VIDEO "HARD"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Monday 4 January 2010, 16:53

heilow wrote: Guarda che su questo concetto sono perfettamente d'accordo eh!
Anche se a casa mia una tavola che non si piega c'è, ma è quella su cui "ce magno sopra" e che ha pure 4 gambe :wink:
Azzo, mi sa che ce l'ho anche io!
Vabbe'... si compensa con il piegamento delle gambe (quando ci si infilano sotto) e con una maggiore mobilità della mandibola.
:wink:
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

jake
Rank 3
Rank 3
Posts: 41
Joined: Tuesday 13 March 2007, 19:18
Location: Milano

Post by jake » Monday 4 January 2010, 17:37

RicHard wrote:
jake wrote:Se avessi provato la two non avresti scritto, con questa arrogante sicurezza una cosa cosi lontana dal vero. La two non è una tavola che si flette....164 cm di ghisa, dovresti pesare 200 kg...
Le foto erano postate con il solo intento di suggerire che si può fare EC anche con la two.
"Arrogante sicurezza"? Perchè penso che una tavola, per fare una curva condotta, debba flettersi? Allora sì, sono arrogante e sicuro, perchè supportato dalla fisica. ;-) Perchè... secondo te... invece... una tavola può non flettersi per niente? Cioè, vuoi dire che la Two è talmente rigida che rimane con il ponte positivo anche quando la metti su uno spigolo? Cioè, vuoi dire che tocca solo in punta e coda? No, perchè... altrimenti... flette. Eccome. Eccola, la mia arrogante sicurezza.
Comunque... vediamo di trovare qualcosa che spiega meglio cosa intendo: se questa è una pureboarding... sembra si pieghi... ;-)
Image
ed anche questa:
Image
ed anche questa:
Image
Solo per dire che... non piegarsi... è dura, per una tavola hard (anche se dura). :-)

