Emi, concordo con te sul fatto che la ricerca nell'apprendere cose nuove sia un arricchimento per ciascuno.emi wrote:Ti garantisco che fermarsi , quando si è imparato a fare una cosa .......a fare solo quella per tutta la vita........e' la morte civile...
Mi sembra però che la tua posizione sia un po' estrema e che dia per scontate cose che, in realtà, scontate non sono.
Intanto... scrivere "ti garantisco"... beh... mi sembra eccessivo. In base a cosa lo garantisci (non sei un "ente certificatore filosofico"!)? Rispetto a quali obiettivi lo garantisci (se per qualcuno, imparare, non fosse la priorità assoluta)?
Solo per dire che forse è un po' "estrema", come posizione, la tua. Ci sta bene, visto che siamo su un forum di "Extreme (carving)", ma... potrtebbero essercene di meno estreme.

Dunque stai dando per scontato che è bene passare ad imparare il fakie quando qualcuno ha già imparato ad andare non in fakie.emi wrote: Io quando riesco ad imparare qualcosa , passo ad altre cose nuove ....ed intanto aggiungo al mio bagaglio.......
Ma... quanti possono dire che SANNO andare non in fakie? Ed in base a che parametro si sentono di poter dire che SANNO andare?
Non pensi che ci sia comunque da imparare SEMPRE, anche non in fakie?
Dunque... perchè pensare che se non si prova il fakie, si muore civilmente perchè non si sta progredendo più?

Spero sia chiaro il discorso...

Concordo, ancora una volta, sulla validità di un atteggiamento volto ad imparare cose nuove.emi wrote: E' una mentalita' che dovrebbe avere chi è giovane.......non solo io che ho 50 anni......
Prendo però le distanze dall'esasperare questo concetto: sono circondato da amici che fanno un mese di tutto (per provare cose nuove) e poi, alla fine, non sanno fare niente di tutto.
E' bene non fossilizzarsi su una cosa ma è bene anche non cercare spasmodicamente il nuovo anche quando del vecchio conosciamo pochissimo.

Sempre e solo la mia opinione.

Buono!emi wrote: Poi faccio un po'di tutto quello che so fare a seconda delle condizioni giuste che incontro per il tale sport e specialita' dello stesso..... che meglio si adattano alla situazione......
Non vado con il soft sulle piste ghiacciate.......
Non vado con l'hard in fuoripista .........
D'estate non vado in snow, vado in windsurf .....o surf
Mi sembra giusto.
Anche a me fanno sorridere quelli che vanno con il soft sulle piste ghiacciate, ma... gli dò delle attenuanti (non hanno tavola hard, non gli hanno mai detto che esistono tavole hard, vogliono migliorare la tecnica anche con la soft andando sul ghiaccio, etc...).
