EC qual è l'interesse in italia?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- textman
- Rank 4
- Posts: 58
- Joined: Thursday 23 November 2006, 17:12
- Location: Milano - Piazzatorre
- Contact:
Lode all'ec, anche da noi
In effetti oltre al'ECS, al Carving Master e alle scorribande tra Italia, Austria e Svizzera organizzate periodicamente dai ragazzi di Pure Boarding, per non parlare degli Stati Uniti, quest'anno ci sono stati delle inziative anche dalle nostre parti, con il primo Hard Boots Camp di Colere e i ritrovi periodici dell'Hostile Club di Prato Nevoso. A Courmayeur si è poi svolto il 4° Hardbooters Day. E la ripresa di interesse per il Carving e l'EC fa molto ben presagire...
F2 SPEEDSTER GTS 166 - F2 Intec Titanium - Deeluxe AF 700
Il mio ne ha 11 di anni ed ha iniziato a 7 con il soft ma adesso vuole già la sua Speedster SL Junior, che ha già visto su Ebay, permaxdelay wrote:Per ripopolare l'Hard bisognerebbe cercare di creare una nuova generazione di bambini maniaci carvatori (insomma vedere uno di 10/15 anni fare EC sarebbe una bella soddisfazione!), investendo sul futuro

Oppure di una "Swoard 145S"


votato .....
dopo aver visto svariati filmati di gente che và da paura (benissimo)
1° devo imparare la tecnica classica e poi spero prima o poi di essere
in grado ti tirare qualche curva in EC (sicuramente passerà tanta acqua sotto i ponti) ma come si dice chi visse sperando morì cag@ndo
p.s. e comunque dopo essere stato fermo 10 anni e non aver preso mai 1 ora di lezione di snow non può essere altrimenti

in grado ti tirare qualche curva in EC (sicuramente passerà tanta acqua sotto i ponti) ma come si dice chi visse sperando morì cag@ndo

p.s. e comunque dopo essere stato fermo 10 anni e non aver preso mai 1 ora di lezione di snow non può essere altrimenti

Tavola F2 Speedster Equipe 163 2010
Scarponi Deeluxe Track 325
Attacchi F2 Race titanium
Scarponi Deeluxe Track 325
Attacchi F2 Race titanium
- lookathesign
- Rank 4
- Posts: 55
- Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
- Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
- Contact:
Secondo me ci sono due "problemi" principali alla diffusione di questo sport:
-Il primo é che per divertirsi con una tavola hard serve piú impegno, piú fatica e piú tempo che con una soft. Un sacco di gente prende un paio d'ore di lezione con la soft, impara a derapare da due lati, unisce il tutto ed in un paio di giornate si diverte.
-Il secondo é che non essendo di moda e poco praticato viene spesso ignorato (nel senso che molti non sanno nemmeno che esistano degli snowboard "da pista") o seplicemente snobbato. Nell'immaginario collettivo lo snowboarder di fatto é un acrobata hip hop.
Una proposta che posso fare é quella di aumentare l'aggregazione in modo tale da far capire che non siamo dei fulminati masochisti ma che c'é tanto da divertirsi.
Concordo purtroppo che i vari punti elencati precedentemente:
-attrezzatura specifica
-condizione delle piste
-traffico
-pendenze adeguate
-velocitá di conduzione
-difficoltá di apprendimento
di fatto limitino la diffusione di uno sport molto emozionante.
-Il primo é che per divertirsi con una tavola hard serve piú impegno, piú fatica e piú tempo che con una soft. Un sacco di gente prende un paio d'ore di lezione con la soft, impara a derapare da due lati, unisce il tutto ed in un paio di giornate si diverte.
-Il secondo é che non essendo di moda e poco praticato viene spesso ignorato (nel senso che molti non sanno nemmeno che esistano degli snowboard "da pista") o seplicemente snobbato. Nell'immaginario collettivo lo snowboarder di fatto é un acrobata hip hop.
Una proposta che posso fare é quella di aumentare l'aggregazione in modo tale da far capire che non siamo dei fulminati masochisti ma che c'é tanto da divertirsi.
Concordo purtroppo che i vari punti elencati precedentemente:
-attrezzatura specifica
-condizione delle piste
-traffico
-pendenze adeguate
-velocitá di conduzione
-difficoltá di apprendimento
di fatto limitino la diffusione di uno sport molto emozionante.
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
Concordo in gran parte di quello che dici, ma non in quello che scrivi qua' sopra...lookathesign wrote:Un sacco di gente prende un paio d'ore di lezione con la soft, impara a derapare da due lati, unisce il tutto ed in un paio di giornate si diverte.
Si diverte??? A me non sembra propio, tanti soffettari, soprattutto quelli
alle prime armi li vedi in pista e gli si legge inn faccia che stanno
li' e non hanno la minima idea di quello che stanno facendo...
Scendono... Derapano.... E Scendono.....Come dici te..... ma non si -Diverte-........

Ed e'un peccato...... Se qualcuno gli spiegasse (anche ai giovani soffettari) di portare la lamina e non
la tavola, a tanta gente gli si aprirebbe un nuovo mondo

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
- lookathesign
- Rank 4
- Posts: 55
- Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
- Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
- Contact:
Intendevo dire che (principianti a parte) quelli che ancora non sanno condurre ma restano in piedi per tutta la durata della pista arrivano alla fine contenti. Poi concordo con te che se imparassero quel tanto cosí in piú si divertirebbero ancora di piú.
Purtroppo da quello che ho visto con i miei amici, raggiunto il minimo sindacale a livello di tecnica il divertimento lo fanno la compagnia e la giornata all'aperto.
Per farti un esempio di un altro genere, quando in moto metti giú il ginocchio in pista raggiungi un livello di adrenalina/soddisfazione/divertimento che non puoi spiegare, allo stesso tempo c'é in giro un sacco di gente in scooter, non metterá mai giú il ginocchio ma le ferie Corsica o i passi di montagna se li fa comunque e gode di altre cose.
La nota positiva é che scooteristi che poi si comprano una moto ce ne sono, ma motociclisti che passano ad uno scooter un pó meno, poi al massimo per questioni di utilizzo cittadino.
Bisognerebbe creare il Valentino Rossi dell'extreme carving e mandarlo su Italia1 con la telecronaca di Meda e magari qualce curioso in piú arriverebbe.
Purtroppo da quello che ho visto con i miei amici, raggiunto il minimo sindacale a livello di tecnica il divertimento lo fanno la compagnia e la giornata all'aperto.
Per farti un esempio di un altro genere, quando in moto metti giú il ginocchio in pista raggiungi un livello di adrenalina/soddisfazione/divertimento che non puoi spiegare, allo stesso tempo c'é in giro un sacco di gente in scooter, non metterá mai giú il ginocchio ma le ferie Corsica o i passi di montagna se li fa comunque e gode di altre cose.
La nota positiva é che scooteristi che poi si comprano una moto ce ne sono, ma motociclisti che passano ad uno scooter un pó meno, poi al massimo per questioni di utilizzo cittadino.
Bisognerebbe creare il Valentino Rossi dell'extreme carving e mandarlo su Italia1 con la telecronaca di Meda e magari qualce curioso in piú arriverebbe.
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
BRAVO!!!
Hai fatto davvero un bell'esempio e ti spiego il perche':
Secondo me e propio una questione di gusti, e come risaputo i gusti
son gusti e non si discutono......
Il fatto e' che ci piacerebbe, ma non si puo' imporre a tutti quello che invece
piace a noi...
E' che quando vedo tanta gente che derapa con il soft provo davvero un senso
di dispiacere e vorrei che invece anche loro provassero la sensazione e come si "Gode"
a portare una tavola in lamina ed in conduzione...
Hai fatto un bell'esempio perche' appunto io ho uno scooter 500 (passi, corsica e sminchiate varie)
aahahhahaaaa che ridere!!!!!
Pero' con lo Snow piego come una bestia! Allora e' il caso che passi ad
una moto!

Hai fatto davvero un bell'esempio e ti spiego il perche':
Secondo me e propio una questione di gusti, e come risaputo i gusti
son gusti e non si discutono......
Il fatto e' che ci piacerebbe, ma non si puo' imporre a tutti quello che invece
piace a noi...
E' che quando vedo tanta gente che derapa con il soft provo davvero un senso
di dispiacere e vorrei che invece anche loro provassero la sensazione e come si "Gode"
a portare una tavola in lamina ed in conduzione...
Hai fatto un bell'esempio perche' appunto io ho uno scooter 500 (passi, corsica e sminchiate varie)
aahahhahaaaa che ridere!!!!!
Pero' con lo Snow piego come una bestia! Allora e' il caso che passi ad
una moto!