Andiamo avanti...
jake wrote: Tutto vero quello che dici sul "solco", anche se trovo presuntuoso affermare che "Quando vedo una tavola inclinata e scarica, posso già immaginare il solco che sta lasciando, così come quando vedo una tavola di raggio 10 che viene portata a fare curvoni più ampi di quel valore"
Ancora una volta: è la fisica. Hai argomenti per controbattere? Intendo dire: pensi che una tavola inclinata e scarica (quindi con ponte positivo, ovvero il centro più alto di punta e coda) stia conducendo una curva? Pensi che avrebbe tenuta su nevi dure, una tavola inclinata che tocca solo in punta e coda?
E poi: pensi che una tavola di raggio 10 possa fare una curva di 20 metri di raggio in conduzione senza sbavature? No, perchè, se lo pensi possibile, ti prego di spiegarmi fisicamente come sarebbe possibile farlo accadere. ;-)
jake wrote: Se guardi opus 1 e opus 2 retrocedi Patrice e Jacque a rider della domenica....i solchi sono veramente sporchi....
Ti sarà sfuggita una piccola differenza: le loro tavole, quando hanno tenuta, sono flesse, non dritte o scariche.
Inoltre: la tecnica EC scarica la tavola nel punto in cui invece la tecnica classica la carica. La tecnica EC si basa su un altro principio.
E... te lo confermo: il fatto di lasciare un solco largo, significa sia che la tavola non è coerente nella sua traiettoria sia che può essere comunque ripresa, entro certi limiti, se non ha grosso carico sopra.
Questo non significa che siano rider della domenica: infatti nelle loro curve non hanno tavola con ponte positivo (anzi... le swoard da quanto ne so hanno proprio poco ponte e poco nervosismo) e la tecnica EC lascia la tavola piuttosto scarica rispetto ad altre tecniche.
jake wrote: ma il punto del mio post era ....se non ti sdrai e rallenti con il corpo non riesci a stare in conduzione su un muro come quello della 3 con nessuna tavola e nessuno stile...
E' un'idea squisitamente tua. Basata, ancora una volta, sulle tue intuizioni e sulla tua esperienza.
Ti basterà vedere qualcuno che lo fa per ricrederti (prendi un'oretta di lezione con un maestro quotato e te lo mostra nei primi venti secondi). Anzi... scoprirai che rallentare con il corpo è un ripiego, non la regola. ;-)
Vedi, poi, cosa si percepisce di strano nelle parole che dici? Che per te il corpo a terra non è una goduria: è un bisogno per rallentare. E' questo, che MI lascia negativamente stupito (a me, eh?! Non dico che debba stupire tutti). ;-)
jake wrote: Quello al sec 42 si chiama Simon è un ottimo rider che alterna pureboarding e swoard a seconda delle condizioni. Lui si diverte come un pazzo a sbattere in picchiata il nose della sua tavola (two) e riprenderlo dopo 15 metri di picchiata, è una tecnica che insegnano nei loro camp dove si divertono come dei matti a fare cose strane e "morbide"con tavole rigide.
Ti consiglio di provarla come tecnica è divertente e impari a riprendere il controllo della tavola in condizioni difficili. Anche grabbare la tavola in back è divertente....e non facile
Se è un esercizio, ben venga. Può essere utile.
Se ci si divertono, è utile a loro e fanno bene a farlo.
Di sicuro, concordo con te: come esercizio può essere utile per imparare a riprendere il controllo quando lo si perde.
jake wrote: I video sono tutti belli solo per il fatto che c'è un povero cristo con le mani congelate che ti filma perchè tu possa avere qualcosa da far vedere agli amici o da mettere sul desktop, meno bello è commentare foto e video altrui con arrogante sarcasmo
Concordo sulla prima cosa e... ti sorprenderò... anche sulla seconda.
Infatti... non ho commentato il video con arrogante sarcasmo: ho commentato il video esprimendo il mio parere e manifestando i miei gusti, supportati tra l'altro (come hai visto in questo post) da qualcosa piuttosto universale come la fisica. Se per te non fidarsi delle impressioni ma cercare una spiegazione e condividerla significa essere arroganti e sarcastici... beh... sopravviverò anche a questo, oltre al body slide! ;-)
jake wrote: Io propongo che tutti quelli che esprimono giudizi perentori di natura tecnica abbiano nel profile almeno un video con 10 curve condotte di presentazione del proprio livello nello stile che prediligono.
Adesso Alex mi bannerà per "out of scope" mi scuso in partenza.
Tesoro mio... intanto... ti dico che la tua proposta è incostituzionale: questo sarebbe un limite alla democrazia! CHIUNQUE può esprimere il proprio parere e le proprie idee, senza offendere. Se rileggi il mio post, di offensivo non c'è nulla ma ci sono solo opinioni personali su qualcosa che qualcuno fa in un video che... non sono andato a scovare nel suo pc ma che è stato POSTATO SU UN FORUM. TI sarà sfuggito, ma... ti assicuro che non l'ho estratto come un hacker dal pc di nessuno. ;-)
Poi... beh... è da anni che su questo forum ci sono le mie curve. Senza la presunzione che piacciano, per carità, e pienamente convinto che metter su 10 curve non dica assolutamente nulla.
Ma... se proprio per te è condizione unica per poter dare pareri... sappi che ci sono anche le mie curve.
Insomma... ritenta, sarai più fortunato.

P.s. visto che mi hai dato dell'arrogante, mi permetto di dirti che anche la tua risposta non è proprio quella di una persona matura che accetta le critiche e le controbatte senza offendere ma portando argomentazioni.
Sembra solo che tu te la sia presa...
:-)
Vabbe'...
un saluto!
Caro Richard, considerato il clima di intimità che ormai abbiamo instaurato ("tesoro mio") mi permetto di insistere e, a scapito della lezione di fisica, invitarti, senza alcuna polemica alla Thuile a provare la Two ... avrai l'occasione di smentirmi......Io, sul piano, portando tutto il peso del corpo sulla coda devo saltarci sopra per sollevare il nose e peso 73 kg, viceversa ha un nose molto morbido e se ci salti su si porta dietro il resto della tavola. La prima foto è in chiusura di curva, mentre la prima è nel "mezzo del cammino" e flette di un millimetro te lo posso assicurare. Non conosco la tavola che hai postato, e non conosco le misure e il peso di Georg.

Non avendo "basi scientifiche" mi affido all'umano Empirismo e allo spirito del grande Big Kahuna.

