
Saludos
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
hard gass wrote:Ragazzi secondo le statistiche di quel forum come di molti altri si parla prevalentemente di soft e vedendo comunque sommariamente i discorsi trattati c'è quello status molto pom'pi rapmolto show.
La pratica hard viene da una cultura alpina che se non la hai dentro, parlo come stile di vita e non come sola attitudine, è molto difficile che tu la possa capire e sopratutto praticare in pista e quindi migliorare ed arrivare in qualche maniera a progredire e catalizzare sempre più basi per una tecnica infallibile che sia EC o Carving Classico o Race.
Io parlo per una mia modesta esperienza personale che mi vede sugli sci a 4 anni, passando al mono a 12 e poi a 14 su una tavola white shark della freyrie di sola plastica e con 2 straps anno 1984, tutto quello che è venuto dopo è solo passione, fatica, risultati fino ad arrivare ad oggi.
Sapere di aver trovato un forum dove c'è gente che la pensa come me mi rincuora e nello stesso tempo è uno stimolo ad andare avanti perchè secondo me l'hard nn è morto ma è in una continua rinascita.
Attenzione io sono uno di quelli che rispetta il soft ma non la cultura che si porta dietro: quella estremizzata degli ultimi anni nei vari resort perlomeno italiani, che fa perdere lo spirito che è poi l'anima o lo zen dello snowboard con i suoi elementi uomo-neve-cielo.
Bella per tutti, e continuiamo così determinati alla religione del carving!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Questa è l'unica verità, che allontana la gente dal praticare l'hard!rendo conto che per chi comincia, i costi, il branco, e i colori del soft siano più allettanti
cadrega wrote:l'anno scorso mi chiama il mio carissimo amico da santa caterina dicendomi
"guarda che sta nevicando, vieni su a trovarmi, porta l'altra tavola, quella brutta" (nel nostro gergo significa la soft)
..per non sbagliare le ho prese entrambe...
mattina 50 cm di fresca... come spot, s caterina valfurva non è delle più rinomate, anzi, ma quando c'è la fresca anche la riva dietro casa potrebbe essere interessante...
morale, alla mattina alle otto mi metto i miei bei doposci, tavola sotto braccio e via!!!
non ci crederete ma alle 10 sono tornato a riprendermi la mia bella speedster.. e quanto mi sono divertito anche fuoripista...
ooramai sono passati 10 anni dall'ultima volta che ho messo la soft, non me la sentivo mia, non riuscivo a tenerla anche in fresca non mi trovavo a mio agio..
ora non voglio dire che la hard è la tavola universale, ma per il mio stile ed abitudine difficilmente metterò nuovamente la soft, in questo piccolo flashback mi sono subito ricordato cosa significa la non conduzione, una tenuta approssimativa e la fatica ad affrontare la pista, il dolore alle gambe, tanto sforzo e poco divertimento...
notrub wrote:Salve a tutti.
In riferimento al sondaggio sull'altro sito:
L'hard non mi ha mai attirato più di tanto, forse mi sbaglio ma lo trovo un pò monotono, sempre su e giu, su e giu, su e giu.
Ma non è che il tizio si annoia anche con la sua ragazza?
Tutto questo su e giù! Andiamo!
non capivonotrub wrote:Salve a tutti.
In riferimento al sondaggio sull'altro sito:
L'hard non mi ha mai attirato più di tanto, forse mi sbaglio ma lo trovo un pò monotono, sempre su e giu, su e giu, su e giu.
Ma non è che il tizio si annoia anche con la sua ragazza?
Tutto questo su e giù! Andiamo!