Anteprime 09-10

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 5 March 2009, 19:08

se non ne avete già abbastanza del discorso "super-SP" provo a dire anche la mia...

Il raggio è dato importante ma credo che non dica tutto sul comportamento di una tavola...

E' vero che come dice Richard un raggio più ampio stia ad indicare una maggiore stabilità a velocità maggiori ma allo stesso tempo tavole dal raggio più corto e simile possono donare impressione di stabilità diverse.

E' altrettanto vero che la velocità con cui si affronteranno le curve è influenzata anche dal raggio (un raggio corto ovviamente porterà a far guadagnare meno velocità alla tavola dopo la curva successiva) ma non è detto che non si possa fare una curva di raggio più contenuto anche a diversissime andature, basta per esempio immaginare di eseguire una curva proveniendo da un muretto che ci ha fatto guadagnare una velocità più da RS che da SP, ebbene con la SP sotto i piedi la reazione era "azz ho esagerato" con la Donek è "anvedi che figata..." :lol:

Proprio riguardo il confronto reale tra la SP 168 e la nuova Donek 179 nonostante la destinazione d'uso (free/racecarving) ed il raggio di sciancratura siano molto simili (10,5mt contro 11,2mt) devo essere onesto vanno davvero in modo diverso.
Influscono molto probabilmente la diversa conformazione del nose, la diversa lunghezza, la costruzione, la sciancratura simile (ma non perfettamente uguale), il flex (ed in che punto è più rigida e dove più morbida) ed altre cose, fatto sta che:

La SP 168 è una gran tavola ma (sempre IMHO) aveva due limiti:

1) la sensazione di "instabilità" in curve prese a velocità sostenuta.

2) la Donek se si hanno le gambe per tenerla ad una velocità in cui la SP sembrava aver oltrepassato il limite reagisce perfettamente, non "sbacchetta" non si "imbizzarrisce" e non da proprio l'idea che quella sia una curva presa a velocità troppo elevata .

B) per come è disegnata e costruita con nevi non così perfette e/o morbide dava l'impressione di "sprofondare"

A) Con la Donek nell'ultima uscita Ovindolese e con neve piuttosto morbida (non avevano avuto il tempo di batterla come si deve) è bastato spostare leggermente la posizione all'indietro e la tavola mi ha dato la sensazione di passare praticamente sopra tutto un pò come mi dava la vecchia RS177, molto probabilmente anche la lunghezza conta.

Questo non vuol dire che non ci sia anche l'altro lato della medaglia essendo un pò più impegnativa e faticosa...



Pantans non prendermi per stipendiato Donek ma la tavola che cerchi già c'è ed è proprio Un FC Donek lunghetta.
Sulla versione stretta I o larga II non mi pronuncio, io continuo a dire che nonostante riconosca che con una tavola più larga si riesca ad imprimere pressioni maggiori, in tavole di quel carattere (appunto freecarving con raggio non elevato) la minor larghezza e dunque la maggior propensione ad un cambio lamina veloce è davvero interessante.
Essendo conscio di essere "un' attempata mezza sega" :D non credevo che una tavola da 179cm potesse essere anche una tavola da tutti i giorni come la FC, in questo credo sia abbastanza importante proprio il fatto che sia più stretta...

Ovviamente con questo non dico che "stretto è meglio" dico solo che con alcune tipologia di tavole (ovviamente non EC) "forse stretto e meglio".
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

hitman
Rank 5
Rank 5
Posts: 181
Joined: Monday 20 August 2007, 12:03
Location: cittadella - padova

Post by hitman » Thursday 5 March 2009, 19:30

[quote="gentleman"]hai capito la F2, sembrava fosse in odore di fallimento ed invece sfodera novità in continuazione...

.....avrebbero chiuso in effetti se non fosse stato per l'intervento di un ricco austriaco appassionato di carving che ha rilevato e oliato a dovere l'azienda... speremo ben !!!

