Bomber style: chiarimenti
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- albertofornasier
- Swoard team
- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
- Contact:
ciao grande Quattroante! sul pratico: lift a manetta sull'anteriore mi spara fuori dalla curva, sul posteriore mi velocizza il cambio lama migliora la tenuta in uscita! ciaooQuattroAnte wrote:E che mi dite di cant e lift? A quelle angolazioni, pri
a di rompermi, mi sono trovato bene col lift al tallone
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
http://www.kite4freedom.altervista.org
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
Il TD3 è un attacco molto "strano" ha quella gomma per dare flessibilità che va in contrasto con la tipologia dell'attaco stesso molto rigido e trasmissivo...jax wrote: TD vengono usualmente venduti con cant da 3° o da 6°
Il che mi fa presumere che siano utili nel BS.

senza dire che è un attacco larghissimo con quella piastra.. che non si riesce a montare "senza tagliarlo" su tavole strette...
i dischi fanno sia da cant che da lift da 3° o da 6° a seconda di come li monti..
(IHMO)
"su una tavola molto stretta e con angoli molto elevati mettere canting non ha molto senso perche sei quasi frontale ed hai i piedi uno davanti all'altro non come sulle altre tavole che sono affiancati...
infatti il lift andrebbe usato sotto certe angolazioni.."
La penso anche io cosi...trp7 wrote:ragazzi ma non è che stiamo facendo un po' di confusione? io sapevo che il bomberstyle (per la provenienza del nome la pensavo come petra) era praticamente quello che noi chiamiamo carving, ovvero sono delle ottimizzazioni della tecnica classica per le curve a massima inclinazione. quindi esasperazione del piegamento, rotazioni e altri accorgimenti col busto per cercare la neve (es le rotazioni diventano delle overrotazioni col busto completamente dentro la curva appunto per cercare il massimo contatto). è vero che poi c'è chi col bomberstyle ricerca più o meno velocità, ma da quello che sapevo io la finalità è appunto la massima inclinazione sulla neve.
il bomberstyle senza queste cose che diventa? racecarve, tecnica standard da velocità? non so, forse sbaglio io, farò qualche ricerchina
Ma c'è ancora piu confusione sul fatto che sia il BS che EC vengano associate esclusivamente a due tavole Virus e Swaord... (sembra l'estremizzazione che una sia il bene e l'altra il male)
In realtà non è cosi... con qualsiasi altra tavola si riesce a fare una delle due tecniche... piu o meno bene.. e a seconda delle tavole cambia anche lievemente la tecnica.. Poi ci sono le tavole adatte...
SWOARD è la tavola ideale per fare EC.. ma questo non vuol dire che non riesca a farlo con un altra tavola... e la stessa cosa vale per il Bomber style...
Il risultato è più o meno lo steso cambia il modo in cui si fa... ma il divertimento è lo stesso... ed alla fine è quello che conta!!!!



...se dovete linciarmi una alla volta please....

esatto! c'è anche qualche amico che vuole fare il push pull con lo skwall!!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
- stammidietrosecelafai
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
- stammidietrosecelafai
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
jax jax.. ne bomber con tavola stretta i TD te li puoi ficcare, con cant poi....jax wrote:Petra Petra...
Quando sei nato noi già andavamo giù con i nostri pezzi di legno.
I TD vengono usualmente vengono venduti con cant da 3° o da 6°
Il che mi fa presumere che siano utili nel BS.
Io che uso il Panza Style comunque metto un piccolo lift sotto la punta del piede davanti , anche perchè mi aiuta nell'inizio del front.
Come dice CK :
"know lots of top riders that ride with toe-lift on their front foot and perform well. “Gas pedals and high heels,” as Kevin Delany used to say. "

- stammidietrosecelafai
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Friday 7 March 2008, 15:31
Boiaa..... nun ce credo...jax wrote:Jax ha scritto:
"Quando sei nato noi già andavamo giù con i nostri pezzi di legno. "
Petra ha scritto:
"chi ha detto che 1986 sia il mio anno di nascita.."
Quindi hai scritto che io ho cominciato nel 1986.
E pensare che Firenze dovrebbe essere la culla della lingua italiana.
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
bene. Vedi tu che il lift sul tacco mi agevola anche in push pull sulla rs, con angoli 56 50. Sara che sono tecnicamente ignobile ma senza lift con il passo che uso (46cm) ho la sensazione di flettere troppo poco la zampa posteriore.albertofornasier wrote:ciao grande Quattroante! sul pratico: lift a manetta sull'anteriore mi spara fuori dalla curva, sul posteriore mi velocizza il cambio lama migliora la tenuta in uscita! ciaooQuattroAnte wrote:E che mi dite di cant e lift? A quelle angolazioni, pri
a di rompermi, mi sono trovato bene col lift al tallone
Poco male comunque, quando vengo a trovarti preparami una swoard ed una black death

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
io! con la tropical tube, la swoard, la rs etc... tutte le volte che voglio andare forte e dritto!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Stammi Stammi, stammi buono.
Nell'mio avatar puoi vedere la mia prima tavola.
I TD 1, che io ho , hanno le stesse dimensioni dei Race Titanim.
Per le tavole strette ci sono gli appositi
http://www.bomberonline.com/store/bindings/skwal.cfm
I TD2 e TD3 hanno un sistema ammortizzante, ci si potrebbe scrivere per ore, idea è avere un filtro fra tavola e attacco e una maggiore superfice di appoggio.
L'ammortizzazione dovrebbe essere controllata.
Tutte le macchine F1 comprese hanno le sospensioni.
Stesso per moto, MBT , ecc
Per non parlare delle varie piastre vist raba ecc
Nell'mio avatar puoi vedere la mia prima tavola.
I TD 1, che io ho , hanno le stesse dimensioni dei Race Titanim.
Per le tavole strette ci sono gli appositi
http://www.bomberonline.com/store/bindings/skwal.cfm
I TD2 e TD3 hanno un sistema ammortizzante, ci si potrebbe scrivere per ore, idea è avere un filtro fra tavola e attacco e una maggiore superfice di appoggio.
L'ammortizzazione dovrebbe essere controllata.
Tutte le macchine F1 comprese hanno le sospensioni.
Stesso per moto, MBT , ecc
Per non parlare delle varie piastre vist raba ecc
www.carvers.it
non solo è la culla della lingua italiana...jax wrote:Jax ha scritto:
"Quando sei nato noi già andavamo giù con i nostri pezzi di legno. "
Petra ha scritto:
"chi ha detto che 1986 sia il mio anno di nascita.."
Quindi hai scritto che io ho cominciato nel 1986.
E pensare che Firenze dovrebbe essere la culla della lingua italiana.
ma sembra un luogo dove ancora il concetto di "cronologia" viene insegnato abbastanza bene, e dove ci si accerta che, se esso non è chiaro, non si passi al ad altro..
poi non è il solito concetto "basico" che hai tralasciato...ma tant'è....
non voglio farti perdere troppo tempo prezioso.....
jax wrote:Torniamo al topic.


...Go hard or Go home!!!...
virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10
virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI