l'hard è morto! ...è destinato a sparire!!!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Friday 22 February 2008, 10:21

Vero Kurt, era solo per rimarcareche chi inizia ed è giovane non ha "mai" visto "l'altra metà del cielo" :wink: .

Saludos
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 22 February 2008, 10:42

guarda queste statistiche che sono su un altro forum di snowboard che frequento :
età media del forum

il campione è piccolo e magari non significativo
vai con l'hard?
a che età avete iniziato
da quanto andate in snowboard?

facendo una lettura incrociata ( :roll: ma che voglia ) si vede che la maggior parte ha iniziato tra i 18 e i 23 anni (quando si ha la patente e qualche soldo da spendere).
che la maggior parte ha iniziato dopo il 2002 (ottimisticamente) e il 60% va solo col soft
mi sa che il 20 % che ha risposto hard siamo io, biont, montefuca e dado
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Friday 22 February 2008, 11:54

Tra un attimo rispondo anch'io...
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
Rizzus
Rank 2
Rank 2
Posts: 10
Joined: Tuesday 19 February 2008, 11:43
Location: Genova

Hard

Post by Rizzus » Friday 22 February 2008, 12:24

A costo di ripetermi, una GROSSA responsabilità ce l'hanno i maestri, che proprio la tecnica dovrebbero insegnare, e quindi semmai far partire i principianti con tavole hard, che mica devono essere per forza estreme!
Ricordo che c'erano una volta delle belle tavole hard non race, che consentivano di imparare i concetti basilari senza troppa sofefrenza.

Rizzus Lo Hard
Che fatica....

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 22 February 2008, 12:43

.... e se le tavole si fossero orientate verso il lato race perché c'è stato un abbandono delle tavole moderatamente hard ?
questo spiegherebbe in parte il gap tra soft (freestyle, freeride) e l'hard (race)

"manca" la via di mezzo
non raramente ho letto qua che si possono trarre grosse soddisfazioni anche da una tavola non propriamente race e impegnativa.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
hard gass
Rank 5
Rank 5
Posts: 120
Joined: Monday 21 January 2008, 12:32
Location: Roma
Contact:

Post by hard gass » Friday 22 February 2008, 14:25

Ragazzi secondo le statistiche di quel forum come di molti altri si parla prevalentemente di soft e vedendo comunque sommariamente i discorsi trattati c'è quello status molto pom'pi rap 8O molto show.
La pratica hard viene da una cultura alpina che se non la hai dentro, parlo come stile di vita e non come sola attitudine, è molto difficile che tu la possa capire e sopratutto praticare in pista e quindi migliorare ed arrivare in qualche maniera a progredire e catalizzare sempre più basi per una tecnica infallibile che sia EC o Carving Classico o Race.
Io parlo per una mia modesta esperienza personale che mi vede sugli sci a 4 anni, passando al mono a 12 e poi a 14 su una tavola white shark della freyrie di sola plastica e con 2 straps anno 1984, tutto quello che è venuto dopo è solo passione, fatica, risultati fino ad arrivare ad oggi.
Sapere di aver trovato un forum dove c'è gente che la pensa come me mi rincuora e nello stesso tempo è uno stimolo ad andare avanti perchè secondo me l'hard nn è morto ma è in una continua rinascita.
Attenzione io sono uno di quelli che rispetta il soft ma non la cultura che si porta dietro: quella estremizzata degli ultimi anni nei vari resort perlomeno italiani, che fa perdere lo spirito che è poi l'anima o lo zen dello snowboard con i suoi elementi uomo-neve-cielo.
Bella per tutti, e continuiamo così determinati alla religione del carving!!




:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
Image

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 22 February 2008, 14:45

io parlo, ancora per poco, da softbooter. Vado in snow da 10 anni, e la pista è sempre stata la mia zona preferita, soprattutto quando ancora ci sono le righe del gatto. Avendo una tavola fr molto rigida e con ampia lamina effettiva, mi posso permettere qualche carvata che la stragrande maggioranze dei soft si scorda. sapete che mi hanno chiesto in coda ad un impianto? "Ehi, ti ho visto scendere, scusa ma che sensa ha fare curve cosi inclinate? se becchi un salto vai per terra!!" immagino se avesse visto qualcuno di voi :D
Io comunque mi sono deciso a comprare tutta l'attrezzatura dopo anni che cerco il noleggio dell'hard. Ma mi sono deciso anche perche non sono proprio un novizio e comunque ho una tecnica decente nella discesa. Mi rendo conto che per chi comincia, i costi, il branco, e i colori del soft siano più allettanti.

