SWOARD / VIRUS
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Ok.Alex wrote:con questo non voglio dire che la swoard è la migliore in assoluto ma solo che è la migliore per l'ec...una tavola race si porta con le gambe la swoard con tutto il corpo
Dalla tua frase sembrava invece che una swoard aveva su pendenze esagerate (indipendentemente dall'inclinazione del rider) tenuta dove un bravo racer era costretto a derapare...
Mi sembrava un tantinello forzata, come cosa, in quanto sono convinto del contrario: credo che su certe nere/lastre di ghiaccio, un'inclinazione eccessiva della tavola (che porta la proiezione del corpo a non premere come si deve la lamina) deteriori inevitabilmente la tenuta rispetto ad una posizione che predilige il miglior equlibrio "inclinazione/pressione" per scavare anche sul ghiaccio (che, per leggi fisiche, non passa per un'inclinazione della tavola pari a 87/88°).
Sul fatto che una race si porti solo con le gambe, comunque, ho ancora dei dubbi: è l'insieme coordinato di braccia/gambe/busto che genera una surfata efficace. In ogni stile.
Un saluto.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
- Alex
- Moderator
- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
con le "gambe".... era una metafora ed intendevo senza appoggiare mani e corpo poi so benissimo che tutto il corpo interviene per dare comandi e direzione alla tavola!RicHard wrote: "inclinazione/pressione" per scavare anche sul ghiaccio (che, per leggi fisiche, non passa per un'inclinazione della tavola pari a 87/88°).
Sul fatto che una race si porti solo con le gambe, comunque, ho ancora dei dubbi: è l'insieme coordinato di braccia/gambe/busto che genera una surfata efficace. In ogni stile.
Quanto ai gradi hai perfettamente ragione...è una cosa che ho scoperto a zinal quest'anno: con la tavola a 90° su una pista dura e pendente è impossibile condurre la curva senza perdere la lamina:?

Rileggendo comprendo che non si capisce una beata... va visto fare! e ti assicuro che sulla neve dura (non ghiaccio) l'ec funziona benissimo ma ancora meglio su piste estremamente inclinate (zinal).
Per concludere... spero ci si possa incontrare al prossimo zinal così possiamo continuare questa discussione davanti ad una buona birra...ed amichevolmente sul campo di battaglia! bon...IL LETTO CHIAMA...mi metto gli scarponi e vado! ...per il ponte del primo maggio si va 4 giorni a tignes... facci un pensierino! CIAO
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
Ti stupirò: sei stato chiarissimo! Sul serio, ho capito perfettamente cosa intendi dire e concordo in pieno.Alex wrote:Rileggendo comprendo che non si capisce una beata...
E' che sono particolarmente sensibile al discorso "tenuta su pista ripida ghiacciata" perchè è proprio per questo tipo di tenuta che da un anno ho rimesso in discussione tutto ciò che ho appreso in più di dieci anni di snow.
Curve sdraiato, giochetti, etc... ma poi... sulle nere ghiacciate... piega quanto vuoi ma... SBANF! o prendevo velocità siderali o cadevo (in entrambi i casi la sensazione era di NON controllo della tavola).
Per questo, ho capito che ci sono dei limiti fisici per cui su un certo tipo di neve funziona l'1% di quello che funziona su neve ottimale...ed ho deciso di diventare più selettivo nell'impararlo.

Per maggio... nulla da fare... non posso... già impegnato altrove (e non per surfare)..

Sarà per la prox... magari sempre a tignes in estate...
Ciao!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots