VIDEO "HARD"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
hard gass
Rank 5
Rank 5
Posts: 120
Joined: Monday 21 January 2008, 12:32
Location: Roma
Contact:

Post by hard gass » Wednesday 3 December 2008, 17:15

H2O wrote: :think:
mi permetto di osservare.....forse ora siamo un po' troppo sul "paletto" ..... e QUI l'unica cosa che fa la differenza è il cronometro! ..... tutto il resto diventa filosofia .....
:hello:
Hai perfettamente ragione H20, spero di aver ben compreso la tua osservazione,il tempo migliore è il risultato di una gara vincente.
ma al di la della filosofia, fare il tempo dentro un tracciato è fondamentalmente capire il tracciato facendo per prima cosa una ricognizione del tracciato.
E' li che uno arriva a capire le traiettorie più giuste nell'interpretare la gara in modo vincente.
Mi spiego meglio non è detto che arrivare dritti sul palo facendo traiettorie dirette sia la formula più giusta anche perchè dopo 4 o 5 pali diretti uno sistematicamente esce, ma sta nell'interpretazione della diagonale unita al momento X su dove curvare. Il tempo è nulla senza il controllo del mezzo, ho visto tanti atleti che si buttano nei tracciati con la voglia di spakkare tutti i pali ma il 90% delle volte si va troppo diretti sul palo e si esce perchè magari non si ha il recupero dei minimi errori.
:twisted:
"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
Image

User avatar
hard gass
Rank 5
Rank 5
Posts: 120
Joined: Monday 21 January 2008, 12:32
Location: Roma
Contact:

Post by hard gass » Wednesday 3 December 2008, 17:22

Pantans wrote: Hard, il mio era solo un modo per dire a tutti di non pensare troppo alla tecnica race come qualcosa di legato ad una gara col coltello tra i denti, ma a qualcosa di utilizzabile anche in campo libero.

Ottima puntualizzazione la tua...da approfondire sicuramente dal vivo! :wink:
Sono io che forse ho preso la palla al balzo e dovevo aprire un altro topic... :doh: Diciamo che molte volte prendo la scusa di giocare con le parole per far nascere discorsi....ma forse il bello è propio questo l'appetito vien mangiando in questo caso siamo un po tutti con la voglia di pestar neve e non ci basta mai...non credi?!
:twisted: :twisted:

Per l'approfondimento dal vivo non vedeo l'ora di surfare tutti insieme anche perchè ci sono novità in casa FISI da quest'anno.
:bravo:
"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
Image

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Wednesday 3 December 2008, 17:25

hard gass wrote:....in questo caso siamo un po tutti con la voglia di pestar neve e non ci basta mai...non credi?!
:twisted: :twisted:
Noooo macché, la neve non mi manca per niente!!! :lol: :dogeyes:
Fra un po' divento matto :silly:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Wednesday 3 December 2008, 17:49

hard gass wrote:
Per l'approfondimento dal vivo non vedeo l'ora di surfare tutti insieme anche perchè ci sono novità in casa FISI da quest'anno.
:bravo:
8) sputa il rospo ! 8)

User avatar
hard gass
Rank 5
Rank 5
Posts: 120
Joined: Monday 21 January 2008, 12:32
Location: Roma
Contact:

Post by hard gass » Wednesday 3 December 2008, 18:13

Daniel81 wrote: 8) sputa il rospo ! 8)
Sono stato contattato da il responsabile FISI Centro Italia perchè sembra che sia passata la commissione per la selezione maestri snowboard 3a figura al centro Italia.
Al di la che a me ed ad altri 2 ragazzi vecchie glorie dello snow nel centro italia sarebbe venuta la proposta di allenare e formare ragazzi che vorrebbero avvicinarsi al magnifico mondo dell'hard, entrando addirittura nelle scuole e gia nel lazio sono partite 86 scuole del litorale romano interessate a far mandare i loro alunni sui campi da sci.
Quello che verrebbe a noi sarà piste riservate per l'uso dei pali e formazione per diventare maestri di Snow, quindi direi quest'anno di formare un nutrito gruppo di gente seria che è intenzionata a unirsi e non frammentarsi fra le valli dell'Appennino perchè il motto dev'essere l'unione fa la forza.
Quindi già da quest'anno ci saranno 2 gare FISI hard che daranno il via ad una serie di manifestazioni che in futuro porteranno sponsor e di conseguenza carburante per le varie manifestazioni sportive dalle gare alle scuole per i ragazzi.
Il mio consiglio: sintonizziamoci tutti il più possibile su questa frequenza che le cose si stanno muovendo! :wink: :wink:

