Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Cecco
- Rank 5

- Posts: 741
- Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
- Location: Cameri (Novara)
Post
by Cecco » Tuesday 3 March 2009, 15:24
QuattroAnte wrote:
posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
Io ho visto Silber venire giù da quella pista con una tavola che non era la Swoard. (Donek o Duret credo)
Veniva giù tranquillamente in modo spettacolare.

-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 3 March 2009, 15:27
Cecco wrote:QuattroAnte wrote:
posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
Io ho visto Silber venire giù da quella pista con una tavola che non era la Swoard. (Donek o Duret credo)
Veniva giù tranquillamente in modo spettacolare.

appunto, vorrei capire, se, senza estremizzare la pista o l'inclinazione, la tecnica EC è applicabile, con buoni risultati, anche senza la SW
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:27
QuattroAnte wrote:Alex wrote:QuattroAnte wrote:
posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
sarebbe un disastro, la Swoard è "magica" e va contro tutte leggi della dinamica

no seriamente, vorrei capire quanto influisca una swoard sulla tecnica EC
fermo restando che l'ec può essere praticato con qualsiasi tavola, che magari consente di tenere angoli bassi, la swoard influisce tanto perchè è costruita su misura per questa tecnica.
Allo stesso modo sono importanti gli scarponi, che devono permettere un ampio movimento di piegamento e distensione.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:33
Cecco wrote:QuattroAnte wrote:
posso essere un filo provocatorio?
ma se ai tuoi piedi, in quella pista, non ci fosse una swoard?
Io ho visto Silber venire giù da quella pista con una tavola che non era la Swoard. (Donek o Duret credo)
Veniva giù tranquillamente in modo spettacolare.

un test si fa lo stesso giorno, col le stesse conizioni, provando prima una tavola e poi l'altra!
Il gionro che dici tu io non c'ero ma a detta di silber la pista era preparata meglio, la neve più morbida e sulla parte più pendente ,sotto la polvere, non si celava il ghiaccio come questa volta! finchè le condizioni sono facili con una buona rs si possono ottenere ottimi risultati ma si rischia di progredire più lentamente che con una tavola più adatta

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 15:40
Io ho solo riportato parte di ciò che mi è stato insegnato da persone competenti, da maestri con due palle enormi che hanno allenato ed allenano personaggi di livello altissimo.
Ognuno hai suoi punti di riferimento (o miti se vogliamo), per cui se uno mi chiede:
"secondo te la rotazione nella tecnica "classica" hard di snowboard va bene?" . Io non mi metto ad inventarmi una tecnica mia ma seguo i consigli di chi sullo snowboard ci ha passato una vita.
Anche perché:
1- vedo come scendono tali personaggi
2- ne traggo EFFETTIVI benefici. Non sono mai migliorato tanto come in questo periodo, pur rimanendo un normalissimo carver che ogni tanto la sua scivolata di faccia la fa anche su piste che non hanno nulla a che vedere con il muro (secondo me roba da alpinisti più che da amanti del carving) di Pila

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 3 March 2009, 15:58
Pantans wrote:Io ho solo riportato parte di ciò che mi è stato insegnato da persone competenti, da maestri con due palle enormi che hanno allenato ed allenano personaggi di livello altissimo.
Ognuno hai suoi punti di riferimento (o miti se vogliamo), per cui se uno mi chiede:
"secondo te la rotazione nella tecnica "classica" hard di snowboard va bene?" . Io non mi metto ad inventarmi una tecnica mia ma seguo i consigli di chi sullo snowboard ci ha passato una vita.
Anche perché:
1- vedo come scendono tali personaggi
2- ne traggo EFFETTIVI benefici. Non sono mai migliorato tanto come in questo periodo, pur rimanendo un normalissimo carver che ogni tanto la sua scivolata di faccia la fa anche su piste che non hanno nulla a che vedere con il muro (secondo me roba da alpinisti più che da amanti del carving) di Pila

infatti! come vedi la mia e la tua esperienza sono uguali nella modalità ma diverse nei contenuti. Allo stesso modo, io ho conosciuto gente controp@llata nel carving, con anni di insegnamento alle spalle, che mi ha permesso di migliorare in tempi che io reputo brevissimi. Per questo insisto nel dire che il tuo suggerimento non è sbagliato ma non lo è neppure il mio

