Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
alegat
- Rank 5

- Posts: 318
- Joined: Thursday 23 August 2007, 20:42
- Location: Vicenza
-
Contact:
Post
by alegat » Tuesday 20 November 2007, 20:39
trp7 wrote:alegat, questo sei sempre tu vero?
http://it.youtube.com/watch?v=tqa6okJ4gj4&feature=user
qui scendi molto meglio rispetto all'altro video. usi le anche, fai piegamento/distensione. non fai la rotazione ma in quel caso non ti serve perchè non stai chiudendo le curve. da quel poco che si vede, mi sembra che il busto lo tieni più o meno nella direzione degli scarponi, quindi va bene.
secondo me non ha i bisogno di un'altra tavola, devi solo lavorare sulla tecnica. se poi ti vuoi togliere lo sfizio, è un altro conto...
Si trp7..in quel video sono sempre io.. ed è anche più recente..
quindi fa fede quest'ultimo.. Nel primo che ho postato, come avevo anticipato.. non era in effetti, uno dei migliori back.. però era quello in cui il back si vede meglio da vicino..
Cmq anche nel secondo video, quando butto fuori l'anca nel back, se provo a chiudere la curva di più.. mi pare quasi di andare in controrotazione.. pur tentando di guardare a sinistra...
L'SP la chiude tanto la curva... cosa posso fare per chiuderla correttamente? (cmq farò un video la prossiam uscita così da poterlo ricommentare insieme..)
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Wednesday 21 November 2007, 10:24
non so alegat, è difficile darti consigli corretti se non ti vedo. comunque per evitare la controrotazione, quando sei in curva vai con lo sguardo nel punto dove immagini che ti porti la tavola, gira la testa, non guardare a valle. e naturalmente ruota il busto nella direzione della curva.
nel video più recente le curve non le chiudi, quindi la rotazione non ti serve, ma se vuoi chiudere la C la rotazione ti aiuta a girare.
un'altra cosa: devi trovare un bilanciamento tra la rotazione del busto, piegamento sulle gambe e movimento d'anca. più ti inclini e più questi movimenti vanno accentuati.
ricordati che i punti da tenere sempre sotto controllo sono 3:
-ginocchia
-bacino
-spalle
se sai coordinare queste tre zone stai a cavallo!
-
alegat
- Rank 5

- Posts: 318
- Joined: Thursday 23 August 2007, 20:42
- Location: Vicenza
-
Contact:
Post
by alegat » Wednesday 21 November 2007, 11:59
Ok.. a sto punto rimango sulla Silberpfeil..
Unica cosa.. se passassi alla 172cm le misure cambiano? oppure una maggiore lunghezza aiuta?.. Sono 172 cm per 77 kg
-
trp7
- Rank 5

- Posts: 920
- Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
- Location: L'Aquila - Italy
Post
by trp7 » Wednesday 21 November 2007, 12:26
si, la 172 sarebbe l'ideale per te. ti consiglio però di rimanere ancora sulla tua e quando sarai progredito passa alla 172
intanto aspettiamo il nuovo video. mi raccomando, cerca di essere pulito, non andare a cercare per forza la neve se non ti sporca la tecnica. trova la massima pulizia nella conduzione, le curve sdraiate vengono di conseguenza, con molta più naturalezza ed efficacia!

-
faffo
- Rank 1

- Posts: 9
- Joined: Friday 9 March 2007, 11:06
- Location: reggio emilia
Post
by faffo » Wednesday 21 November 2007, 12:34
sono 1.82cm per 78kg circa...mi piacerebbe passare su una sp 172 ma ancora non ho i dindini da spendere..
la mia vecchia tavolina da 167 fà il suo sporco lavoro ma quando spingo forte in curva si imbarca molto!
(forse è anche un mio movimento sbagliato)..
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Wednesday 21 November 2007, 13:04
alegat, riassumo:
H2O scrisse
- per la chiusura in back, nel video hai le spalle in linea con la lunghezza della tavola e lo sguardo rivolto a valle...contro-rotazione (quasi come se avessi ai piedi una tavola soft con angoli di 0° - 0°); prova in fase di chiusura curva ad indirizzare lo sguardo verso la fine della curva (facendo seguire un movimento di rotazione spalla/anca) e spostare leggermente il peso verso la coda della tavola (che ti dovrebbe facilitare nella tenuta ).
- visto il secondo video: secondo me, e ripeto è solo un semplice parere personale, bisogna vedere gli equilibri e gli appoggi a gambe piegate ("in posizione") ed in velocità; qui mi sembra che i cambi di direzione avvengono per semplice spostamento di peso (pendolo) con postura rigida; le gambe non lavorano, non ammortizzano.
TRP7 scrisse
- comunque per evitare la controrotazione, quando sei in curva vai con lo sguardo nel punto dove immagini che ti porti la tavola, gira la testa, non guardare a valle. e naturalmente ruota il busto nella direzione della curva.
nel video più recente le curve non le chiudi, quindi la rotazione non ti serve, ma se vuoi chiudere la C la rotazione ti aiuta a girare.
un'altra cosa: devi trovare un bilanciamento tra la rotazione del busto, piegamento sulle gambe e movimento d'anca. più ti inclini e più questi movimenti vanno accentuati.
ricordati che i punti da tenere sempre sotto controllo sono 3:
-ginocchia
-bacino
-spalle
ma perchè vuoi a tutti i costi andare su tavole piu' difficili della tua...rs prima e poi sp172 che ti porterebbe sicuramente, visto il maggior raggio, a trovare sempre piu' difficile la chiusura della curva in conduzione!!!
Se non corri in Coppa del Mondo non serve esagerare!!!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Wednesday 21 November 2007, 13:11
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
alegat
- Rank 5