Interessanti gli aumenti dei raggi, ovviamente nose di quel genere hanno pro ma anche contro (come sempre).

Forse la prossima settimana avrò l'occasione di provare la linea F2 - SL Equipe RS ecc.... - della prossima stagione invernale...... se a qualcuno della mia zona interessa si faccia sentire....

intanto mi sto godendo la mia equipe RS che certamente non ti permette di carvare come la SW ma con gamba e grinta si riga la pista che è un piacere

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 5 March 2009, 19:36

hitman wrote: Forse la prossima settimana avrò l'occasione di provare la linea F2 - SL Equipe RS ecc.... - della prossima stagione invernale...... se a qualcuno della mia zona interessa si faccia sentire....

intanto mi sto godendo la mia equipe RS che certamente non ti permette di carvare come la SW ma con gamba e grinta si riga la pista che è un piacere
Aspettiamo ampia recensione delle nuove tavole :wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 5 March 2009, 19:49

gentleman wrote:non dico che "stretto è meglio" dico solo che con alcune tipologia di tavole (ovviamente non EC) "forse stretto e meglio".
ti quoto gentleman.
il raggio dice e non dice preso da solo, una tra le cose importanti da tenere in considerazione è la sciancratura della tavola. la sp con quella sciancratura aggressiva è normale che non puoi lasciarla curvare come una sl o una gs.
la sp è non è un catorcio in velocità, va sempre tenuta alta sullo spigolo e allora si stabilizza. se la usi come una sl non trasmette troppa sicurezza perchè appunto non ha una sciancratura adatta... io l'ho trovata (anzi trovate perchè l'ho provata nelle misure 162, 168, 172) una tra le tavole più faticose che ho avuto (se usata bene) perchè non puoi lasciarla andare sul ripido altrimenti inizia a saltellare, invece devi avere una conduzione attiva, spingere bene e piegarti, seguire il suo ritmo che è davvero rapido e ti costringe a un pif paf continuo e tenerla bella alta sullo spigolo. così diventa davvero bella ma ha anche in questo il suo limite IMHO

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 5 March 2009, 19:55

trp7 wrote:così diventa davvero bella ma ha anche in questo il suo limite IMHO
che poi mi correggo da solo, perchè se la tavola ha certe geometrie non gli si può chiedere di fare altro se non quello per cui è stata progettata, quindi non è un vero limite!
oltre a fare una misura più grande, sarebbe interessante se ne facessero un'edizione più ricca di materiali "nobili". la sp è bella così com'è, se chiedete altro, non volete una sp! :wink:

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Thursday 5 March 2009, 19:59

@Gentleman

Infatti le tue impressioni sulla Donek mi hanno acceso la lampadina per quanto riguarda una bella tavola da Freecarve definitiva. Certo la Sp di paragone ha 1515 mm di lamina effettiva contro i 1630 della FC.... sarebbe interessante fare la comparativa tra una Sp 172 ed una FC I 171 Olympic o metal construction...
anche in questo caso comunque ho la forte convinzione che che la seconda ne esca vincitrice!

Per quanto riguarda la larghezza, non è un dogma o una regola, personalmente con angoli relativamente bassi ho una posizione più naturale, mi muovo di più, in generale vado meglio, ma posso ben capire che può non essere così per tutti quanti :D
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 5 March 2009, 20:03

trp7 wrote:
ti quoto gentleman.
il raggio dice e non dice preso da solo, una tra le cose importanti da tenere in considerazione è la sciancratura della tavola. la sp con quella sciancratura aggressiva è normale che non puoi lasciarla curvare come una sl o una gs.
la sp è non è un catorcio in velocità, va sempre tenuta alta sullo spigolo e allora si stabilizza. se la usi come una sl non trasmette troppa sicurezza perchè appunto non ha una sciancratura adatta... io l'ho trovata (anzi trovate perchè l'ho provata nelle misure 162, 168, 172) una tra le tavole più faticose che ho avuto (se usata bene) perchè non puoi lasciarla andare sul ripido altrimenti inizia a saltellare, invece devi avere una conduzione attiva, spingere bene e piegarti, seguire il suo ritmo che è davvero rapido e ti costringe a un pif paf continuo e tenerla bella alta sullo spigolo. così diventa davvero bella ma ha anche in questo il suo limite IMHO
Vero Paolo, è un discorso spesso affrontato questo, la Sp non è la tavola facile adatta a tutti che spesso sembra considerata anche da chi la dovrebbe vendere.
E' un carving machine pura e senza compromessi e va "portata" come "lei" desidera...

Le considerazioni sulla richiesta di una "condizione attiva e veloce" credo però siano anche correlate al fatto che se non effettui appunto il "pif paf continuo" e le lasci guadagnare velocità ne metti in risalto i limiti...

Quindi all'incirca credo (spero :lol: ) stiamo dicendo la stessa cosa...

:wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Thursday 5 March 2009, 20:07

gentleman wrote:Le considerazioni sulla richiesta di una "condizione attiva e veloce" credo però siano anche correlate al fatto che se non effettui appunto il "pif paf continuo" e le lasci guadagnare velocità ne metti in risalto i limiti...

Quindi all'incirca credo (spero :lol: ) stiamo dicendo la stessa cosa...

:wink:
si, la penso come te, diciamo la stessa cosa :wink:

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Thursday 5 March 2009, 20:11

Pantans wrote:@Gentleman

Infatti le tue impressioni sulla Donek mi hanno acceso la lampadina per quanto riguarda una bella tavola da Freecarve definitiva. Certo la Sp di paragone ha 1515 mm di lamina effettiva contro i 1630 della FC.... sarebbe interessante fare la comparativa tra una Sp 172 ed una FC I 171 Olympic o metal construction...
anche in questo caso comunque ho la forte convinzione che che la seconda ne esca vincitrice!

Per quanto riguarda la larghezza, non è un dogma o una regola, personalmente con angoli relativamente bassi ho una posizione più naturale, mi muovo di più, in generale vado meglio, ma posso ben capire che può non essere così per tutti quanti :D
solo due cose:

La costruzione Olympic e/o metal credo sia davvero importante se non fondamentale.

Poi se posso permettermi ... perchè fermarsi ad una 171? :twisted:

Il vantaggio di Donek è proprio che prevede lunghezze superiori e credimi nonostante anche io avessi il timore di aver preso una suppostona troppo lunga per l'utilizzo che ne faccio, mi sono dovuto ricredere sul campo. :wink:


che poi mi correggo da solo, perchè se la tavola ha certe geometrie non gli si può chiedere di fare altro se non quello per cui è stata progettata, quindi non è un vero limite!
oltre a fare una misura più grande, sarebbe interessante se ne facessero un'edizione più ricca di materiali "nobili". la sp è bella così com'è, se chiedete altro, non volete una sp! :wink:
Beh è sempre un "limite" ovviamente non un "difetto" ma un limite di un range di utilizzo che è stato dato dal costruttore... :P
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Thursday 5 March 2009, 20:16

gentleman wrote:
solo due cose:

La costruzione Olympic e/o metal credo sia davvero importante se non fondamentale.

Poi se posso permettermi ... perchè fermarsi ad una 171? :twisted:

Il vantaggio di Donek è proprio che prevede lunghezze superiori e credimi nonostante anche io avessi il timore di aver preso una suppostona troppo lunga per l'utilizzo che ne faccio, mi sono dovuto ricredere sul campo. :wink:
Infatti il discorso era solo per un fine comparativo. Per quanto mi riguarda, la tavola che da tempo adocchio è su base di una FC II 175 Metal construction.
Molto probabilmente sarà una tavola del genere ma fatta fare dal mitico Lui Holzinger.
gentleman wrote: Beh è sempre un "limite" ovviamente non un "difetto" ma un limite di un range di utilizzo che è stato dato dal costruttore... :P
Bravo. Io una Sp non la ricomprerei più, proprio perché mi stuferei dopo 2 discese. Ma prenderei i lati buoni di quella tavola (perché ne ha) per creare qualcosa di più verastile e stabile...come credo si sarà capito :D
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 6 March 2009, 19:12

