Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Wednesday 26 September 2007, 19:26

Silber wrote:Fai come vuoi...io ho la SP in soffitta e la RS sotto i piedi.... ma tu prendi la SP se no poi sulle piste ti confondo con Ale!!

Una nota sola... le nuove SP sono in Titanio e costano 100€ + delle RS.
due cose:

1) quest'estate anche io avevo sotto i piedi una RS ma 177
2) le versioni 2008 delle Rs sono state "depotenziate" mantenendo invece (anzi aumentando) le caratteristiche "race" con le versioni World Cup (solo 169 e 183) ed ecco perchè ora le Rs costano meno delle SP

Comunque non sto dicendo che sia "migliore" una Sp rispetto ad una RS anzi continuo a dire che in tecnica EC è sicuramente migliore la seconda, semplicemente che il quesito era "curve a più bassa velocità possibile" e continuo a dire che in tecnica classica la SP è quella tra le citate che piega a velocità più basse...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 26 September 2007, 19:32

Ho visto che SP 168 ha 10 di raggio curva mentre la Rs 168 ha 13......
Cosa comporta ?
Io inizialmente conservero' i vecchi attacchi e i vecchi scarponi
(Raichle...è da l'anno scorso che tengo il posteriore libero di flettere....non so se faccio bene.....ma mi sembra meglio....)
e quindi non mi buttero' subito sull'EC visto che devo ancora perfezionare molto la mia tecnica .....quindi con questa scrematura devo scegliere la piu facile per piegare il piu' possibile a basse velocita in tecnica CLASSICA......
Con L'EC mi concentrero' in seguito..... solo dopo aver perfezionato la mia tecnica di base........
Io comunque prendero' sicuramente un modello della passata stagione...per risparmiare un po'.....

:wink: :wink: :oops: :oops:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 26 September 2007, 19:48

Alex wrote:scusa se mi permetto...ma avvalori la mia teoria :roll:
manca tutta la distensione e il busto rimane tutto compresso in avanti...è un limite che superi con la RS :wink:
Ehm... che c'entra?! 8O Dipende dalla tecnica che usi. Se usi il classico "piegamento/distensione" (quella usata da me nella foto), non avvaloro la tua tesi: nei punti raffigurati nelle foto 1 e 3, sono in piegamento, quindi le gambe non devono essere distese. In piegamento ma... anche in piega. ;)
La tecnica extremecarving è altro.
La tavola non c'entra: sono piegato non per via della tavola ma per via della tecnica, diversa.
:D
Un saluto.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Wednesday 26 September 2007, 19:48

emi wrote:Ho visto che SP 168 ha 10 di raggio curva mentre la Rs 168 ha 13......
Cosa comporta ?
In poche e "grezze" parole comporta che "gira" in Spazi meno ampi ed a mio sindacabilissimo parere a velocità più basse...

Credo che tu ora abbia i dati per poter scegliere...

Io concluderei dicendo che se un giorno vuoi affrontare la tecnica EC la Silberpfeil non è la tavola ottimale, mentre in tecnica classica è una tavola tecnica molto dotata che permette un carving aggressivo a basse velocità e su piste anche piuttosto strette ma che se si vuole sfruttatrla a pieno non è facilissima.

Se vuoi intraprendere invece l' EC ovviamente la Swoard è la migliore ma la tecnica si può mettere in pratica con tavole non espressamente create per L' EC ma che hanno un raggio simile , non troppo reattive e con uno shape adatto, come la RS...

P.s nel caso delle RS per esempio prendere una tavola 2007 vuol dire prendere una tavola "superiore" ad una di indentico modello 2008 (WC a parte) , quindi non sempre una "grafica nuova" è importante anzi... :wink:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 26 September 2007, 19:49

gentleman wrote:appunto quello che credo ti abbiano detto sia Alex che Richard:
Prendi la silberpfeil se vuoi utilizzare una tecnica "classica" (se vogliamo chiamarla così) prendi una Swoard se vuoi utilizzare la tecnica EC anche se anche io credo che la velocità con quest'ultime debba essere leggemente superiore per poter effettuare una curva "orecchie a terra" ...
Santo subito! :)
Parole sante.
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Post by RicHard » Wednesday 26 September 2007, 19:50

Alex wrote:comunque vedo che anche a te piace andar giù...altro che tecnica "georg" ma
bando alle ciance... quest'anno devi farti vedere all'ecs! e poi mi devi spiegare che macchina ci vuole per fare foto così nitide, questo è il mio standard:
:)
Non ci crederai ma... una semplice Canon Ixus 700 (se non sbaglio)...
Una compattina niente male, come qualità...
Però le tue mi sembrano troppo deteriorate: con cosa le scatti? Magari è qualche impostazione della fotocamera e posso darti qualche consiglio (con molta umiltà)...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 26 September 2007, 19:50

i parametri in gioco sono flex e inclinazione...banalmente un raggio più stretto (a parità di flex e inclinazione) comporta una curva più stretta , una maggior centrifuca e una maggio perdita di velocità...ora rs e sp hanno flex diversi quindi i raggi non sono facilmente comparabili...le sensazioni invece lo sono, e anche senza tirare in ballo il carving estremo ad inclinazioni troppo elevate l'sp fa un cerchio troppo piccolo quindi è meno adatta della RS e soprattutto più difficile.

rimetto il link per chi non l'avesse letto...qui c'è un paragone tra sp e rs, e si arriva alla medesima conclusione!
viewtopic.php?t=1321&start=0
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 26 September 2007, 19:58

OK ho completato il quadro.......
Per ora Tecnica Classica e quindi SP 168..........
Successivamente al perfezionamento della tecnica classica con piegamento di orecchie sia in back che in front.......passaggio ad altra tavola specifica per EC con attacchie scarponi dedicati.......

Ora mi concentro sull'acquisto per ora il migliore prezzo è 299 tavola SP 168 test su Blue tomato.......forse è meglio che mi sbrigo nel caso fosse l'ultima.............quella a 350 € Nuova sullo stesso sito con le spese postali a gratisse non riesco a trovarla......
Me la linki Alex ????

Grazie.....

:D :D :D :D

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Post by Alex » Wednesday 26 September 2007, 19:59

RicHard wrote:Non ci crederai ma... una semplice Canon Ixus 700 (se non sbaglio)...
Una compattina niente male, come qualità...
Però le tue mi sembrano troppo deteriorate: con cosa le scatti? Magari è qualche impostazione della fotocamera e posso darti qualche consiglio (con molta umiltà)...
innanzi tutto grazie :wink:
uso una olympus da ben 7 megapixel...ma di quelle TROPPO automatiche; a casa guardo il modello (sono ancora in ufficio ) così poi mi dici se ho qualche speranza! fai conto che è priva di mirino e quindi ha solo il display!
I problemi sono la latenza tra comando di scatto e reale scatto,inoltre cattiva messa a fuoco delle immagini in movimento! mentre è perfetta per quanto riguarda le classiche foto in posa.
ciao
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 26 September 2007, 20:04

emi wrote:quella a 350 € Nuova sullo stesso sito con le spese postali a gratisse non riesco a trovarla......
Me la linki Alex ????
devi andare su Last Season Models, ma purtroppo hai ragione, ho appena controllato e mancano le misure...infatti la mia era una delle ultime 168!
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 26 September 2007, 20:04

Ma la curva di raggio piu' stretto che ti obbliga a diminuire la velocita'.........fa anche si che tu ti possa piegare di meno .....?

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Post by emi » Wednesday 26 September 2007, 20:12

Alex wrote:
RicHard wrote:Non ci crederai ma... una semplice Canon Ixus 700 (se non sbaglio)...
Una compattina niente male, come qualità...
Però le tue mi sembrano troppo deteriorate: con cosa le scatti? Magari è qualche impostazione della fotocamera e posso darti qualche consiglio (con molta umiltà)...
innanzi tutto grazie :wink:
uso una olympus da ben 7 megapixel...ma di quelle TROPPO automatiche; a casa guardo il modello (sono ancora in ufficio ) così poi mi dici se ho qualche speranza! fai conto che è priva di mirino e quindi ha solo il display!
I problemi sono la latenza tra comando di scatto e reale scatto,inoltre cattiva messa a fuoco delle immagini in movimento! mentre è perfetta per quanto riguarda le classiche foto in posa.
ciao
Uso ancheio una compattina e mi vengono bene , non occorre che la risoluzione sia alta.....bastano gia' 3 mega pixel....l'importante è che metti nelle impostazioni base l'icona dell'ometto che corre .....corrisponde all'impostazione dell'otturatore per le foto sportive in velocita' ...e vedrai che tutto tornera' a posto.....

:wink: :wink: :wink:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 26 September 2007, 20:13

emi wrote:Ma la curva di raggio piu' stretto che ti obbliga a diminuire la velocita'.........fa anche si che tu ti possa piegare di meno .....?
No, fa si che le pieghe avvengano a velocità più basse o a ritmo più veloce.
Ti farei vedere Trp7, come piega con una silberpfeil. Ovvio, non fa curvoni lunghi e larghi come quelli che fai con una swoard o con una tavola da gigante (che ha, tra l'altro! :)), ma... pieghi... altro che, se pieghi...

Come paragone, prova a pensare ad una moto: se giri poco il manubrio, hai bisogno di molta velocità per piegare fino a toccare con il ginocchio. Man mano che giri di più il manubrio, essendo la curva più stretta (e maggiore la forza centrifuga che devi bilanciare con la piega), puoi permetterti di piegare nello stesso modo a velocità più bassa.
Salut!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Post by RicHard » Wednesday 26 September 2007, 20:23

emi wrote:Uso ancheio una compattina e mi vengono bene , non occorre che la risoluzione sia alta.....bastano gia' 3 mega pixel....l'importante è che metti nelle impostazioni base l'icona dell'ometto che corre .....corrisponde all'impostazione dell'otturatore per le foto sportive in velocita' ...e vedrai che tutto tornera' a posto.....
Queste sono state scattate con una reflex amatoriale (Canon Eos350D, se non sbaglio)...
Taglio originale e scala 1:1... Pls: non fate caso all'espressione della terza foto!!! Ahahahahah! Sto facendo una fatica immonda!!! AHAHAHAH!

Image
Image
Image
Image
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Re: Neofita Cerca silberpfeil 168 e consigli .......

Post by Alex » Wednesday 26 September 2007, 21:03

Alex wrote:
RicHard wrote:Non ci crederai ma... una semplice Canon Ixus 700 (se non sbaglio)...
Una compattina niente male, come qualità...
Però le tue mi sembrano troppo deteriorate: con cosa le scatti? Magari è qualche impostazione della fotocamera e posso darti qualche consiglio (con molta umiltà)...
innanzi tutto grazie :wink:
uso una olympus da ben 7 megapixel...ma di quelle TROPPO automatiche; a casa guardo il modello (sono ancora in ufficio ) così poi mi dici se ho qualche speranza! fai conto che è priva di mirino e quindi ha solo il display!
I problemi sono la latenza tra comando di scatto e reale scatto,inoltre cattiva messa a fuoco delle immagini in movimento! mentre è perfetta per quanto riguarda le classiche foto in posa.
ciao
quindi...olympus FE-210 ma ho già capito che non c'è speranza :cry:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

Locked