Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Sunday 9 January 2011, 15:38
mickey0 wrote:scusa, cosa significa "fc", e "gs"; mi dici che ne pensi, in generale e nel mio caso del siberpfeil 162-168 ?
fc sta per freecarve, gs per slalom gigante
per la silberpfeil, nel tuo caso dovresti dirci tu cosa ti piace fare con la tavola!

in generale la silberpfeil è una tavola da carving, fatta per le curve a velocità medio/bassa con cui puoi provare la sensazione di contatto con la neve dato che ti porta a inclinarti dentro la curva. di contro all'aumentare della velocità è meno stabile di una sl. per le serpentine non è il massimo. per te meglio 168. 162 può andar bene all'inizio ma migliorando sentirai che chiude troppo le curve.
in pratica la sp va bene per le curve a "C" ma per fare altro meglio una sl. inoltre la sp è stretta in centro quindi ti obbliga ad usare angoli alti. devi capire se ti può piacere o meno
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Sunday 9 January 2011, 16:27
trp7 wrote:mickey0 wrote:scusa, cosa significa "fc", e "gs"; mi dici che ne pensi, in generale e nel mio caso del siberpfeil 162-168 ?
fc sta per freecarve, gs per slalom gigante
per la silberpfeil, nel tuo caso dovresti dirci tu cosa ti piace fare con la tavola!

in generale la silberpfeil è una tavola da carving, fatta per le curve a velocità medio/bassa con cui puoi provare la sensazione di contatto con la neve dato che ti porta a inclinarti dentro la curva. di contro all'aumentare della velocità è meno stabile di una sl. per le serpentine non è il massimo. per te meglio 168. 162 può andar bene all'inizio ma migliorando sentirai che chiude troppo le curve.
in pratica la sp va bene per le curve a "C" ma per fare altro meglio una sl. inoltre la sp è stretta in centro quindi ti obbliga ad usare angoli alti. devi capire se ti può piacere o meno
Penso che mi possa piacere la SP, pero' visto che la SL (da quello che ho capito) è una tavola che mi permetterebbe di "progredire" tecnicamente di piu' e anche per fare "Piu'" cose (insomma una tavola piu' versatile), e considerato che la SL l'avrei anche trovata al prezzo che dico io, andrei sulla SL, come anche mi avete consigliato;
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Monday 10 January 2011, 0:28
OK visto che vi ho stressato abbastanza ne approfitto per chiedervi questo; solo a titolo informativo (avrei deciso di prenderla la SL 163): per la RS, avete detto che dovrei prendere almeno 174; cosa significa almeno? Anche 178 sarebbe pensabile? Dite che dopo aver usato qualche anno la SL e volendo poi passare ad una RS, sarebbe il caso di prendere subito una 178cm?
grazie.
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Monday 10 January 2011, 0:46
mickey0 wrote:OK visto che vi ho stressato abbastanza ne approfitto per chiedervi questo; solo a titolo informativo (avrei deciso di prenderla la SL 163): per la RS, avete detto che dovrei prendere almeno 174; cosa significa almeno? Anche 178 sarebbe pensabile? Dite che dopo aver usato qualche anno la SL e volendo poi passare ad una RS, sarebbe il caso di prendere subito una 178cm?
grazie.
non hai ancora preso una tavola e gia pensi alla prossima
nel range di peso dato da f2 siamo li. io sceglierei la misura piu lunga, io però.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Friday 14 January 2011, 2:11
QuattroAnte wrote:mickey0 wrote:OK visto che vi ho stressato abbastanza ne approfitto per chiedervi questo; solo a titolo informativo (avrei deciso di prenderla la SL 163): per la RS, avete detto che dovrei prendere almeno 174; cosa significa almeno? Anche 178 sarebbe pensabile? Dite che dopo aver usato qualche anno la SL e volendo poi passare ad una RS, sarebbe il caso di prendere subito una 178cm?
grazie.
non hai ancora preso una tavola e gia pensi alla prossima
nel range di peso dato da f2 siamo li. io sceglierei la misura piu lunga, io però.
Si', ci penso di gia' ora perche' dovro' cominciare a pianificare da ora il prossimo acquisto, dato che son sempre al verde...
Cosa ne pensate delle Donek? Come sono? Per cose sono piu' indicate? Insomma cosa c'e' da sapere. Grazie.
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Tuesday 18 January 2011, 0:13
insomma, nessuno conosce le Donek? Nessuno sa dirmi qualcosa? grazie
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 19 January 2011, 11:53
mickey0 wrote:insomma, nessuno conosce le Donek? Nessuno sa dirmi qualcosa? grazie
Se conosci l'inglese, sul forum di bomberonline.com ne straparlano...
Essendo americane, qui credo le abbiano provate in pochi.
Poi hanno una produzione infinita... dunque capire come vanno... è praticamente impossibile. Ci saranno modelli che vanno meglio, altri peggio, il tutto in relazione a cosa vuoi farci...
Devi studiare su quel forum...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Saturday 22 January 2011, 21:24
scusate,
ma quanto mm deve essere il ponte di una SL 163 equipe? Non capisco perche' quello della Alp sia circa il doppio. Qualcuno ha la SL? Mi date il vostro con gli attacchi?
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Saturday 22 January 2011, 22:25
Le Donek sono ottime tavole e Sean Martin una persona estremamente competente disponibile e sopratutto non è un sola.
www.carvers.it
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Saturday 22 January 2011, 22:54
jax wrote:Le Donek sono ottime tavole e Sean Martin una persona estremamente competente disponibile e sopratutto non è un sola.
Cosa è "un sola"? Insomma qualcuno non sa nulla del ponte di una SL 163 ?
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 23 January 2011, 10:11
A Roma un sola è uno che fa i bidoni, pacchi, sole.
Insomma un truffatore.
www.carvers.it
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Sunday 23 January 2011, 12:43
jax wrote:A Roma un sola è uno che fa i bidoni, pacchi, sole.
Insomma un truffatore.
Credevo che chi lavora artigianalmento non lo fosse a priori (una sola).
Allora cambio domanda: un ponte normale di una tavola f2, costruzione recente nuova, quanto dovrebbe essere? (e' importante)
Grazie
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 23 January 2011, 13:02
Dipende dalla tavola.
www.carvers.it
-
mickey0
- Rank 5

- Posts: 100
- Joined: Saturday 6 February 2010, 0:39
Post
by mickey0 » Sunday 23 January 2011, 13:50
jax wrote:Dipende dalla tavola.
OK, stavo parlando di una SL 163 (scusate l'insistenza)
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Sunday 23 January 2011, 14:36
Vorresti sapere se la tavola è sfibrata?
Secondo me le tavole non si sfibrano.
Secondo Pokkis che ha la fortuna di fare 120 uscite all'anno, mi pare abbia detto che ci vogliono circa tre anni, quindi circa 360 uscite.
Quello che succede più facilmente è che si torcono, basta posarle su un piano liscio tipo marmo e lo vedi.
www.carvers.it