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
SWOARD 3G 175 M 00480
- lookathesign
- Rank 4
- Posts: 55
- Joined: Monday 22 February 2010, 13:50
- Location: Villa Guardia - Lugano - Torino - Cuneo
- Contact:
Per la moto come per la tavola se vuoi piegare come un matto ci vole la pista! Sui passi meglio godersi il panorama e limitarsi alla conduzione piuttosto che all'extreme carving.mastermar wrote:BRAVO!!!![]()
Hai fatto davvero un bell'esempio e ti spiego il perche':
Secondo me e propio una questione di gusti, e come risaputo i gusti
son gusti e non si discutono......
Il fatto e' che ci piacerebbe, ma non si puo' imporre a tutti quello che invece
piace a noi...
E' che quando vedo tanta gente che derapa con il soft provo davvero un senso
di dispiacere e vorrei che invece anche loro provassero la sensazione e come si "Gode"
a portare una tavola in lamina ed in conduzione...
Hai fatto un bell'esempio perche' appunto io ho uno scooter 500 (passi, corsica e sminchiate varie)
aahahhahaaaa che ridere!!!!!
Pero' con lo Snow piego come una bestia! Allora e' il caso che passi ad
una moto!
Luca - SWORD 175 Soft (still to be tested) Profelx freecarve - Deeluxe Le Mans
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
half extreme carver...working on the backside
www.bar-design.net
Io ho iniziato con una tavola soft e dopo diversi anni decisi di comprare una tavola nuova, solo che mi sembrava veramente stupido cambiare la mia rossignol che funzionava bene in pista in neve fresca e con cui mi divertivo per una tavola solamente più nuova e con una grafica più accativante, così decisi di completare la mia cultura snowbordistica con una tavola hard. Comprai su ebay una Mistral un paio si scarponi il tutto per 140 euro e così è incominciata la mia nuova vita sulla tavola. Un gran casino all'inizio avendo dovuto imparare da solo ma poi piano piano ho migliorato fino a quando sono stato folgorato trovando questo sito ed i pazzeschi video di Fivat ecc. e per me l'hard, se non si fanno gare, ha senso solo con l'extreme carving questa e la sua evoluzione. Ho imparato guardando i video e spingendo ogni volta che uscivo ( 5 8 volte l'anno) e ho già dei buoni risultati.
Lo so che poi mi insulterete ma quando esco sono il primo sulla pista a scendere quando aprono gli impianti ma poi dopo mangiato la HARD la ripongo mi metto la soft e continuo a divertirmi un casino perchè non si può essere intrasigenti dire esco solo con l'hard anche quando non ci sono le condizioni.
A mio avviso manca una base un gruppo di appasionati che crei eventi, uscite , giornate informative.
Lo so che poi mi insulterete ma quando esco sono il primo sulla pista a scendere quando aprono gli impianti ma poi dopo mangiato la HARD la ripongo mi metto la soft e continuo a divertirmi un casino perchè non si può essere intrasigenti dire esco solo con l'hard anche quando non ci sono le condizioni.
A mio avviso manca una base un gruppo di appasionati che crei eventi, uscite , giornate informative.
- Tubaraonegro
- Rank 3
- Posts: 38
- Joined: Saturday 23 February 2008, 17:21
- Location: Reggio Emilia - Italy
- Contact:
Io ho fatto snow soft per 13 anni e mi divertivo,riuscivo ad andare con disinvoltura...ho imparato con il soft per il fatto che detestavo gli scarponi da sci.Poi ricordando gli amici di 15anni fa che andavano con l'hard mi son documentato ed ho cambiato tavola...scoprendo che probabilmente mi ero sopravvalutato pure col soft.Credo sia piu' importante per un bimbo alle prime armi saper condurre piuttosto che riuscire a "sbananare" come fanno molti con tavole morbide.Se tornassi indietro non perderei cosi tanto tempo in pista battuta con tavola soft...quanto tempo perso...Per l'EC credo che sia importante prima imparare bene a condurre in tecnica classica poi sicuramente si puo' arrivare a forti pendenze sdraiandosi...a meno che non si è dei fenomeni come i "due toscanacci" di Mastemar e Maxdelay!!!
Massimiliano
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164
Rabanser 174
Silberfeil 172-race titanium-deelux 325
Salomon freeride 164