hard nuovi dal magazzino burton
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Almeno ad una persona ....piaceCecco wrote:bella.



Purtroppo siamo rimasti solo in 2 con un po' di buon gusto.....





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Non l'avevo vista !!!!!!kurtsk8 wrote:ma dì un po'...
l'idea t'è venuta spulciando i filmati del tuo amico che karva all'indietro?
Certo la sua di metallo Vero .......è FANTASTICA !!!!!!!!!!
Pero' non glie l'ho mai vista usare nei suoi video...........





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
splendida.......................
anche io mi ero fissato di appiccicarci sopra una pellicola, mi sono informato sugli adesivi appositi ma avendo una Ultra Prime (grazie Emi) che ha una costruzione CAB (corregetemise dico cazzate) come lo incollo e rifilo il bordo. Su quelle col bordo a 90° è facile ma come si segue la curvatura del bordo????? lo avete mai fatto? Tiene?
Emi ma non hai usato un adesivo apposito, è semplice carta adesiva?
Ciao
anche io mi ero fissato di appiccicarci sopra una pellicola, mi sono informato sugli adesivi appositi ma avendo una Ultra Prime (grazie Emi) che ha una costruzione CAB (corregetemise dico cazzate) come lo incollo e rifilo il bordo. Su quelle col bordo a 90° è facile ma come si segue la curvatura del bordo????? lo avete mai fatto? Tiene?
Emi ma non hai usato un adesivo apposito, è semplice carta adesiva?
Ciao
Si è carta adesiva bella robusta anche......Pierpaolo wrote:splendida.......................
anche io mi ero fissato di appiccicarci sopra una pellicola, mi sono informato sugli adesivi appositi ma avendo una Ultra Prime (grazie Emi) che ha una costruzione CAB (corregetemise dico cazzate) come lo incollo e rifilo il bordo. Su quelle col bordo a 90° è facile ma come si segue la curvatura del bordo????? lo avete mai fatto? Tiene?
Emi ma non hai usato un adesivo apposito, è semplice carta adesiva?
Ciao
Sarebbe CAP (che in inglese mi pare voglia dire copertura, cappotto ecc.ecc...) in effetti come vedi la copertura crea una specie di cappottello che scende giu' fino a coprire il fianchetto......
Effettivamente se ci metti la carta adesiva tendera' sempre ad alzarsi sul fianco laterale........
Credo purtroppo che l'unica soluzione sia la verniciatura.......in quel caso...........




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ho voluto STRAFARE e dare un tocco di personalita' all'insegna del buon Gusto
Non potevo lasciarla cosi' nuda.......






Non potevo lasciarla cosi' nuda.......










- Attachments
-
- IMG_0116.JPG (22.22 KiB) Viewed 6833 times
-
- IMG_0118.JPG (29.61 KiB) Viewed 6833 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
- remocarving
- Rank 5
- Posts: 302
- Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
- Location: roma
Io sulla mia ex SL ho sempre avuto una semplicissima pellicola adesiva trasparente, e seppur con qualche bolla ha fatto il suo dovere alla grande, resistendo agli sciatori in coda agli impianti per ben 4 anni. Al limite il problema sarebbe forse stato quello di toglierla, perchè ultimamente sembrava un po' "secca", cmq i segni delle lamine erano tutte superficiali e non erano riusciti ad intaccare la tanto amata, per cui ora replicherò il lavoro anche sul nuovo mezzo, seguendo però il vostro consiglio dell'acqua, giusto per vedere se riesco a fare qualche bolla in meno...
Per quanto riguarda i bordi..non trovo sistema migliore se non quello di seguirlo con il taglierino, facendo mooooooolta attenzione alla mano ferma, che dev'essere più fredda, precisa ed implacabile di quella di un tagliagole..

Per quanto riguarda i bordi..non trovo sistema migliore se non quello di seguirlo con il taglierino, facendo mooooooolta attenzione alla mano ferma, che dev'essere più fredda, precisa ed implacabile di quella di un tagliagole..

Sergio
F2 Speedster SL 163 - venduta
F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
F2 Speedster SL 163 - venduta

F2 Silberpfeil 168
Intec Titanium
Deeluxe Suzuka
Deeluxe T700
Spettacolare!!!!!emi wrote:Ho voluto STRAFARE e dare un tocco di personalita' all'insegna del buon Gusto![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non potevo lasciarla cosi' nuda.......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

naturalmente con attacchi dorati!!!!!
ciao
ps: io sulla coda, per evitare che si appoggino, sto pensando d'incollare una striscia di mezzo centimetro di carta abrasiva del 40.


E' una Prior !!!!kurtsk8 wrote:ma dì un po'...
l'idea t'è venuta spulciando i filmati del tuo amico che karva all'indietro?
La voglio assolutamente !!!!!!!!!!



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...