stance
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
nell'extremecarving è un male, se no non mettevano 0 (zero) set back
nel race (come tecnica) è un bene se non non le metterebbero più dietro
nel freecarving è una via di mezzo tra extremecarving e race
i vantaggi son solo a livello di stabilità o anche a livello di leve per applicare forze?
e come diceva sempre jarabe "una cerveza tras otra pero ella nunca engorda"
nel race (come tecnica) è un bene se non non le metterebbero più dietro
nel freecarving è una via di mezzo tra extremecarving e race
i vantaggi son solo a livello di stabilità o anche a livello di leve per applicare forze?
e come diceva sempre jarabe "una cerveza tras otra pero ella nunca engorda"
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Come ti dicevo:dipende dalla tecnica che usi.kurtsk8 wrote:i vantaggi son solo a livello di stabilità o anche a livello di leve per applicare forze?
Alcune tavole hanno un set-back di oltre 6cm e ti consigliano di montare gli attacchi del tutto arretrati, ma ti dicono anche che quel setup è ottimo per un certo tipo di tecnica (che tende a caricare la coda).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
H2o e Silber.......vi potrebbero interessare 2 giorni di Eliski in Valgrisenche ?
Purtroppo bisogna essere in gruppi gia formati di 4 persone....per poter volare......se a voi interessa e trovate pure il 4° ...........è sicuramente l'esperienza piu bella da fare..per chi ama la polvere......
Guardatevi intanto il sito......
http://www.heliskivalgrisenche.it/itali ... etita.html

Purtroppo bisogna essere in gruppi gia formati di 4 persone....per poter volare......se a voi interessa e trovate pure il 4° ...........è sicuramente l'esperienza piu bella da fare..per chi ama la polvere......
Guardatevi intanto il sito......
http://www.heliskivalgrisenche.it/itali ... etita.html







Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Si Emi, mi interessa l'heliski in Valgrisenche. Se facciamo gruppo c'è anche un mio amico sciatore.emi wrote:H2o e Silber.......vi potrebbero interessare 2 giorni di Eliski in Valgrisenche ?
Purtroppo bisogna essere in gruppi gia formati di 4 persone....per poter volare......se a voi interessa e trovate pure il 4° ...........è sicuramente l'esperienza piu bella da fare..per chi ama la polvere......
Guardatevi intanto il sito......
http://www.heliskivalgrisenche.it/itali ... etita.html
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
A me interessa molto...dipende dai giorni però..qua tra lavoro e fidanzata è sempre + un casino andar via!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
OK....continuiamo i discorsi sul freeride nella discussione che ho creato.....
cosi non andiamo piu fuori argomento in questa.........

cosi non andiamo piu fuori argomento in questa.........






Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Per
Alex e Silber;
mi dite per cortesia vostro settaggio attacchi (soprattutto il passo in relazione alla vostra altezza) che utilizzate per l'EC?
Io sono 1.75 e vado con 48 cm (angoli 45/52 e tavola larga 22,5) , piatto e LeMans (mis.27) con bts soft ma vorrei sapere da voi in base a vostra esperienza se si puo' ottimizzare la posizione eventualmente allargando il passo.
Grazie.
Ciao.
Pietro
Alex e Silber;
mi dite per cortesia vostro settaggio attacchi (soprattutto il passo in relazione alla vostra altezza) che utilizzate per l'EC?
Io sono 1.75 e vado con 48 cm (angoli 45/52 e tavola larga 22,5) , piatto e LeMans (mis.27) con bts soft ma vorrei sapere da voi in base a vostra esperienza se si puo' ottimizzare la posizione eventualmente allargando il passo.
Grazie.
Ciao.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
mi sembra un buon set up. L'unica cosa è verificare che con i 45 gradi dietro e i deeluxe del 27 non tocchi la neve quando pieghi.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
con 45 non tocco, già sperimentato.Silber wrote:mi sembra un buon set up. L'unica cosa è verificare che con i 45 gradi dietro e i deeluxe del 27 non tocchi la neve quando pieghi.
mi sapresti dire tua altezza e passo che utilizzi?
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
io sono 1,87 ed ora come ora viaggio con 51 (per un po' sono andato con 52,2 come jacques, ma così mi trovo meglio).
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Grazie mille Silber,Silber wrote:io sono 1,87 ed ora come ora viaggio con 51 (per un po' sono andato con 52,2 come jacques, ma così mi trovo meglio).
chiedo perchè, provenendo dalla "vecchia" scuola e secondo la tendenza "alagnase", sono sempre stato restio ad allargare il passo ma devo ammettere che il nuovo setting (morbido/piatto e piu' largo) e la tecnica pull/rotation/push sono davvero vincenti e sicuri in ogni situazione (pista e fuoripista).
Sabato ho lavorato parecchio sulla posizione e comunque oltre a 48 cm sentivo lo sfregamento del tallone nella scarpetta front per trovare centralità...per questo ho chiesto parere da vostra espierenza in merito; devo anche considerare che secondo me il BTS non è così perfetto come sembra, anzi ..... e mi trovavo persino meglio con il vecchio rab semplicemente modificato con molla molto morbida e piu' lunga.
Un saluto.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
in realtà la "nuova" tecnica assicura maggiore sicurezza in ogni condizione perchè deriva concettualmente dal surf da onda, dove i piedi possono trasmettere la conduzione solo con la pressione della pianta del piede e la rotazione del busto (infatti quest'estate sono andato a Bali a cercare di imparare il surf da onda anche per migliorare la conduzione sulla neve..)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
attenzione.. ieri stavo per aprire un post riguardo il surf da onda ma poi è crashato il pc..
quindi è come sospettavo.
l'allenamento estivo per l'EC è il surf.
dopo aver visto un video illuminazione: movimento piedi e gambe simile, rotazione anche.
Adesso ho un nuovo obiettivo sportivo primaveril-estivo!
quindi è come sospettavo.
l'allenamento estivo per l'EC è il surf.
dopo aver visto un video illuminazione: movimento piedi e gambe simile, rotazione anche.
Adesso ho un nuovo obiettivo sportivo primaveril-estivo!

Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
in realtà in primavera ed estate ci sono i ghiacciai aperti...
ma il problema è che il troppo stroppia ed un po' di mare ci vuole...quindi tutti sulle onde!!


Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
verissimo, ma le articolazioni fuori stagione reclameranno pietà!!!
più per le cadute che per l'affaticamento dato dai movimenti.
comunque mi confermi la validità del surf?
ho un amico che va, da marzo in poi mi aggrego.

più per le cadute che per l'affaticamento dato dai movimenti.
comunque mi confermi la validità del surf?
ho un amico che va, da marzo in poi mi aggrego.
Swoard 2D 175 M 037 "Genève" 2007/'08=>175 H 200 "Genève II" 2007/'08
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950
F2 Speedster RS 173 "YellowBanana" 2005/'06
Salomon FRS 165 "BlueGranny" 2001/'02
F2 Race Titanium + NorthWave .950