
Glacier Camp..2 giorni di snowboard HARD & SOFT estivo!
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Apex ha divulgato la notizia della loro presenza ufficiale al Galcier Camp..
http://www.apex-snowboards.com
Adesso mancano solo le gambe dei riders per testare i loro prodotti ...
[/url]
http://www.apex-snowboards.com
Adesso mancano solo le gambe dei riders per testare i loro prodotti ...

Domandona: come vestirsi? Capitemi, sono un novizio dello snow estivo...
inoltre girano voci che convenga portare occhiali con lenti categoria 4, quindi molto filtranti, mentre le classiche lenti invernali potrebbero non andare bene...
ah...ovviamente acquisterò solo abbigliamento in tinta con la tavola e lo scarpone, e comunque seguendo la moda primavera estate 09

inoltre girano voci che convenga portare occhiali con lenti categoria 4, quindi molto filtranti, mentre le classiche lenti invernali potrebbero non andare bene...
ah...ovviamente acquisterò solo abbigliamento in tinta con la tavola e lo scarpone, e comunque seguendo la moda primavera estate 09


- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Alla fine ho preso un paio di occhiali per l'esorbitante cifra di 26,90 euro
Presi al Decathlon, lenti categoria 4... una bomba
Adesso devo trovare un guantino impermeabile ma fresco... sempre in ottica "spendiamo poco"...

Presi al Decathlon, lenti categoria 4... una bomba

Adesso devo trovare un guantino impermeabile ma fresco... sempre in ottica "spendiamo poco"...
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Posso dirlo? Sugli occhiali non avrei risparmiato così tanto.Pantans wrote:Alla fine ho preso un paio di occhiali per l'esorbitante cifra di 26,90 euro![]()
Presi al Decathlon, lenti categoria 4... una bomba
Adesso devo trovare un guantino impermeabile ma fresco... sempre in ottica "spendiamo poco"...
Magari va tutto bene, ma... il ghiacciaio non perdona lenti "meno che ottime".
E gli occhi... sono piuttosto sensibili.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Per gli abbinamenti stilosi ......consiglio l'esperto Krinettos........
Per gli occhiali consiglio decisamente lenti polarizzate.......eccezionali perchè eliminano il fastidio del sole mantenendo pero' il paesaggio estremamente chiaro e luminoso.......al contrario delle lenti normali che invece vanno ascurire tutto l'insieme ....e non ci si vede piu' una mazza......
Potendo spendere diciamo attorno ai 180 Euri e fregandosene della moda tamarra ,possiamo avere il meglio....... occhiali "REVO"......
Call me your Master............a tutti

Per gli occhiali consiglio decisamente lenti polarizzate.......eccezionali perchè eliminano il fastidio del sole mantenendo pero' il paesaggio estremamente chiaro e luminoso.......al contrario delle lenti normali che invece vanno ascurire tutto l'insieme ....e non ci si vede piu' una mazza......
Potendo spendere diciamo attorno ai 180 Euri e fregandosene della moda tamarra ,possiamo avere il meglio....... occhiali "REVO"......
Call me your Master............a tutti











Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Non sarei io, se io non "rompessi" le scatole:emi wrote: Per gli occhiali consiglio decisamente lenti polarizzate.......eccezionali perchè eliminano il fastidio del sole mantenendo pero' il paesaggio estremamente chiaro e luminoso.......al contrario delle lenti normali che invece vanno ascurire tutto l'insieme ....e non ci si vede piu' una mazza......
Potendo spendere diciamo attorno ai 180 Euri e fregandosene della moda tamarra ,possiamo avere il meglio....... occhiali "REVO"......
l'occhiale polarizzato scurisce come quello non polarizzato.
Interviene però maggiormente sul filtrare i riflessi: l'effetto dunque della visione più chiara e luminosa è in realtà quello di una visione più chiara nel senso di "definita".
Se un occhiale non polarizzato scurisce 10, uno polarizzato scurisce sempre 10 mantenendo però una nitidezza maggiore dei contrasti laddove siano presenti riflessi (effetto grandioso sulla neve e sul mare, meno importante ma assai più efficace sul cielo).
Credo che la polarizzazione impedisca ai raggi non perpendicolari al piano degli occhiali stessi di attraversarli.

Emi, non mi uccidere, eh?!

Concordo sulla bontà dei Revo: sembra siano risonosciuti come ottimi occhiali.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Ma da dove la ricavi questa informazione ?RicHard wrote:emi wrote: Per gli occhiali consiglio decisamente lenti polarizzate.......eccezionali perchè eliminano il fastidio del sole mantenendo pero' il paesaggio estremamente chiaro e luminoso.......al contrario delle lenti normali che invece vanno ascurire tutto l'insieme ....e non ci si vede piu' una mazza......
Potendo spendere diciamo attorno ai 180 Euri e fregandosene della moda tamarra ,possiamo avere il meglio....... occhiali "REVO"......
l'occhiale polarizzato scurisce come quello non polarizzato.
.
Non sono sicuro che sia corretta.....
Io il Revo l'ho comprato e lo uso quotidianamente .......e ti assicuro che rispetto agli altri .....è tutto chiarissimo....figurati che non lo levo nemmeno in galleria........
Si potrebbe dire allora se la tua fonte è corretta .......che a parita' di visione priva di fastidio solare..... permettono di adottare una lente mooooolto piu' chiara.........
Io da quando li ho .......non uso niente altro.......




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
guanti io uso quelli invernali (così come gli occhiali, briko mosca ...)Pantans wrote:Alla fine ho preso un paio di occhiali per l'esorbitante cifra di 26,90 euro![]()
Presi al Decathlon, lenti categoria 4... una bomba
Adesso devo trovare un guantino impermeabile ma fresco... sempre in ottica "spendiamo poco"...
The air carver
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
le lenti polarizzate come i flitri polarizzanti eliminano i disturbi causati dalla radiazione elettromagnetica della luce...
il filtro è composto da lamelle spaziate tra loro dell'ordine della lunghezza d'onda della luce incidente le quali impediscono o smorzano l'oscillazione del campo elettrico della luce non parallela al loro asse di polarizzazione.
Gli occhiali invece non hanno lamello ma una gradazine fissa e stabilita (che varia da marca a marca)
per esempio, la riflessione, specialmente per l'acqua e le superfici bagnate, è parzialmente polarizzata, e parte di questa luce riflessa viene bloccata, consentendo ad esempio ad un pescatore di vedere oltre la superficie dell'acqua
il filtro è composto da lamelle spaziate tra loro dell'ordine della lunghezza d'onda della luce incidente le quali impediscono o smorzano l'oscillazione del campo elettrico della luce non parallela al loro asse di polarizzazione.
Gli occhiali invece non hanno lamello ma una gradazine fissa e stabilita (che varia da marca a marca)
per esempio, la riflessione, specialmente per l'acqua e le superfici bagnate, è parzialmente polarizzata, e parte di questa luce riflessa viene bloccata, consentendo ad esempio ad un pescatore di vedere oltre la superficie dell'acqua