- Posts: 318
- Joined: Thursday 23 August 2007, 20:42
- Location: Vicenza
-
Contact:
Post
by alegat » Wednesday 21 November 2007, 15:32
E così sia...
Stiamo con la SP 168. al massimo vedrò se riesco a diminuire l'angolazione deglia attacchi di qualche grado.. tipo 58° - 63°..
Dopodichè alla prima occasione posterò un'altro video per ricevere le dovute correzioni.
Inatnto, grazie.
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Wednesday 21 November 2007, 15:37
se non spiani tanto non ti serve che lo scarpone sia a filo della tavola, puoi farlo sporgere un po' di più
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Ricci82
- Rank 5

- Posts: 152
- Joined: Tuesday 6 March 2007, 8:08
- Location: Bozen, Südtirol, Italy
Post
by Ricci82 » Wednesday 21 November 2007, 17:18
alegat wrote:E così sia...
Stiamo con la SP 168. al massimo vedrò se riesco a diminuire l'angolazione deglia attacchi di qualche grado.. tipo 58° - 63°..
Dopodichè alla prima occasione posterò un'altro video per ricevere le dovute correzioni.
Inatnto, grazie.
se hai le scarpe sotto i 300mm sicuramente non c'é problema..
-
biont
- Rank 5

- Posts: 1061
- Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
- Location: Bergamo
Post
by biont » Wednesday 21 November 2007, 19:56
faffo wrote:sono 1.82cm per 78kg circa...mi piacerebbe passare su una sp 172 ma ancora non ho i dindini da spendere..
la mia vecchia tavolina da 167 fà il suo sporco lavoro ma quando spingo forte in curva si imbarca molto!
(forse è anche un mio movimento sbagliato)..
se si imbarca quando spingi forse è probabile che quella tavola sia un pò sottodimensionata per le tue caratteristiche, sicuramente per il tuo peso e la tua altezza direi che la sp 172 è giusta giusta.
mi chiedevi del passo io starei su un 49-50.. vista la tua altezza credo possa andare più che bene..
poi correggetemi se dico fregnacce..

Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Wednesday 21 November 2007, 23:55
faffo wrote:sono 1.82cm per 78kg circa...mi piacerebbe passare su una sp 172 ma ancora non ho i dindini da spendere..
la mia vecchia tavolina da 167 fà il suo sporco lavoro ma quando spingo forte in curva si imbarca molto!
(forse è anche un mio movimento sbagliato)..
Che significa che una tavola "si imbarca"?

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 22 November 2007, 1:21
RicHard wrote:faffo wrote:sono 1.82cm per 78kg circa...mi piacerebbe passare su una sp 172 ma ancora non ho i dindini da spendere..
la mia vecchia tavolina da 167 fà il suo sporco lavoro ma quando spingo forte in curva si imbarca molto!
(forse è anche un mio movimento sbagliato)..
Che significa che una tavola "si imbarca"?
forse vuole dire che la tavola sottoposta a troppa pressione si flette eccessivamente in punta, un po' come prendere "in malomodo" una cunetta...la tavola si imbarca! questo succedeva anche a me ...ma era un MIO errore
e quindi posso ipotizzare che anche nel tuo caso possa essere causato anche da una postura sbagliata che ti porta a caricare soprattutto la parte anteriore della tavola. Potresti provare a stare più centrale col peso: tieni il busto perpendicolare alla tavola e quando accusi questo problema prova a distendere la gamba anteriore in modo da trasferire un po' di peso sulla coda

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 22 November 2007, 9:50
Alex wrote:RicHard wrote:faffo wrote:sono 1.82cm per 78kg circa...mi piacerebbe passare su una sp 172 ma ancora non ho i dindini da spendere..
la mia vecchia tavolina da 167 fà il suo sporco lavoro ma quando spingo forte in curva si imbarca molto!
(forse è anche un mio movimento sbagliato)..
Che significa che una tavola "si imbarca"?
forse vuole dire che la tavola sottoposta a troppa pressione si flette eccessivamente in punta, un po' come prendere "in malomodo" una cunetta...la tavola si imbarca! questo succedeva anche a me ...ma era un MIO errore
e quindi posso ipotizzare che anche nel tuo caso possa essere causato anche da una postura sbagliata che ti porta a caricare soprattutto la parte anteriore della tavola. Potresti provare a stare più centrale col peso: tieni il busto perpendicolare alla tavola e quando accusi questo problema prova a distendere la gamba anteriore in modo da trasferire un po' di peso sulla coda

Pienamente d'accordo con Alex!!!
Sicuramente con le tue caratteristiche di peso ed altezza una 172 calzerebbe a pennello ma comunque il fatto che la 167 si imbarca dipende dalla distribuzione dei pesi...considera che in slalom atleti piu' pesanti di te girano con tavole lunghe 160 (lamine effettive di 140!! ma anche effettivamente flex e torsione diversi rispetto alla SP e bla,bla,bla,bla....)
Se vi piacciono i numeri, ecco due dati della mia tavola (sono alto 1.75 e peso 70-72kg)
- punta 27,9
- centro 22,5
- coda 27,8
- lamina effettiva 142
- raggio 8 metri
- lunghezza totale 161
- passo 47 (inserti centrali 2 cm set-back - avanzati zero set-back)
Alex, mi hanno detto che giri alla grande!!!

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Thursday 22 November 2007, 10:03
Io aspetto di sentire lui su cosa intende per "imbarca", prima di dare un parere...
Per me non è un termine "univoco". Ciascuno di noi dà un significato diverso.
Per me, ad esempio, significa "derapa".
Aspettiamo lui...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots