Milano

Post by jake » Wednesday 24 November 2010, 10:55

[Pisoni li ha provati con SL WC in pista e dice che vanno bene anche meglio degli Scarpa F3.
Dovrebbero anche andare in test ad altri allenatori della nazionale e agli atleti della nazionale di alpino.
I Maestrale sono abbastanza alti e sostengono bene]

Ma esiste qualcuno che usa esclusivamente scarponi da alpinismo (Scarpa o Garmont) per fare carving (estremo o semplicemente carving). Qual'è la differenza tra uno scarpone dedicato e uno alpinismo?.
Io ho iniziato, penso come tutti gli over 35 con i Concordia e, sinceramente, ad eccezione dei kastinger Predator schiumati, erano 100 volte meglio degli Head modificati, dei Suzuka....etc.

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Wednesday 24 November 2010, 11:25

Io ho usato per un anno i Garmont Mega Ride.
Così come li vendono non vanno bene, ho dovuto cambiare la linguetta per ammorbidirli.
Ora proverò la modifica indicata.
Il maggior limite è la lunghezza della pianta.
Sono comunque molto diverasi dagli scarponi che tu hai citato ,io usavo i Raichle Snowboard, in realtà dei Nanga Parbat con sopra un adesivo.

http://www.usedcalgary.com/ReportSelect ... ion=2&hb=1

http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s ... 2/14329188
www.carvers.it

Locked