Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 8 October 2009, 23:38

stammidietrosecelafai wrote:
emi wrote:T
:lol: :lol: :lol:
mi sembra meno logico prendere per il ciapet sempre la gente per ogni cosa..

:wink: :wink: :wink:
Qui per il ciapet viene preso solo chi ne da' motivo........

E per ora la classifica vede al primo posto Firenze con tutti i suoi esponenti piazzati nelle prime posizioni..............

Ci sarà un motivo ........tu che dici .....dall'alto dei tuoi 76 °di inclinazione nivometrica ?

Ti manca solo di aggiungerci anche i 100 all'ora..........e poi qui abbiamo materiale per prenderti per il culo .....per i prossimi 15 anni.........

Call me your Master






:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Friday 9 October 2009, 0:50

emi wrote:
stammidietrosecelafai wrote:
emi wrote:T
:lol: :lol: :lol:
mi sembra meno logico prendere per il ciapet sempre la gente per ogni cosa..

:wink: :wink: :wink:
Qui per il ciapet viene preso solo chi ne da' motivo........

E per ora la classifica vede al primo posto Firenze con tutti i suoi esponenti piazzati nelle prime posizioni..............

Ci sarà un motivo ........tu che dici .....dall'alto dei tuoi 76 °di inclinazione nivometrica ?

Ti manca solo di aggiungerci anche i 100 all'ora..........e poi qui abbiamo materiale per prenderti per il culo .....per i prossimi 15 anni.........

Call me your Master






:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ti diverti solo te a prendere per i fondelli.. nn mi pare ci siano altri.. lo fai solo perchè ti rispondiamo a tono.. e alle persone come te (che vivono sui discorsi scritti) dà parecchia noia a quanto pare!!

Divertiti quanto vuoi a prendere per i fondelli, spero solo di poterti vedere scendere su una pista prima o poi..

Call me your master!! :wink:

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 9 October 2009, 7:10

Mi sono fatto a cannone una discesa a campo imperatore una volta, la pista comunque non era ripidissima. La tavola era una Renntiger 173(era pure corta per me ma aveva una stabilità mostruosa!), CREDO che in quel caso avrò raggiunto i 50-55 orari, di più non credo :P

Quà tocca raggiungere le famose "88 miglia orarie" e vedere in che anno si va :)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 9 October 2009, 9:05

stammidietrosecelafai wrote:
emi wrote:
stammidietrosecelafai wrote:


Divertiti quanto vuoi a prendere per i fondelli, spero solo di poterti vedere scendere su una pista prima o poi..

Call me your master!! :wink:
Difficile..........io mi nascondo sempre sulle piste......infatti nessuno sa come vado.......
In realta' Vado avanti solo con le chiacchere ......nascondendomi dietro la tastiera del PC........
Non come voi Fiorentini......che siete umili e modesti ..........e poi stupite tutti sulle piste .......con la vostra strabiliante tecnica......e velocita' ovviamente.

:cry: :cry: :cry: :cry:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Friday 9 October 2009, 9:14

io continuo a credere che invece si posaano raggiungere senza troppe difficoltà delle velocità superiori... creo che quest'anno farò la prova anch'io, avendo un n95 con il gps integrato.

c tengo a specificare che non ho nessuna intenzione di andarmi a spiaccicare su degli alberi, farò la prova anche non teccando a tutta, ma solo andando seriamente, come/quando si potrà viste le condizioni della pista... per poi valutare serenamente i risultati: se vedrò che andando seriamente si raggiungono i 60 km/h, ben venga, non ho la minima intenzione di andare ai 100 a tutti i costi.

