Hardboot "soft" o softboot "hard"?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- Davide il Biondo
- Rank 5
- Posts: 289
- Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
- Location: Vignolo, Cuneo
Come prezzo non è un po' elevato per una tavola del 2003/2004 usata?Davide il Biondo wrote:http://cgi.ebay.it/Tavola-Snowboard-F2- ... 2eb14cec67
Questa tavola potrebbe fare al caso Tuo..

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Potrei sbagliarmi ma mi sembra del 2005/06 giù di likurtsk8 wrote:Come prezzo non è un po' elevato per una tavola del 2003/2004 usata?
Quelle prima erano mezze rosse con inserti in legno (tipo giallona che è dello stesso periodo), poi le hanno cambiate completamente in rosso.
Sotto catalogo Blue Tomato 2005/06

http://www.wslc.co.jp/snow/f2/03_04/speedster_sl.htm 2003/2004 è quella dell'inserzioneClaudio69 wrote:Potrei sbagliarmi ma mi sembra del 2005/06 giù di likurtsk8 wrote:Come prezzo non è un po' elevato per una tavola del 2003/2004 usata?
Quelle prima erano mezze rosse con inserti in legno (tipo giallona che è dello stesso periodo), poi le hanno cambiate completamente in rosso.
quella con mezzo legno è questa http://www.wslc.co.jp/snow/f2/04_05/index.htm 2004/2005

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Non si possono paragonare i flex delle due tavole...la Supermodel rimane una tavola soft, ed anche nelle prime versioni irrigidite in carbonio (carbon-ibeam) rimane mormidissima rispetto ad una Swoard M o S.Beta wrote:Nel mio caso, volessi provare una Swoard, ho guardato nel sito e con i parametri indicati sarebbe come flex una M. Quindi vorrei capire se una Swoard 168M rispetto ad una Burton Supermodel sia più rigida oppure più morbida. E inoltre, oltre agli ECS, non ci sono rivenditori che ne abbiano in prova? Anche usate, che so Settimo Sport? Grazie.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Re: Hardboot "soft" o softboot "hard"?
Accidenti, sara' difficile scegliere... Tra l'altro temo di non poter partecipare agli ECS.Alex wrote:nulla, è meno racing di altre tavole ed è meno agile delle tavole strette ma consente di essere portata facilmente in slide come un soft e quindi anche in mezzo al traffico si destreggia bene.shamael wrote: Cos'ha che non va la swoard? In effetti poter stare piu' laterale mi sembra un'ottima cosa, anche se non sono particolarmente interessato all'EC.
Gia' che ci sono butto li' anche un altro nome: pureboarding.
La tecnica Pureboarding è un' altra bella tecnica rotazionale però le tavole escono con un flex unico e sono molto rigide, personalmente preferisco la swoard anche perchè la mia valutazione tiene conto soprattutto del carving estremo. Per toglierti eventuali dubbi ti tocca provarle entrambe
Prima prova
Ok, sabato scorso sono andato a Pila (giornata stupenda!) per provare il tutto. Angoli bassi per cominciare, molle del bts con zero precarico e via!
In breve: mi sono convertito.
:D:D
In dettaglio:
1. sono felicissimo di non aver accusato piu' fatica del solito (avevate proprio ragione!) e di aver eguagliato in poche ore quello che facevo con la vecchia supermodel!!!
:D:D
2. nello stretto, tipo pista affollata con cumuli di neve ovunque, la swoard necessita di molto piu' ragionamento perche' non e' agile e adattabile come la supermodel (come e' ovvio che sia).
3. prima cercavo gli accumuli di neve farinosa a bordo pista mentre ora cerco di starne alla larga, troppo grip!
4. prima i groomers mi causavano fastidiose vibrazioni, ora li posso tagliare con precisione!
5. vado troppo veloce!
6. prima mi venivano meglio le curve in front e ora mi vengono meglio quelle in back! In front ero abituato a spingere con le punte dei piedi per tenere le lamine, ora con gli scarponi rigidi spingo prima e meglio con le tibie, ma ho comunque l'impressione di non riuscire a premere efficacemente in front. Forse dovrei aumentare il precarico del bts. Col passare delle ore ho poi avuto la netta impressione che la swoard desideri ardentemente mettersi a 90 (anche se detto cosi' suona un po' male...
), infatti quando ho iniziato a lasciarmi andare e a piegare di piu' le mie curve in front sono decisamente migliorate. E poi devo decisamente abituarmi a portare di piu' il peso in avanti, a fine giornata avevo la tibia sx (sono goofy) tutta rossa...
7. non rimpiango affatto gli attacchi del soft, ora una volta sceso dalla seggiovia sono pronto a partire in 5''
8. i track 325 sono ottimi, sono riuscito a cucirmeli bene addosso e a parte il tallone che si alza un pochino ho trovato un buon compromesso tra controllo e comodita'. Li ho sganciati solo durante il pranzo.
9. ora inizia la lunga fase del tweaking...
Grazie a tutti per i consigli!
In breve: mi sono convertito.

In dettaglio:
1. sono felicissimo di non aver accusato piu' fatica del solito (avevate proprio ragione!) e di aver eguagliato in poche ore quello che facevo con la vecchia supermodel!!!

2. nello stretto, tipo pista affollata con cumuli di neve ovunque, la swoard necessita di molto piu' ragionamento perche' non e' agile e adattabile come la supermodel (come e' ovvio che sia).
3. prima cercavo gli accumuli di neve farinosa a bordo pista mentre ora cerco di starne alla larga, troppo grip!
4. prima i groomers mi causavano fastidiose vibrazioni, ora li posso tagliare con precisione!
5. vado troppo veloce!
6. prima mi venivano meglio le curve in front e ora mi vengono meglio quelle in back! In front ero abituato a spingere con le punte dei piedi per tenere le lamine, ora con gli scarponi rigidi spingo prima e meglio con le tibie, ma ho comunque l'impressione di non riuscire a premere efficacemente in front. Forse dovrei aumentare il precarico del bts. Col passare delle ore ho poi avuto la netta impressione che la swoard desideri ardentemente mettersi a 90 (anche se detto cosi' suona un po' male...

7. non rimpiango affatto gli attacchi del soft, ora una volta sceso dalla seggiovia sono pronto a partire in 5''

8. i track 325 sono ottimi, sono riuscito a cucirmeli bene addosso e a parte il tallone che si alza un pochino ho trovato un buon compromesso tra controllo e comodita'. Li ho sganciati solo durante il pranzo.
9. ora inizia la lunga fase del tweaking...
Grazie a tutti per i consigli!