Collezioni inverno 2010-2011

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3321
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 14:43

Non credo che gli originali debbano essere distrutti per fare gli stampi, andrà fatta una buona preparazione con del chelofan(si scriverà così?), tipo quello per incartare i tramezzini in modo da poter sfilare il calco.

Guardate qui
http://pistehors.com/news/forums/viewthread/348/

e qui

http://www.camptocamp.org/forums/viewto ... ?id=161547

Però credo che se fosse fattibile qualche atleta di coppa del mondo se li sarebbe già fatti fare.
Tra l'altro un conto è uno scafo in "plastica" e un conto è in vtr o carbonio.
www.carvers.it

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 2 March 2010, 15:01

Sono scarponi superleggeri da scialpinismo (uso esclusivo gara con sci ed attacchi superleggeri); scarponi simili in carbonio e parzialmente in carbonio vengono già prodotti da Dynafit, LaSportiva, Scarpa, oltre a piccoli produttori artigianali. Il carbonio ha caratteristiche di rigidità e spesso delicatezza pertanto non penso siano adatti alle sollecitazioni dello snowboard, soprattutto race.
L'anno prossimo usciranno i nuovi superleggeri Garmont (in pebax) che a prima vista mi piacciono veramente, soprattutto per freeride.
Ecco http://www.scialp.it/notizie/scarponi/g ... ar2010.htm
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3321
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 15:13

Io ho usato per un anno i Garmont Mega Ride G-Fit che sarebbero i Radium, ottimi scarponi, leggeri comodi ecc ma progettati per qualcosa di diverso dallo snowboard.
www.carvers.it

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Tuesday 2 March 2010, 15:18

è un pò di giorni che ci penso. non sarebbe più semplice modificare per lo snowboard un paio di scarponi da alpinismo?

basterebbe trovare un sistema per fissare tacchi da snow (che fornirebbero un lift naturale :D, esattamente il contrario di quello upz per gli attacchi da sci) e un sistema di molle per tunizzare il blocco del gambale.. magari tra i milioni di modelli che ci sono in commercio uno adatto lo si troverebbe....
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 2 March 2010, 15:24

Frenki wrote:è un pò di giorni che ci penso. non sarebbe più semplice modificare per lo snowboard un paio di scarponi da alpinismo?

basterebbe trovare un sistema per fissare tacchi da snow (che fornirebbero un lift naturale :D, esattamente il contrario di quello upz per gli attacchi da sci) e un sistema di molle per tunizzare il blocco del gambale.. magari tra i milioni di modelli che ci sono in commercio uno adatto lo si troverebbe....
E' da tempo che lo dico, oltretutto si avrebbero prodotti migliori dal punto di vista della calzata e della leggerezza. Cio' che si trova di adattato è tutto frutto di elaborazione personale.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3321
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 15:28

I miei erano proprio progettati per fare cose diverse, poca mobilità avanti e poco flex laterale.
Forse potrebbero andare bene per chi predilige degli scarponi tipo UPZ ma allora forse sarebbe meglio prendere gli UPZ
www.carvers.it

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Tuesday 2 March 2010, 16:43

jax wrote:I miei erano proprio progettati per fare cose diverse, poca mobilità avanti e poco flex laterale.
Forse potrebbero andare bene per chi predilige degli scarponi tipo UPZ ma allora forse sarebbe meglio prendere gli UPZ
fino a tre anni fa andavo sull'hard con un paio di raichle come questi in foto... flex laterale? sarò ancora scarso ma quelli flettevano molto di più di quelli che ho adesso :D
Attachments
sadasd.jpg
sadasd.jpg (2.83 KiB) Viewed 9437 times
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3321
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 17:11

Quelli sono i Nanga Parbat, i miei vecchi scarponi che purtroppo ho dovuto cambiare , sono diversi da quelli nuovi.
www.carvers.it

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 6 March 2010, 9:53

UPZ
Attachments
UPZ_RC10.jpg
UPZ_RC10.jpg (57.65 KiB) Viewed 9354 times
UPZ_RC8.jpg
RC8
UPZ_RC8.jpg (54.79 KiB) Viewed 9354 times
UPZ_ATV1.jpg
All Terrain Boots
UPZ_ATV1.jpg (53.35 KiB) Viewed 9354 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 6 March 2010, 9:55

Deeluxe
Attachments
DeeLuxe_2.jpg
DeeLuxe_2.jpg (81.68 KiB) Viewed 9355 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 6 March 2010, 9:56

Kessler
SL: 150-156-162
GS: 168-171-180-185
CROSS: 154-158-163-168
Attachments
Kessler20102011.jpg
Kessler20102011.jpg (25.16 KiB) Viewed 9348 times
Kessler.jpg
Kessler.jpg (56.23 KiB) Viewed 9348 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 6 March 2010, 10:27

Bene, niente di nuovo riguardo agli scarponi nemmeno quest'anno. Gli attesi (da me) atb di upz, si rivelano nient'altro che dei rc8 con un linguettone piu morbido evidentemente
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Saturday 6 March 2010, 15:31

Belli gli scarponi,interessanti le tavole:hai visto il tutto a qualche fiera o in negozio?
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Saturday 6 March 2010, 19:48

QuattroAnte wrote:Bene, niente di nuovo riguardo agli scarponi nemmeno quest'anno. Gli attesi (da me) atb di upz, si rivelano nient'altro che dei rc8 con un linguettone piu morbido evidentemente
in realtà è un ibrido ... scafo rx8, molla rc10
l'ergonomia degli rx8 è già ottima (io li trovo molto + comodi dei 325), quanto al flex prima bisogna provarli ...
The air carver

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 7 March 2010, 13:36

Se può interessare, per quanto riguarda la possibilità di realizzare copie degli scarponi NW, potrei contattare un'azienda mia cliente, che progetta e realizza stampi per materiale termoplastico, oltre a stampare in piccole serie. Si tratta però di avere poi a disposizione un paio di questi NW che andranno probabilmente perduti. Andrà anche analizzato il materiale plastico con cui sono costruiti e per questo posso appoggiarmi al laboratorio di Chimica Industriale dell'Università di MI. Qualora la cifra proposta per la realizzazione degli stampi (che saranno senz'altro più di uno) fosse tale da permetterci di mettere un po' di euri ciascuno, e trovato il fornitore del materiale identico a quello dei NW, si potrebbe procedere con farsene realizzare prima un prototipo di differenti misure (per farlo testare a più persone), e poi, se va bene, farsene realizzare un tot di paia. Il costo maggiore ritengo sia nella realizzazione degli stampi nei quali andrà poi iniettato il materiale per la realizzazione dei pezzi. Altro problema è accaparrarsi gli snodi, le chiusure e le scarpette interne. Fatemi sapere se c'è interesse così provo ad informarmi.

Post Reply