Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Thursday 10 December 2009, 19:09
Kallo wrote:in effetti, Giordano, quei 4 mm di sporgenza ti rovinavano tutto l'impatto visivo dei pantaloni cocorito ...
mi auto-offtopicizzo... lui sembrava un cocorito ma te nel profilo sembri un gheppio che ha visto un leprotto...
cmq estetica RuleZ...

magari non nelle viti del basamento di un motore, ma nei nostri modesti scarponi è TUTTO...
(per alcuni... sto scherzando...

)
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
Sleep_Man
- Rank 4

- Posts: 80
- Joined: Monday 4 May 2009, 13:25
- Location: Diacceto (Firenze)
Post
by Sleep_Man » Tuesday 12 January 2010, 18:41
Ciao renntiger, mi sto preparando a fare questa modifica anche hai miei le mans...ora riguardo a cosa hai usato tutto ok, ma che attrezzo si usa per ribattere i rivetti filettati? Poi mi è sorto il dubbio: non c'è il rischio che con il tempo il rivetto faccia un po' di gioco e poi non riesci più a svitare le viti? Io pensavo di dargli un colpetto di saldatura, ma non so se l'acciaio inox si può saldare.
Grazie delle info e dell'ottima idea per risolvere questo maledetto problema.
Harder....better...faster...stronger...
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Tuesday 12 January 2010, 22:28
Ciao
Io ho i blocchetti made-in-tigre

ma non li ho ancora testati, prima avevo sostituito le viti originali (che hanno una punzonatura che in alcuni casi può non consentire di serrare opportunamente la vite), con delle viti in acciaio inox con testa cilindrica e già il problema era molto migliorato (testati al camp), in più c'è anche la possibilità di incollare con super attack i blocchetti originali zigrinati nella posizione preferita
I blocchetti made-in-tigre son delle bombe, rifiniti benissimo al laser, precisi

per la rivettatura penso e spero

che sia ben pensata
Lui è a sciare magari risponde fra qualche tempo

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Sleep_Man
- Rank 4

- Posts: 80
- Joined: Monday 4 May 2009, 13:25
- Location: Diacceto (Firenze)
Post
by Sleep_Man » Wednesday 13 January 2010, 0:31
Harder....better...faster...stronger...
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Wednesday 13 January 2010, 11:00
Funzionano, funzionano!
L'alternativa altrimenti rimane la sostituzione delle viti originali come ha fatto Giordano ed il superattack (nettamente meglio della colla bicomponente) per fissare i blocchetti di plastica zigrinati (è il vecchio sistema già utilizzato dai primi Raichle, ex DeeLuxe, ed ha sempre funzionato); l'unico problema è la mancanza futura di possibilità di modifica del canting....ma direi non necessario una volta trovato il proprio settaggio.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Wednesday 13 January 2010, 21:52
miracoli del wi-fi...
gli inserti vengono tirati con l'attrezzo apposito, sforzano sia all'interno del foro allargandosi, sia tra i due lati delle piastrine "tirandosi", le viti non serve più tirarle alla morte con quelle rondelle aggiuntive xke il tutto va in tiro senza appoggiarsi troppo alle plastiche. poi se
H2O wrote:
Funzionano, funzionano!
per me è abbastanza!
io sto forzando il tutto da lunedì... unica aggiunta utilizzandoli sbloccati ho coperto il sistema all'interno dello scarpone con una striscia di nastro telato piuttosto liscio ma robusto per evitare l'usura delle scarpette che strusciano all'altezza delle caviglie... al momento è perfetto... vi aggiornerò.
mah finisco la grappa e mi butto a letto che domani danno sole... non ne ho ancora visto...
saluti!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 13 January 2010, 22:31
Ma "l'attrezzo apposito" , meglio noto con il nome di fattoapposta

, dove si compra? Quanto scuce?
www.carvers.it
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Wednesday 13 January 2010, 22:38
nelle migliori ferramenta vendono il kit pistola tira-inserti + inserti assortiti, eh come cifre boh... una 50ina di euri... però vendono i kit ma se gli si chiedono poi gli inserti ulteriori magari non li hanno...
provare x credere, io ho girato 4 ferramenta per poi rivoglermi in utensileria e ordinare il tutto...
cmq se qualcuno li vuol provare dovrei avere tutto per ancora 5 o 6 kit.

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
Sleep_Man
- Rank 4

- Posts: 80
- Joined: Monday 4 May 2009, 13:25
- Location: Diacceto (Firenze)
Post
by Sleep_Man » Wednesday 13 January 2010, 22:47
Renn se la metti così sarei molto felice di trovare "la pappa pronta"....in queste settimane il tempo libero sembra un' utopia...io mi metto in lista d'attesa felice anche di darti un corrispettivo in buoni birra (solo doppio malto

!!!). Aspetto news....
dimenticavo...buon carving!!!
Harder....better...faster...stronger...
-
volo24
- Rank 4

- Posts: 67
- Joined: Thursday 24 December 2009, 11:52
- Location: Tirano (SO)
Post
by volo24 » Thursday 14 January 2010, 9:29
i rivetti si trovano in molte ferramenta. se non si vuole prendere anche la pistola per tirarli, si riesce anche con un semplice bullone e dado.
prendete un bullone, in questo caso del 5, almeno del 40.
avvitate il dado sul bullone, una rondella piatta e dopo il rivetto fino a far uscire dal rivetto il filetto del bullone. (se si vuole tirare più forte è meglio mettere un controdado sotto il rivetto)
mettete la piastrina in morsa, infilate il rivetto con bullone
con due chiavi da 10, una tieni il bullone e con l'altra sviti il dado.
così facendo il rivetto si tira e si blocca. attenzione a non tirare troppo con questo sistema si tira molto di più che con la pistola apposita. magari si sfiletta il rivetto...
forse non mi sono spiegato bene, ma è più semplice di come l'ho spiegato
con pochi euri si fà lo stesso, visto che non è una cosa che si usa tutti i giorni...