Quasi ogni sabato mattina vedo Roberto Formento accompagnare flotte di giovani aspiranti freerider, gli chiederò di infilarsi l'hard, se gliene è rimasto qualcuno dai tempi del Kebra Surfing e sopravvivere al muro ghiacciato della 3 lasciando un solo impercettibile simmetrico, luminoso solco (penso che la lezione che mi suggerisci me la farà pagare 1000 euro, 500 per il muro e 500 per disgelare la wild duck asimmetrica dell'89...ma ne vale la pena se il premio è ridare a un giovane "ingegnere" la fede).

A scanso di equivoci, la mia proposta è evidentemente una provocazione, ...commentare una foto presa da 30 metri in un momento, per chi la vede imprecisato, esordendo con "ehm" è un modo arrogante.
Non è arrogante la persona....senza offesa ma tesoro mio è troppo poco per dirsi ancora così intimi non so chi tu sia e non mi permetterei mai di giudicare qualcuno che non conosco.
"Sopravviverò anche a questo oltre al "Body slide" significa dire che chi fa 15 metri di picchiata senza conduzione è un cretino e potrebbe farlo con l'asse da stiro se riuscisse a montarci gli attacchi...magari con il sacro SIKA. Sei un pò perentorio nei giudizi è la mia umana percezione dopo di che pronto a pagarti un caffe se riesci a far flettere la two senza piombarti.

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Monday 4 January 2010, 17:38

jake wrote:Caro Richard, considerato il clima di intimità che ormai abbiamo instaurato ("tesoro mio") mi permetto di insistere e, a scapito della lezione di fisica, invitarti, senza alcuna polemica alla Thuile a provare la Two ... avrai l'occasione di smentirmi......
Se vuoi, scrivo a Jorg chiedendogli se la sua Two si piega o se è una barra d'acciaio... Ci togliamo il dubbio così?
Boh?!
Puoi scrivere che è dura, reattiva, che ha ponte, ma... scrivere che una tavola non si piega, non può avere senso. A meno che, come ha scritto giustamente qualcuno, non sia una tavola che si trova in soggiorno e che va apparecchiata ad ogni pasto. ;-)
jake wrote:Io, sul piano, portando tutto il peso del corpo sulla coda devo saltarci sopra per sollevare il nose e peso 73 kg, viceversa ha un nose molto morbido e se ci salti su si porta dietro il resto della tavola. La prima foto è in chiusura di curva, mentre la prima è nel "mezzo del cammino" e flette di un millimetro te lo posso assicurare. Non conosco la tavola che hai postato, e non conosco le misure e il peso di Georg.
Ed infatti, in curva, la tavola mica flette solo se metti il peso sulla coda e tiri su la punta: la tavola flette anche se rimani con il peso centrale e la inclini sullo spigolo (in velocità, perchè la forza centrifuga si aggiunge a quella di gravità è compie il lavoro).
Ripeto: può essere rigida, può essere reattiva, ma...dire che non si pieghi, mi fa sorridere. E, inoltre, se fosse terribilmente rigida da dover essere piegata da chi pesa 200Kg, probabilmente potrebbe anche non essere la tavola adatta a chi pesa 73Kg. C'è anche questa eventualità (sempre e solo per elencarle tutte).

Poi... ehm... mi sa che mi son perso qualcosa: mi aiuti a ricordare cosa ho postato (nelle foto sono tavole pureboarding) e che c'entra Georg (parlavo di jorg, se si chiama così, intendendo quello di pureboarding)...
Un saluto...
jake wrote: Non avendo "basi scientifiche" mi affido all'umano Empirismo e allo spirito del grande Big Kahuna.
Quasi ogni sabato mattina vedo Roberto Formento accompagnare flotte di giovani aspiranti freerider, gli chiederò di infilarsi l'hard, se gliene è rimasto qualcuno dai tempi del Kebra Surfing e sopravvivere al muro ghiacciato della 3 lasciando un solo impercettibile simmetrico, luminoso solco (penso che la lezione che mi suggerisci me la farà pagare 1000 euro, 500 per il muro e 500 per disgelare la wild duck asimmetrica dell'89...ma ne vale la pena se il premio è ridare a un giovane "ingegnere" la fede).
Ce li dividiamo: da quanto so di lui, vederlo scendere potrebbe essere uno spettacolo che vale il costo! ;-)
jake wrote: A scanso di equivoci, la mia proposta è evidentemente una provocazione, ...commentare una foto presa da 30 metri in un momento, per chi la vede imprecisato, esordendo con "ehm" è un modo arrogante.
Era un modo per ammorbidire il commento. Come a dire: "sono perplesso, non contrariato". Mi dispiace per l'equivoco...
jake wrote: Non è arrogante la persona....senza offesa ma tesoro mio è troppo poco per dirsi ancora così intimi non so chi tu sia e non mi permetterei mai di giudicare qualcuno che non conosco.
Io non ho giudicato: ho espresso un parere.
Se per te, esprimere un parere significa giudicare, allora ho giudicato, ma... in quel caso.. che ci sarebbe di male? Non si possono esprimere pareri, soprattutto su qualcosa che qualcuno posta su un forum pubblico?
Attenzione, perchè questo atteggiamento (non tu: il tuo atteggiamento ;-)) può essere frainteso come "io posto una foto perchè mi piace mostrarla e ricevere commenti positivi, ma... se li postano negativi... ci rimango male".
Dunque... se si posta qualcosa... ci si espone alle opinioni (o giudizio, chiamale come vuoi) degli altri.
;-)
jake wrote: "Sopravviverò anche a questo oltre al "Body slide" significa dire che chi fa 15 metri di picchiata senza conduzione è un cretino e potrebbe farlo con l'asse da stiro se riuscisse a montarci gli attacchi...magari con il sacro SIKA. Sei un pò perentorio nei giudizi è la mia umana percezione dopo di che pronto a pagarti un caffe se riesci a far flettere la two senza piombarti.
"Sopravviverò anche a questo oltre al "Body slide" significa dire che chi fa 15 metri di picchiata senza conduzione è un cretino"
è un'altra delle tue, squisitamente TUE deduzioni.
Per me significa ironizzare su qualcosa che non MI (a me, non a chiunque!) piace.
A me. Spero sia chiaro. L'ho scritto in maiuscolo più volte.
E se a me non piace una cosa, non significa che chi la fa sia un cretino.
Non l'ho mai scritto, detto o pensato.
Perchè continui a fare deduzioni solo tue che tendono a screditarmi?
Se uno scrive "ehm" è arrogante (invece è solo perplesso).
Se uno scrive che non gli piace qualcosa, significa che dà del cretino a chi la fa.
Se uno esprime un'opinione, sta giudicando (nell'accezione negativa del termine) qualcun altro.
Sarei io, quello perentorio nei giudizi, poi?
Alla luce di questo... sembra una battuta, dire a me che sono io, il perentorio, non trovi?
Io non ho dato del cretino a nessuno.

Detto questo, io il caffè te lo pago anche se non ci sali proprio, su una tavola, e ci vediamo solo in un rifugio: non mi servono dimostrazioni o scommesse, per offrire un caffè ad una persona del forum.
Ma se ancora continui a dire che esistono tavole da snowboard che non flettono, mancano proprio i termini per un qualunque confronto.
Le tavole che non flettono, in conduzione, non girano e non vanno.
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 4 January 2010, 18:20

jake wrote:
albertofornasier wrote:aspettiamo i tuoi 20 secondi dai!!!! e anche quelli di querini!!!
ù
Querini lo citate spesso ma chi è? a quale corrente si ispira? Estremista Swoard, Purista Race, Monoteista Virus...
Corrente "CAZZARA" !!!!!!!!!

Piu' che snowboard.......minchiate a volonta'.......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Monday 4 January 2010, 18:31

jake wrote: Querini lo citate spesso ma chi è? a quale corrente si ispira? Estremista Swoard, Purista Race, Monoteista Virus...
Per i 20 secondi mi serve il povero cristo con le mani congelate!!!!
rispondo per lui perchè adesso è sul triclinio a farsi sventolare da quattro schiave...

chi é Querini???!!!!

ma...

come osi???

a quale corrente si ispira???

ma è LUUUUUUUUI che ispira gli altri!!!!!!!!!!!! tutti gli altri!!!!!!!!!!!!!!!!!