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 16:00
Alex wrote:Pantans wrote:Io ho solo riportato parte di ciò che mi è stato insegnato da persone competenti, da maestri con due palle enormi che hanno allenato ed allenano personaggi di livello altissimo.
Ognuno hai suoi punti di riferimento (o miti se vogliamo), per cui se uno mi chiede:
"secondo te la rotazione nella tecnica "classica" hard di snowboard va bene?" . Io non mi metto ad inventarmi una tecnica mia ma seguo i consigli di chi sullo snowboard ci ha passato una vita.
Anche perché:
1- vedo come scendono tali personaggi
2- ne traggo EFFETTIVI benefici. Non sono mai migliorato tanto come in questo periodo, pur rimanendo un normalissimo carver che ogni tanto la sua scivolata di faccia la fa anche su piste che non hanno nulla a che vedere con il muro (secondo me roba da alpinisti più che da amanti del carving) di Pila

infatti! come vedi la mia e la tua esperienza sono uguali nella modalità ma diverse nei contenuti. Allo stesso modo, io ho conosciuto gente controp@llata nel carving, con anni di insegnamento alle spalle, che mi ha permesso di migliorare in tempi che io reputo brevissimi. Per questo insisto nel dire che il tuo suggerimento non è sbagliato ma non lo è neppure il mio

Kaaaallooooo! La decisione è tuaaaaa

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
zirvio
- Rank 5

- Posts: 286
- Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
- Location: Milano (Italy)
Post
by zirvio » Tuesday 3 March 2009, 16:18
Pantans wrote:
Kaaaallooooo! La decisione è tuaaaaa

Kallo direi che avrai modo di disquisire dell'argomento di persona sabato 14 in seggiovia... o ancora meglio davati ad una birra o un bombardino?
Pantas sei dei nostri?

Come già detto il primo giro lo offrio io!
Ciao!

E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Tuesday 3 March 2009, 16:19
zirvio wrote:
Pantas sei dei nostri?
Di più

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 3 March 2009, 16:57
Alex wrote:QuattroAnte wrote:Alex wrote:
sarebbe un disastro, la Swoard è "magica" e va contro tutte leggi della dinamica

no seriamente, vorrei capire quanto influisca una swoard sulla tecnica EC
fermo restando che l'ec può essere praticato con qualsiasi tavola, che magari consente di tenere angoli bassi
oh, è questo che volevo sentire. i risultati sono poi ovviamente variabili. come andare in pista con una naked e con una supersportiva.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 3 March 2009, 16:58
zirvio wrote:Pantans wrote:
Kaaaallooooo! La decisione è tuaaaaa

Kallo direi che avrai modo di disquisire dell'argomento di persona sabato 14 in seggiovia... o ancora meglio davati ad una birra o un bombardino?
Pantas sei dei nostri?

Come già detto il primo giro lo offrio io!
Ciao!

maledetti, le seggiovie hanno posti limitati

non ci sto
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Tuesday 3 March 2009, 17:01
zirvio wrote:Pantans wrote:
Kaaaallooooo! La decisione è tuaaaaa

Kallo direi che avrai modo di disquisire dell'argomento di persona sabato 14 in seggiovia... o ancora meglio davati ad una birra o un bombardino?
Pantas sei dei nostri?

per me un punch al rhum
The air carver
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Tuesday 3 March 2009, 18:28
gentleman wrote:
Quoto, non ruotano né controruotano (anzi a dire il vero qualcuno usa una sorta di pseudo controrotazione che serve per velocizzare il cambio e mantenere la velocità...)
Bravo. La seconda, che hai detto.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
gentleman
- Rank 5

- Posts: 395
- Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
- Location: Roma, Italia
Post
by gentleman » Tuesday 3 March 2009, 19:30
RicHard wrote:gentleman wrote:
Quoto, non ruotano né controruotano (anzi a dire il vero qualcuno usa una sorta di pseudo controrotazione che serve per velocizzare il cambio e mantenere la velocità...)
Bravo. La seconda, che hai detto.

Immaginavo tu intervenissi, non a caso sei un esimio seguace del "Raba-pensiero"

SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 4 March 2009, 10:12
gentleman wrote:RicHard wrote:gentleman wrote:
Quoto, non ruotano né controruotano (anzi a dire il vero qualcuno usa una sorta di pseudo controrotazione che serve per velocizzare il cambio e mantenere la velocità...)
Bravo. La seconda, che hai detto.

Immaginavo tu intervenissi, non a caso sei un esimio seguace del "Raba-pensiero"

Bravo, infatti... devo seguirne il pensiero, perchè...non riesco a seguirne le gesta!

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots