Daniel81 wrote:esercizio per migliorare l' equilibrio molto più efficace del precedente :
Accidenti! Strabiliante - e senza alcuna corda+moschettone per protezione!
Qualche tempo fa un collega con diversi annetti in piu' dei miei, mi ha detto che per l'equilibrio dovrei provare lo "slacklining" (lui e' un maestro del telemark, dove anche serve un po' di equilibrio. Lui si e' piazzato una "slackline" dietro casa e si esercita spesso.)
Detto, fatto, mi sono preso una slackline. O meglio - per iniziare con solo 25 euro ho preso uno di quei nastri con il cricchetto(ne) che usano per fissare i teli sui cammion. La "fettuccia" e' larga 50 mm, invece dei 25 delle slackline classiche e quindi dovrebbe essere un pelo piu' facile.
Fino ad ora pero' non e' che ho fatto grandi progressi, nel senso che di camminarci sopra ancora non se ne parla (ma ho fatto solo tre prove sinora).
La cosa che mi dice il collega e' che in effetti l'equilibrio "viene" con il tempo. stiamo a vedere ....
Un saluto a tutti.
Io arrampico e ho provato la slackline l' anno scorso.
Dopo 3 o 4 volte si riesce a farci 5 o 6 passi, la ricerca dell' equilibrio è una sensazione stupenda.
Dean Potter è un alieno....
esercizi propriocettivi per sviluppare l'equilibrio : il principio è quello di creare una situazione di instabilità e allenare il corpo alla ricerca e mantenimento dell'equilibrio. esercizio karate
Conoscete dei testi specialistici sullo snowboard alpino scritti da gente in gamba?
Lo scopo non è quello di sostituire un maestro, cosa totalmente impossibile, ma solo quello di aumentare le proprie conoscenze "teoriche"
in questo video degli allenamenti della nazionale di SBX a Cervinia
si vede un esercizio da fare con il bastone di una porta.
serve per tenere allineate le spalle?
kurtsk8 wrote:in questo video degli allenamenti della nazionale di SBX a Cervinia
si vede un esercizio da fare con il bastone di una porta.
serve per tenere allineate le spalle?