:wink:
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Monday 4 January 2010, 18:42

jake wrote: Io propongo che tutti quelli che esprimono giudizi perentori di natura tecnica abbiano nel profile almeno un video con 10 curve condotte di presentazione del proprio livello nello stile che prediligono.
Adesso Alex mi bannerà per "out of scope" mi scuso in partenza.
concordo :clap3:
sono pochi che postano foto o video ,in compenso pero' di critiche ne fanno tante...
nella mia firma ho messo il mio video migliore(ne ho solo 2) pero' è di 14"e con 3/4 curve...

io ho una two 158 non sono ancora un esperto in grado di giudicare a pieno le caratteristiche di una tavola ,posso dire che secondo me è una tavola polivalente... agile e veloce in grado di carvare sullo sretto anche a basse velocita',per quanto riguarda l'ec la migliore è swoard!! 8)

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Monday 4 January 2010, 18:48

Io continuo a dire che, anche se non so fare mezza curva, posso dire se una cosa mi piace o no. Non capisco la necessità di metter su video che, a mio parere, andrebbero messi per piacere personale, non perchè senza quei video non hai diritto di esprimere un'opinione. ;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Monday 4 January 2010, 19:26

RicHard wrote:Io continuo a dire che, anche se non so fare mezza curva, posso dire se una cosa mi piace o no. Non capisco la necessità di metter su video che, a mio parere, andrebbero messi per piacere personale, non perchè senza quei video non hai diritto di esprimere un'opinione. ;-)
quoto..

cos'è una specie di licenza di uccidere?? e chi la concede.. il dio delle pieghe??

spero fosse una provocazione fine a se stessa.... :think:
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 4 January 2010, 19:44

torno or ora dal trentino, dopo aver affrontato 4 ore di viaggio con gatto tra me e il volante perchè di stare nella gabbietta proprio non ne voleva :x :x
giusto per rilassarmi apro la pagina del forum e gurda qui, mi accorgo che quando non ci sono a vigilare succede di tutto di più :)
visto che il forum è di tutti: campioncini, mezze pippe, amanti della tecnica classica, EC, georg style, bomber style, ecc. ecc. allora penso che sia bello vedere non solo video super stilosi in tecnica classica che alla fine son tutti uguali (senza offesa vale anche per l'ec), ma anche qualche numero più originale più o meno tecnico, quache caduta,derapata, tentativi di extreme carving, ecc. ecc. ... il topic è video alpine quindi basta rimanere on-topic che va benissimo ... come al solito ricordo che il carving è un gioco :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Tuesday 5 January 2010, 8:59

heilow wrote:Emi ha scritto
Esso sarebbe il Boss di PureBoarding.....
Alberto mi sembra che l'ha incontrato ad Ottobre a Solden e ci ha fatto una discesa insieme........
a detta di Alberto era veramente Massiccio.......

E se lo dice Il Forna .......io ci credo senza dubbio alcuno.....



Chi non ricorda questo video di Joerg che risale al 2000, certo a qualcuno potrebbe non piacere, ma non si può obiettare che faccia tutto con estrema naturalezza, nei suoi movimenti mi ricorda molto la surfata di Davide Vuillermoz fondatore insieme a Roberto Formento della conosciuta scuola di snow NAZCA.
STI CAZZI !!!!!!

Bravissimo !!!!!!!!!

Vorrei scendere io cosi'........e sapere fare quei tricks con l'hard...o anche solo con il soft......
:roll: :roll: :roll: :roll:

Questo è uno snowboarder COMPLETO !!!!!!!

Dopo possiamo anche criticare che nel back magari ha le gambe poco piegate .........o che ha il terzo bottone della giacca a vento slacciata.....

:lol: :lol: :lol: :lol:

Mi piace molto di piu.....di qualunque campione che sappia fare SOLO EC......o SOLO RACE........o solo un altra cosa.....

:wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Tuesday 5 January 2010, 9:02

mah ... a me sembra che la chioma in back non sia proprio a posto ... :lol:
The air carver

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Monday 11 January 2010, 22:05



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wall: :lol2: :lol2: :lol2:




ma perché :?: :lol: :lol: :lol: :alien:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 11 January 2010, 22:06

Ma perché fai 'ste cose? :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Monday 11 January 2010, 22:10

kurtsk8 wrote:Ma perché fai 'ste cose? :)
So' meglio di Zelig :mrgreen:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Monday 11 January 2010, 22:15

Pantans wrote:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :wall: :lol2: :lol2: :lol2:




ma perché :?: :lol: :lol: :lol: :alien:
Ma la tavola è "lunga" un metro e venti?!?

:lol: :lol: :lol:
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

Locked