Sulla questione conduzione/non conduzione: sono d'accordo sul fatto che non si possa tenere una curva condotta come si deve ai 100 all'ora, la tavola non è certo fatta per questo. Anzi, velocità di 50-60 all'ora mi sembrano più che ragionevoli se si vuole mantenere un perfetto controllo "in stile", che peraltro è uno dei obiettivi principali obiettivi di chi pratica questo sport.
Però si può cercare di tenere la tavola più piatta possibile, con brevi "escursioni" in conduzione (o anche in derapata) solo per mantenerne il controllo, peraltro abbastanza normali se non si sta scendendo lungo la linea della massima pendenza ma tagliando leggermente in diagonale.
Nel video postato più sopra (quello dei record del mondo di velocità) si vede ovviamente il tizio che va giù tenendo la tavola piatta e dritta. Non sta conducendo, ma non va neanche in derapata!

IMHO, sempre solo per discuterne civilmente... senza peraltro credere di aver ragione!

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 9 October 2009, 9:23

emi wrote:Non come voi ......che siete umili e modesti ..........e poi stupite tutti sulle piste ....... [CUT] ......e velocita' ovviamente.
Non ti riferisci a me, vero?
Non mi sembra di averti offeso o deriso.


Cordialmente
Claudio

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 9 October 2009, 9:28

alcarin wrote:io continuo a credere che invece si posaano raggiungere senza troppe difficoltà delle velocità superiori... creo che quest'anno farò la prova anch'io, avendo un n95 con il gps integrato.
Se il programma non ce l'hai lo trovi qui: http://www.filestube.com/ad7b2668b5e8de ... iNPDA.html

Ma ce ne sono anche molti altri.

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Friday 9 October 2009, 9:39

non voglio innescare altre polemiche, ma 98 km/h rilevati con navigatore non tengono conto della pendenza. In pratica, se presupponiamo 45°, va moltiplicata la velocità per 1.4159....(rapporto tra il percorso effettivo misurato lungo la pista e la sua proiezione verticale sul geoide terrestre misurata dal rilevatore GPS) e 140 km/h mi sembrano veramente tantini!
pietro

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 9 October 2009, 10:07

pietrob wrote:non voglio innescare altre polemiche, ma 98 km/h rilevati con navigatore non tengono conto della pendenza. In pratica, se presupponiamo 45°, va moltiplicata la velocità per 1.4159....(rapporto tra il percorso effettivo misurato lungo la pista e la sua proiezione verticale sul geoide terrestre misurata dal rilevatore GPS) e 140 km/h mi sembrano veramente tantini!
Cavolo quante supposizioni! :wink: :wink:

Rispondo a Pietrob che vedo se ne intende di geoidi, curve e velocità.
Presupponendo una pista lunga circa 1km. Muro (come dici tu) a 45° lungo 400 metri e arrivo quasi piano lungo 500 metri quasi senza pendenza.
Ci si spara giù dritti.
Secondo te dove viene misurata la velocità massima dal GPS?

Ti rispondo io. Nella parte del muro, presupponendo una velocità effettiva di 100 kmh il gps rileverebbe 100 / 1,4 ecc. Il picco verrebbe rilevato nei primi metri della parte piana dove l'angolazione del muro diventa quasi zero.

Sempre senza polemizzarre.

Poi come si dice quassù da noi: Probieren geht über studieren!
Tradotto: La prova surclassa lo studio.

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 9 October 2009, 10:24

Claudio69 wrote:
emi wrote:Non come voi ......che siete umili e modesti ..........e poi stupite tutti sulle piste ....... [CUT] ......e velocita' ovviamente.
Non ti riferisci a me, vero?
Non mi sembra di averti offeso o deriso.


Cordialmente
Claudio
No tranquillo nessun riferimento a te...... :wink: :wink: :wink:
Sei una persona intelligente che sta allo scherzo.......

Anche se effettivamente stento a credere che si possa scendere tranquillamente a velocita' vicine ai 100 all'ora come dici ......con tavole normali e senza grossi problemi di stabilita'........
Non metto in dubbio la tua buona fede.....ma penso che il metodo di rilevazione sia poco preciso ed in eccesso rispetto alla realta'...
100 all'ora sono tanti anche sugli sci.....in cui ovviamente sei piu facilitato vista la posizione centrale........ma su una tavola con il corpo messo di fianco.......a me sembra che non sia tanto facile ......come invece tu ritieni........
E' solo una mia sensazione.......potrebbe essere benissimo che mi sbaglio........

:wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
daniele70
Rank 5
Rank 5
Posts: 206
Joined: Thursday 19 March 2009, 16:08
Location: Bologna-italy

Post by daniele70 » Friday 9 October 2009, 10:29

emi wrote:
stammidietrosecelafai wrote:
emi wrote:

Divertiti quanto vuoi a prendere per i fondelli, spero solo di poterti vedere scendere su una pista prima o poi..

Call me your master!! :wink:
Difficile..........io mi nascondo sempre sulle piste......infatti nessuno sa come vado.......
In realta' Vado avanti solo con le chiacchere ......nascondendomi dietro la tastiera del PC........
Non come voi ......che siete umili e modesti ..........e poi stupite tutti sulle piste .......con la vostra strabiliante tecnica......e velocita' ovviamente.

:cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao Emi....Attento noi scarsi snowboarder di bologna ti abbiamo visto scendere :lol: :lol: :lol:
Dai...possiamo solo darti un voto positivo....PERO'....ho notato che intorno....non so bene a quale velocita!!.....ti vibrava un po' il K-WAY...secondo mè.....boh!! :wink: :lol: :lol: :lol:
Alla prox....

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 9 October 2009, 10:32

emi wrote:No tranquillo nessun riferimento a te...... :wink: :wink: :wink:
Sei una persona intelligente che sta allo scherzo.......

Anche se effettivamente stento a credere che si possa scendere tranquillamente a velocita' vicine ai 100 all'ora come dici ......con tavole normali e senza grossi problemi di stabilita'........
Non metto in dubbio la tua buona fede.....ma penso che il metodo di rilevazione sia poco preciso ed in eccesso rispetto alla realta'...
100 all'ora sono tanti anche sugli sci.....in cui ovviamente sei piu facilitato vista la posizione centrale........ma su una tavola con il corpo messo di fianco.......a me sembra che non sia tanto facile ......come invece tu ritieni........
E' solo una mia sensazione.......potrebbe essere benissimo che mi sbaglio........

:wink: :wink:

Lo so che sembra strano ma spesso si sottovaluta la velocità che si può raggiungere con la tavola o gli sci . Qui in Austria spesso ci sono a lato pistine dove ci si può misurare. Ce ne sono veramente molte lunghe all'incirca 100/150 metri e non con tanta pendenza e con due fotocellule all'arrivo. Si arriva tranquillamente a 70/80 kmh.

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Friday 9 October 2009, 12:26

Claudio69 wrote:Se il programma non ce l'hai lo trovi qui: http://www.filestube.com/ad7b2668b5e8de ... iNPDA.html
Ma ce ne sono anche molti altri.
ehm... non mi funzia... mi dice che è stato ragiunto il limite di download che si possono effettuare da quel sito (10). Probabilmente è perchè non sono registrato sul sito o perchè sono incapace :wink:

cmq no problem, al massimo userò il Nokia Sport Tracker, dovrebbe andar bene lo stesso, oltretutto ti esporta le tracce anche su google earth! Se vuoi provarlo...
http://sportstracker.nokia.com/nts/main/download.do

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Friday 9 October 2009, 12:35

SICURI CHE IL GPS NON TIENE CONTO ANCHE DELLO SPOSTAMENTO VERTICALE? PERCHE SE NON LO FACESSE COME DITE VOI CI SAREBBERO DA FARE CALCOLI "SCENTIFICI" OGNI VOLTA AOOOOOoooooooo CMQE AD OKKIO E CROCE PER ME "NA PIOTTA" SI PUO' RAGGIUNGERE. :D
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Friday 9 October 2009, 12:50

noi diciamo val più la pratica della grammatica, sta di fatto che i record vengono normalmente rilevati su tratto misurato e pendenza massima e non nel tratto piano anche se lanciato. con una pendenza di 45°, se non curvi, ti bastano circa 25 mt di dislivello e sei a 100!
pietro

Locked