emi wrote:.....Sara' stata la mia permanenza di 5 anni a Roma , ad avermi fatto diventare cosi Cazzaro ????????? ( traduzione per i non romani =persona incline a sparare caxxate in grande quantità)
certe doti sono innate (vedi il dr. Rossi con la moto)
iL CASPER CARVER (dovrebbe essere lo stesso che fa paura con l'hard in fakie) qui fa dei bellissimi back a due mani in cui si sdraia completamente con estrema facilita e fluidita' come pochi riescono a fare (sopprattutto io....)......
In front invece mi sembra alquanto impedito..... (è strano perchè di solito alla maggior parte di noi accade il contrario)
Vorrei che Alex o altri fuoriclasse mi commentassero questo tipo spiegandomi le differenze tecniche di andare giu in back con due mani invece che una ........
E' solo una differenza estetica o cambia qualcosa ?
Ho detto FUORICLASSE......non mezze seghe.....percio' i fiorentini si astengano.....
Call me your Master .......a tutti.
Mo' vi siete spaventati tutti perchè la richiesta era indirizzata ai "Fuoriclasse"......e cosi non risponde piu' nessuno......
Va be' rettifico......
Richiesta di opinioni estesa a tutti.........:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
iL CASPER CARVER (dovrebbe essere lo stesso che fa paura con l'hard in fakie) qui fa dei bellissimi back a due mani in cui si sdraia completamente con estrema facilita e fluidita' come pochi riescono a fare (sopprattutto io....)......
In front invece mi sembra alquanto impedito..... (è strano perchè di solito alla maggior parte di noi accade il contrario)
Vorrei che Alex o altri fuoriclasse mi commentassero questo tipo spiegandomi le differenze tecniche di andare giu in back con due mani invece che una ........
E' solo una differenza estetica o cambia qualcosa ?
Ho detto FUORICLASSE......non mezze seghe.....percio' i fiorentini si astengano.....
Call me your Master .......a tutti.
Mo' vi siete spaventati tutti perchè la richiesta era indirizzata ai "Fuoriclasse"......e cosi non risponde piu' nessuno......
Va be' rettifico......
Richiesta di opinioni estesa a tutti.........:
ciao @emi...personalmente non ti avevo risposto semplicemente perchè non avevo letto il messaggio
In caso di "EC": Nel backside a due mani, il braccio esterno (alla curva) costituisce un ostacolo alla torsione del busto, perchè ne limita la rotazione e la possibilità di distendere e cercar di portare il busto stesso a contatto del terreno...quindi non è solo una questione di estetica!
Al contrario, in frontside ci si ritrova col busto parallelo (NON LATERALE) al terreno ed è normale che entrambe le braccia siano a contatto col terreno
>> @emi: iL CASPER CARVER (dovrebbe essere lo stesso che fa paura con l'hard in fakie) >> qui fa dei bellissimi back a due mani in cui si sdraia completamente con estrema ...
Ti posso garantire che fa meglio il frontside!
In backside porta tutto il busto in avanti (parallelo alla tavola ) , infatti esce dal back sempre sbilanciato, e su una pista impegnativa perderebbe facilmente la lamina!
Non confondere la tecnica con i numeri "circensi". Per quanto piacerebbe anche a me riuscire a fare quei numeri in fakie, e questo caspercarver è veramente un fuoriclasse nel farli, è anche vero che l'ec ha delle regole che non hanno niente a che fare col piegare il corpo sulla neve...quella è solo una conseguenza e deve rimanere tale
Cosa mi dici del back di questo tipo ?
Non ti sembra molto ben eseguito.....considerando che è fatto a due mani ?
A me sembra che vada giu'in maniera spettacolare.......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
quel che trovo incredibile del Casper è che va talvolta regular e talvolta goofie. prevengo l'obiezione: non sembra una specchiatura del video.
i puristi obietteranno che non fa del vero EC, ad ogni modo piega alquanto!
ok .......adesso ho capito.......sono un po' duro di comprendonio...
me l'avete massacrato......
pero' in fakie è UN MITO !!!!!!!
Quello che fa lui con l'hard.......noi non riusciamo a farlo nemmeno col soft.........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
emi wrote:Cosa mi dici del back di questo tipo ?
Non ti sembra molto ben eseguito.....considerando che è fatto a due mani ?
A me sembra che vada giu'in maniera spettacolare.......
A me, tanto per cambiare, sembra che la maggior parte delle persone, certe cose, le faccia solo sulle piste azzurre.
Quelle di questo video mi sembrano larghe come la piazza rossa e pendenti come un campo da calcio. O no?
In più, hanno una neve battuta da 10 e lode!
Cavolo... in queste condizioni, pieghi anche scendendo solo con gli scarponi, senza tavola!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
stokaz wrote:Vi avverto, è lunghissimo....
ma se avete voglia di sognare con questo caldo...
-138
Bello e bravo.....ma .....che palle....
Premetto che uno dei miei obiettivi è scendere cosi'........
Ma una volta che ci sei riuscito......puoi scendere tutto il giorno per il resto della tua vita ........ a fare solo questo ?
Secondo me no........diventa alienante.....
Spero percio' di non imparare mai .......in modo di avere sempre lo stimolo di imparare qualcosa .....che non riesco ancora a fare...perchè alla fine diventa troppo noioso ......fare sempre e solo quello.....
Secondo me raggiunti certi livelli uno ......dovrebbe variare le tecniche.....imparandone altre......o anche imparare le altre specialità del nostro sport.....Soft , fuoripista, park.......ecc. ecc.....
Ovviamente è solo una mia modesta sensazione........ma trovo troppo riduttivo saper fare bene .....solo una cosa........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
stokaz wrote:Vi avverto, è lunghissimo....
ma se avete voglia di sognare con questo caldo...
-138
si questo è proprio bravissimo... mantiene sempre una posizione ideale, col busto eretto, è fluido e non forza mai in modo eccessivo la carvata. Direi che questo è un ottimo riferimento tecnico
stokaz wrote:Vi avverto, è lunghissimo....
ma se avete voglia di sognare con questo caldo...
-138
si questo è proprio bravissimo... mantiene sempre una posizione ideale, col busto eretto, è fluido e non forza mai in modo eccessivo la carvata. Direi che questo è un ottimo riferimento tecnico
proprio alla fine del filmato (6.09) il tipo mentre esegue il back si tiene con l'altra mano la lamina front......
Puo' essere considerato un ottimo esercizio per capire quanto si debba essere piegati in bacK con le gambe ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
stokaz wrote:Vi avverto, è lunghissimo....
ma se avete voglia di sognare con questo caldo...
-138
si questo è proprio bravissimo... mantiene sempre una posizione ideale, col busto eretto, è fluido e non forza mai in modo eccessivo la carvata. Direi che questo è un ottimo riferimento tecnico
proprio alla fine del filmato (6.09) il tipo mentre esegue il back si tiene con l'altra mano la lamina front......
Puo' essere considerato un ottimo esercizio per capire quanto si debba essere piegati in bacK con le gambe ?
è un esempio di tecnica pureboarding, ma non lo considero un buon esercizio per l'ec. Questo movimento ti costringe a portare il busto in avanti, e ribadisco, che per l'ec il busto dovrebbe rimanere ( per quanto possibilie ) eretto e perpendicolare alla tavola.
Un esercizio che ti porta a piegare il busto in avanti potrebbe "insegnarti" una cattiva abitudine che poi sarebbe difficile da elimare...considera che questo è un errore abbastanza comune
emi wrote:
proprio alla fine del filmato (6.09) il tipo mentre esegue il back si tiene con l'altra mano la lamina front......
Puo' essere considerato un ottimo esercizio per capire quanto si debba essere piegati in bacK con le gambe ?