Per il resto ne parliamo a voce è un po articolato il discorso.
"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
Image

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Wednesday 3 December 2008, 21:52

ottima notizia !! :D

User avatar
hard gass
Rank 5
Rank 5
Posts: 120
Joined: Monday 21 January 2008, 12:32
Location: Roma
Contact:

Post by hard gass » Wednesday 3 December 2008, 22:17

Se volete vedere un video molto action!
andate a questo indirizzo:



E' il concentrato di tutto quello di cui sopra!!!
:roll: :twisted: :roll:

Segnatevi al gruppo per chi sta su fesbuck!:lol: :lol:
"La montagna non è amica dell'uomo, è solo complice della sua irrequietezza."

Offerta Rabanser Snowboards G7 182 GIANTSLALOM-RACEBOARD perfetta € 200,00
Image

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 3 December 2008, 22:39

old :lol:
RicHard ce l'ha già postato scaricabile qualche tempo fa....
ma è sempre uno spettacolo vedere un professionista all'opera :bravo:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
alegat
Rank 5
Rank 5
Posts: 318
Joined: Thursday 23 August 2007, 20:42
Location: Vicenza
Contact:

Post by alegat » Wednesday 3 December 2008, 22:42

Pantans wrote:
codighel wrote:sono piegate semplicemente perchè quasi gratta le chiappe per terra,ma la posizione è buona,non diche pisogna stare dritti come soldatini infatti,..soprattutto in back ! la prima foto invece non mi piace molto,guarda quanto è avanti e soprattutto su una pista che è un pianoro...sulla pendenxa vera con quella posizione da il giro
Non son daccordo ma vabè :D

Qualche consiglio interessante x tutti, sia per i "maniaci" tipo noi :lol: che per i beginners:

http://www.chrisklug.com/pro-board-tips-powder.html

http://www.chrisklug.com/pro-board-tips-anatomy.html

Per cortesia lasciate da parte cronometri, gare ecc., e il paletto è solo un oggetto che indica dove fare la curva :wink:
Interessante.. davvero questo sito!! Premetto che la tecnica mi piace.. fluida e soprattutto efficace!
Ma ditemi... a me ricorda molto la tecnica di George.. quindi tecnica da pali (ma anche da campo libero).. forse qui vi è un pizzico di rotazione in più rispetto a quello che vedo dai video di Georg..
Poi come transizione delle gambe, mi sembra un Cross-over.. quindi distensione delle gambe nel cambio lamina.. (anche se all'inizio del video forse c'è qualche curca in cross under)..

Voi cosa ne pensate.. commenti?
F2 Silberpfeil carbon 2012
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 4 December 2008, 13:33

hard gass wrote:
H2O wrote: :think:
mi permetto di osservare.....forse ora siamo un po' troppo sul "paletto" ..... e QUI l'unica cosa che fa la differenza è il cronometro! ..... tutto il resto diventa filosofia .....
:hello:
Hai perfettamente ragione H20, spero di aver ben compreso la tua osservazione,il tempo migliore è il risultato di una gara vincente.
ma al di la della filosofia, fare il tempo dentro un tracciato è fondamentalmente capire il tracciato facendo per prima cosa una ricognizione del tracciato.
E' li che uno arriva a capire le traiettorie più giuste nell'interpretare la gara in modo vincente.
Mi spiego meglio non è detto che arrivare dritti sul palo facendo traiettorie dirette sia la formula più giusta anche perchè dopo 4 o 5 pali diretti uno sistematicamente esce, ma sta nell'interpretazione della diagonale unita al momento X su dove curvare. Il tempo è nulla senza il controllo del mezzo, ho visto tanti atleti che si buttano nei tracciati con la voglia di spakkare tutti i pali ma il 90% delle volte si va troppo diretti sul palo e si esce perchè magari non si ha il recupero dei minimi errori.
:twisted:
Si, si, si, nessun dubbio, tutto chiaro il discorso (e ovvio) in merito agli argomenti che entrano in gioco in un tracciato di gara (ricognizione, analisi, tattica, tecnica, preparazione atletica, materiali, con anche un pizzico di coincidenza, casualità, fortuna.....).... ma proprio per il fatto che entrano in gioco molte componenti mi sembra estremamente riduttivo generalizzare o sintetizzare un discorso "tecnico" in poche righe, come in precedenza hai scritto...

"Mi permetto di puntualizzare una cosa: non è il paletto che indica dove fare la curva, ma bensì il punto X che rispetto all'inclinazione della pista, sarà, rispetto al paletto all'incirca distante poco più o poco meno di un metro e sempre all'esterno del punto tracciato(paletto) e comunque sopra di esso così da passare sempre sotto al palo mai di lato perchè si rischia di arrivare troppo dritti sul palo senza fare la diagonale.
Quindi il ritmo usciti dal cancelletto sarà: spinta sul cancelletto, diagonale, cambio lamina sul punto X diagonale incontro del paletto, diagonale, cambio lamina sul punto X diagonale incontro del paletto, diagonale, andando avanti finchè non arriveremo all'arrivo."

Poi, personalmente, soprattutto in campo agonistico, non mi sento di considerare un'unica tecnica (o meglio un unico modo di andare), come assoluta, infallibile e perfetta (come mi sembra di leggere)...perchè in gara, o in un tracciato obbligato, è l'atleta che fa il miglior tempo che è vincente...e se vince tanto, è anche quello che probabilmente sta adottando la tecnica migliore...
Tornando al "paletto", a parte un possibile e valido utilizzo a fini didattici, lo considero fondamentalmente applicato ad un tracciato di gara con tutte le componenti e considerazioni tipiche dell'agonismo.
Un saluto.
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Thursday 4 December 2008, 14:23

ma allora ti è arrivata...l'Apo....
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Thursday 4 December 2008, 15:09

Silber wrote:ma allora ti è arrivata...l'Apo....
Si, si, arrivata! .... ho postato le foto nel topic freeride ....
Bella, ben fatta ed a secco sembra anche avere buona elasticità ed un bel ponte reattivo....che mi fa ben pensare anche in pista....nel week end la metto sulla neve...
Ho invece visto che hai già messo sotto la Shaman...penso già di conoscere il tuo giudizio!
Ti mando MP.
Ciao.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
the_giallone
Rank 4
Rank 4
Posts: 60
Joined: Tuesday 26 February 2008, 17:45
Location: Milano

Post by the_giallone » Thursday 4 December 2008, 16:20

tutto quello che volete...
ma siamo lontano anni luce dallo standard di patrice a jaques..
Mi spiace essere cosi estremo ma bisogna puntare in alto...altrimenti ci si ferma al mio livello.
Quelli che tutto sommato vanno bene ma rimangono lì nel solito limbo...senza ne arte ne parte.
No no, bisogna essere radicali ed eccellere in questo genere di cose; quindi prendere dei riferimenti al top.
mazza che rompicoglioni...
JOE The_GiallONE
SWRD168M+CTK
F2SPDSTRS172+1994
F2 Speedster RS 177 - 08' (for sale!)

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 4 December 2008, 18:44

the_giallone wrote:tutto quello che volete...
ma siamo lontano anni luce dallo standard di patrice a jaques..
Mi spiace essere cosi estremo ma bisogna puntare in alto...altrimenti ci si ferma al mio livello.
Quelli che tutto sommato vanno bene ma rimangono lì nel solito limbo...senza ne arte ne parte.
No no, bisogna essere radicali ed eccellere in questo genere di cose; quindi prendere dei riferimenti al top.
mazza che rompicoglioni...
ciao giallone, non dimenticare che p&j praticano uno stile diverso, che non è una evoluzione o una involuzione della tecnica race è solo un altro modo di andare sulla tavola, dove non conta l'anca e dove le gambe si distendono quando normalmente si piegano!
Quindi il "puntare in alto" è del tutto relativo, e dipende da cosa vuoi fare ma con l'ec non aspettarti di vincere un gigante :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Thursday 4 December 2008, 19:09

the_giallone wrote:tutto quello che volete...
ma siamo lontano anni luce dallo standard di patrice a jaques..
Mi spiace essere cosi estremo ma bisogna puntare in alto...altrimenti ci si ferma al mio livello.
Se ti riferisci ai video della tecnica non EC, sono daccordo con ALEX, alcuni di questi video, come quelli di Sigi e Rabanser sono fatti da gente "top" in quella tecnica per cui paragonarli allo stile di P&J non ha molto senso. :?
Se invece ti riferisci ai video di EC postati, sono daccordo con te, nel senso che l'"EC"dei coreani mi sembra una brutta copia dell'originale e la cosa del non piegamento mi sembra na shifezz'!
Invece nell'altro video c'è uno dei tre che se la cava abbastanza bene nel carving estremo.
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Locked