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 22 February 2008, 14:47

hard gass wrote:Ragazzi secondo le statistiche di quel forum come di molti altri si parla prevalentemente di soft e vedendo comunque sommariamente i discorsi trattati c'è quello status molto pom'pi rap 8O molto show.
La pratica hard viene da una cultura alpina che se non la hai dentro, parlo come stile di vita e non come sola attitudine, è molto difficile che tu la possa capire e sopratutto praticare in pista e quindi migliorare ed arrivare in qualche maniera a progredire e catalizzare sempre più basi per una tecnica infallibile che sia EC o Carving Classico o Race.
Io parlo per una mia modesta esperienza personale che mi vede sugli sci a 4 anni, passando al mono a 12 e poi a 14 su una tavola white shark della freyrie di sola plastica e con 2 straps anno 1984, tutto quello che è venuto dopo è solo passione, fatica, risultati fino ad arrivare ad oggi.
Sapere di aver trovato un forum dove c'è gente che la pensa come me mi rincuora e nello stesso tempo è uno stimolo ad andare avanti perchè secondo me l'hard nn è morto ma è in una continua rinascita.
Attenzione io sono uno di quelli che rispetta il soft ma non la cultura che si porta dietro: quella estremizzata degli ultimi anni nei vari resort perlomeno italiani, che fa perdere lo spirito che è poi l'anima o lo zen dello snowboard con i suoi elementi uomo-neve-cielo.
Bella per tutti, e continuiamo così determinati alla religione del carving!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:clap2: :clap2: :clap2:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 22 February 2008, 15:26

:)
era per riportare fedelmente uno spaccato di società :lol: :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
stokaz
Rank 5
Rank 5
Posts: 200
Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen

Post by stokaz » Friday 22 February 2008, 20:15

rendo conto che per chi comincia, i costi, il branco, e i colori del soft siano più allettanti
Questa è l'unica verità, che allontana la gente dal praticare l'hard!

Mi piace essere fuori dalla mischia e godermi le piste da sopra a sotto! Per me HARD 4EVER!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Tuesday 26 February 2008, 23:43

un'interessante discussione in inglese sulla salute dell'hard
QUI'
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Friday 21 March 2008, 3:15

cadrega wrote:l'anno scorso mi chiama il mio carissimo amico da santa caterina dicendomi
"guarda che sta nevicando, vieni su a trovarmi, porta l'altra tavola, quella brutta" (nel nostro gergo significa la soft)
..per non sbagliare le ho prese entrambe...
mattina 50 cm di fresca... come spot, s caterina valfurva non è delle più rinomate, anzi, ma quando c'è la fresca anche la riva dietro casa potrebbe essere interessante...

morale, alla mattina alle otto mi metto i miei bei doposci, tavola sotto braccio e via!!!
non ci crederete ma alle 10 sono tornato a riprendermi la mia bella speedster.. e quanto mi sono divertito anche fuoripista...

ooramai sono passati 10 anni dall'ultima volta che ho messo la soft, non me la sentivo mia, non riuscivo a tenerla anche in fresca non mi trovavo a mio agio..
ora non voglio dire che la hard è la tavola universale, ma per il mio stile ed abitudine difficilmente metterò nuovamente la soft, in questo piccolo flashback mi sono subito ricordato cosa significa la non conduzione, una tenuta approssimativa e la fatica ad affrontare la pista, il dolore alle gambe, tanto sforzo e poco divertimento...

Io sono stata portata direttamente dal maestro in neve fresca e se all'inizio non apprezzavo, mi sono poi ricreduta quando ho provato da sola sprofondando fino al ginocchio e la mia tavoletta scarsa da noleggio andava alla grande!! Per 50 metri di discesa me ne facevo altrettanti in salita a piedi!
C'è da dire che con quel che nevica poco in questi ultimi anni, forse è la tavola soft che ha i giorni contati :D e invece che correre per i prati verdi fuoripista senza neve, vengono a rovinarci le nostre piste!!!

User avatar
notrub
Rank 4
Rank 4
Posts: 76
Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
Location: Cairate VA

Post by notrub » Saturday 22 March 2008, 16:02

Salve a tutti.

In riferimento al sondaggio sull'altro sito:

L'hard non mi ha mai attirato più di tanto, forse mi sbaglio ma lo trovo un pò monotono, sempre su e giu, su e giu, su e giu.

Ma non è che il tizio si annoia anche con la sua ragazza?
Tutto questo su e giù! Andiamo!

User avatar
Waimea
Rank 4
Rank 4
Posts: 82
Joined: Thursday 20 March 2008, 19:10
Location: Bologna

Post by Waimea » Saturday 22 March 2008, 16:39

notrub wrote:Salve a tutti.

In riferimento al sondaggio sull'altro sito:

L'hard non mi ha mai attirato più di tanto, forse mi sbaglio ma lo trovo un pò monotono, sempre su e giu, su e giu, su e giu.

Ma non è che il tizio si annoia anche con la sua ragazza?
Tutto questo su e giù! Andiamo!

Spero per tutti e due che ogni tanto facciano anche un po' di pauusa :D :D :D !

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 22 March 2008, 18:56

notrub wrote:Salve a tutti.

In riferimento al sondaggio sull'altro sito:

L'hard non mi ha mai attirato più di tanto, forse mi sbaglio ma lo trovo un pò monotono, sempre su e giu, su e giu, su e giu.

Ma non è che il tizio si annoia anche con la sua ragazza?
Tutto questo su e giù! Andiamo!
non capivo :lol:
ora ho capito ti riferisci a quanto scritto nel sondaggio sull'altro forum....:wink:

io quando ho iniziato non ero attirato dall'hard (sui cataloghi di snow barravo con una X le tavole hard :lol2: ) poi ho cambiato idea e PERFORTUNA mi sarei perso l'altra metà del cielo :angel:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked