Riders Italiani
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
lo scarpone dovrebbe calzare a pennello...e considera che dopo il primo uso tende a cedere un po'! se troppo larghi devi stringere troppo i ganci e questo blocca la circolazione, troppo stretti idem!
la regola in fase di prova (all'interno del negozio) dovrebbe essere: portando il peso indietro le dita del piede dovrebbero arrivare a toccare la parte anteriore dello scarpone mentre portando il peso in avanti, assumendo la classica posizione da sciatore...per intenderci, le dita del piede non dovrebbero toccare.
Io mi sono trovato molto bene con i deeluxe lemans (che però vanno usati in walking-mode xchè privi di molla), comunque l'indy è il modello di punta della deeluxe mentre il lemans è fuori produzione, quindi ti consiglio il primo ma ci dovrai cambiare il mollettone perchè è troppo rigido.
la regola in fase di prova (all'interno del negozio) dovrebbe essere: portando il peso indietro le dita del piede dovrebbero arrivare a toccare la parte anteriore dello scarpone mentre portando il peso in avanti, assumendo la classica posizione da sciatore...per intenderci, le dita del piede non dovrebbero toccare.
Io mi sono trovato molto bene con i deeluxe lemans (che però vanno usati in walking-mode xchè privi di molla), comunque l'indy è il modello di punta della deeluxe mentre il lemans è fuori produzione, quindi ti consiglio il primo ma ci dovrai cambiare il mollettone perchè è troppo rigido.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Scusate se mi intrometto.....
mi si sono staccate le lamine!
Di ritorno dalla val di fassa.... pulisco la Speedster e di lato, tra glia attacchi, sia in front che in back vedo un distacco della lamina+soletta dal topshet.
In front pochino in back si vede addirittura il legno squarciato....
Che devo fa? la butto? comunque non ho notato cali della tenuta in pista...
Esiste una colla per finire almeno la stagione?
mi si sono staccate le lamine!

Di ritorno dalla val di fassa.... pulisco la Speedster e di lato, tra glia attacchi, sia in front che in back vedo un distacco della lamina+soletta dal topshet.
In front pochino in back si vede addirittura il legno squarciato....
Che devo fa? la butto? comunque non ho notato cali della tenuta in pista...
Esiste una colla per finire almeno la stagione?

[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
ciao a tutti sono un appassionato praticante di snowboard (hard) e volevo chiedere pareri in merito al mio acquisto di ieri (10/01/07)
tavola nuova blast 167 credo sia un 2004-2005 a 175 euro
credo e spero di aver fatto un buon affare...
prima viaggiavo su una gothic risalente al 1996.... (preistoria) che mi si è rotta pochi giorni fa a sesto in val pusteria.
inoltre: esiste un set_up particolare per posizionare gli attacchi o vado a sensazione? (come ho fatto..)
grazie a chi vorrà rispondermi.
oliviero
tavola nuova blast 167 credo sia un 2004-2005 a 175 euro
credo e spero di aver fatto un buon affare...
prima viaggiavo su una gothic risalente al 1996.... (preistoria) che mi si è rotta pochi giorni fa a sesto in val pusteria.
inoltre: esiste un set_up particolare per posizionare gli attacchi o vado a sensazione? (come ho fatto..)
grazie a chi vorrà rispondermi.
oliviero
Cavolo!
scopro solo ora che ci sono anche riders italiani che scrivono qui
Però adesso non so se continuare in questo post o aprire una nuova discussone italiofona
in Miscellaneus... vabbhè vediamo come va.
Ho un po' di cose da chiedere. Sono ormai 3 anni che pratico ma all'extreme non ci sono ancora arrivato, ho una Silberpfeil 168, attacchi Phiokka Macho e scarponi Deeluxe Le Mans. Ho dei piedoni del 46 e per stare dentro ai 18.5mm del mio board ho dovuto inclinare molto gli attacchi. E' un po' che leggo qui e là che la nuova tendenza è usare angoli più comodi e meno impiccati così mi sono preso una Speedster SL 163 del 2003 larga 10mm in più. Ho fatto questa scelta perchè non frequento spot dalle piste autostradali e sempre perfettamente tirate e poi perchè preferisco curve di raggio medio stretto e quel metro di raggo di sciancratura in meno penso faccia al caso mio... dico "penso" perchè mi piacerebbe sapere dagli utenti più esperti se ho fatto una cazzata oppure ho azzeccato l'acquisto
Ogni consiglio è superbenaccetto
!!!




Però adesso non so se continuare in questo post o aprire una nuova discussone italiofona

Ho un po' di cose da chiedere. Sono ormai 3 anni che pratico ma all'extreme non ci sono ancora arrivato, ho una Silberpfeil 168, attacchi Phiokka Macho e scarponi Deeluxe Le Mans. Ho dei piedoni del 46 e per stare dentro ai 18.5mm del mio board ho dovuto inclinare molto gli attacchi. E' un po' che leggo qui e là che la nuova tendenza è usare angoli più comodi e meno impiccati così mi sono preso una Speedster SL 163 del 2003 larga 10mm in più. Ho fatto questa scelta perchè non frequento spot dalle piste autostradali e sempre perfettamente tirate e poi perchè preferisco curve di raggio medio stretto e quel metro di raggo di sciancratura in meno penso faccia al caso mio... dico "penso" perchè mi piacerebbe sapere dagli utenti più esperti se ho fatto una cazzata oppure ho azzeccato l'acquisto

Ogni consiglio è superbenaccetto

- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
direi un buon acquisto!!!oliviero wrote:ciao a tutti sono un appassionato praticante di snowboard (hard) e volevo chiedere pareri in merito al mio acquisto di ieri (10/01/07)
tavola nuova blast 167 credo sia un 2004-2005 a 175 euro
credo e spero di aver fatto un buon affare...
prima viaggiavo su una gothic risalente al 1996.... (preistoria) che mi si è rotta pochi giorni fa a sesto in val pusteria.
inoltre: esiste un set_up particolare per posizionare gli attacchi o vado a sensazione? (come ho fatto..)
grazie a chi vorrà rispondermi.
oliviero
x il setup...a sensazione è un po' pericoloso! a volte il setup che ci sembra più comodo è quello che non ci permette di migliorare... per il carving anche se non estremo il setup consigliato nel sito è perfetto
https://www.extremecarving.com/tech/set.html però senza una swoard dovrai tenere angoli più stretti, per la distanza degli attacchi la regola è "dist = altezza / 3.55" e comunque su questo forum trovi di tutto e di + riguardo l'argomento setup!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Hai fatto un buon affare, anche se non hai detto quanto pesi e cosa vuoi farci con quella tavola!oliviero wrote:ciao a tutti sono un appassionato praticante di snowboard (hard) e volevo chiedere pareri in merito al mio acquisto di ieri (10/01/07)
tavola nuova blast 167 credo sia un 2004-2005 a 175 euro
credo e spero di aver fatto un buon affare...
prima viaggiavo su una gothic risalente al 1996.... (preistoria) che mi si è rotta pochi giorni fa a sesto in val pusteria.
inoltre: esiste un set_up particolare per posizionare gli attacchi o vado a sensazione? (come ho fatto..)
grazie a chi vorrà rispondermi.
oliviero

Per le regolazioni degli attacchi... beh.... internet è piena di suggerimenti...

Passo più o meno come la larghezza delle spalle (o poco meno), scarpone posteriore angolato in modo che non sporga più di un cm circa, anteriore 5-8 gradi in più e... buone surfate!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Il prossimo sabato (20) per intendersi, si potrebbe fare una bella carvata sul Corvatsch...giusto per allenarsi prima di Zinal.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Buon per voi che avete vicini quei posti.... qui in toscana non c'e' niente, provate a guardare le webcam... fanno paura!
http://www.firenzemeteo.com/webabetonecimone.htm
Inoltre devo riparare le lamine, sempre che si possa fare ....

http://www.firenzemeteo.com/webabetonecimone.htm
Inoltre devo riparare le lamine, sempre che si possa fare ....


[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]