SG 09-10
Attachments
sg2.jpg
sg2.jpg (67.19 KiB) Viewed 6520 times
sg1.jpg
sg1.jpg (61.89 KiB) Viewed 6521 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 6 March 2009, 19:12

....more SG
Attachments
sg4.jpg
sg4.jpg (54.39 KiB) Viewed 6517 times
sg3.jpg
sg3.jpg (58.22 KiB) Viewed 6517 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 6 March 2009, 20:38

le misure:
  • Full Pro Team 157,163,175,185
    Full RACE 157,163,175,185
    RACE 158,162,178,185
    RACE Jr 125,140
    SPEED 154,158,162,178,185
    SOUL 159,169
    CULT 159,169
    CROSS Pro Team 157,167
    Free SOLO 157,167
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

hitman
Rank 5
Rank 5
Posts: 181
Joined: Monday 20 August 2007, 12:03
Location: cittadella - padova

Post by hitman » Friday 6 March 2009, 21:03

gentleman wrote:
hitman wrote: Forse la prossima settimana avrò l'occasione di provare la linea F2 - SL Equipe RS ecc.... - della prossima stagione invernale...... se a qualcuno della mia zona interessa si faccia sentire....

intanto mi sto godendo la mia equipe RS che certamente non ti permette di carvare come la SW ma con gamba e grinta si riga la pista che è un piacere
Aspettiamo ampia recensione delle nuove tavole :wink:
bhe contaci.....peccato tu sia da lontano...altrimenti se mi raggiungevi ti portavo in giro per le mie zone così le tavole le provavi da te.. anche perchè non son mica tanto capace...... però l'entusiasmo è tanto e quindi i progressi si vedono ......

per dirti l'equipe RS che sto provando mi entusisma parecchio perchè ho risolto il problema legato alla velocità. mi spiego: pesando tanto - quasi 88 kg per 1 mt 85 - la SP sbarellava già a discrete velocità.... probabilmente piegandola di più il problema si sentiva meno ma ti assicuro che vedere sbarellare sensibilmente la punta non è molto rassicurante oltre al fatto che ti deconcentra.....

cmq la RS ha dei raggi di curvatura impegnativi..... alle prime pieghe... premesso che non so fare EC anche se mi interessa parecchio lo stile..... sono uscito dal tracciato della pista qualche volta perchè non conoscevo bene la risposta della RS.... che caricata a dovere quando sei in piega questa ti spara fuori dalla curva in maniera SUPER reattiva al punto che se non sei pronto ti trovi troppo arretrato e quindi non riesci a dargli sufficiente direzionalità per impostare la curva successiva.

mah queste son le mie prima impressioni...che nel comlesso mi vedono entusista se non altro perchè mi sto cimentando con un mezzo sensibilmente diverso rispetto alla SP

concordo con chi dice che se facessero la SP più lunga, a fronte del fatto che così facendo i problemi legati alla velocità si risolverebbero, sarebbe na figata di tavola da sperimentare........ ma resta una sensazione perchè ritengo altrettanto vero che la lunghezza della tavola resta una caratteristica fondamentale della stessa.

va bhe se vi va di fare un giro qua su..... posto a casa ne ho , cibo anche e l'ospitalità non manca pure quella .....saluto gente e viva la gnocca ...quella senza pelo 8) 8) 8)

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Friday 6 March 2009, 21:05

kurtsk8 wrote:le misure:
  • Full Pro Team 157,163,175,185
    Full RACE 157,163,175,185
    RACE 158,162,178,185
    RACE Jr 125,140
    SPEED 154,158,162,178,185
    SOUL 159,169
    CULT 159,169
    CROSS Pro Team 157,167
    Free SOLO 157,167
già i nomi dicono tutto.... :twisted:

Locked