ZINAL!! ECS 2009 31 Gennaio 1 e 2 Febbraio
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- krinettos
- Rank 5
- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
- Contact:
Emi per una volta non ti chiedo consigli sull'accoppiata calzini/mutande o canotta/bretelle, ma ti devo chiedere una cosa tecnica, che "settaggio" usi per la tua F2? Passo, angoli, cant/lift, etc. etc.
Complimenti per il livello raggiunto! Quasi quasi ti chiamo MASTER...
Complimenti per il livello raggiunto! Quasi quasi ti chiamo MASTER...
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
Lui non usa niente.......krinettos wrote:Emi per una volta non ti chiedo consigli sull'accoppiata calzini/mutande o canotta/bretelle, ma ti devo chiedere una cosa tecnica, che "settaggio" usi per la tua F2? Passo, angoli, cant/lift, etc. etc.
Complimenti per il livello raggiunto! Quasi quasi ti chiamo MASTER...
è un uomo duro va giù a piedi nudi sulla tavola senza attacchi e senza scarponi.....



No ......MASTER è solo per i fiorentini che girano al Corno.......krinettos wrote:Emi per una volta non ti chiedo consigli sull'accoppiata calzini/mutande o canotta/bretelle, ma ti devo chiedere una cosa tecnica, che "settaggio" usi per la tua F2? Passo, angoli, cant/lift, etc. etc.
Complimenti per il livello raggiunto! Quasi quasi ti chiamo MASTER...
Beh effettivamente ha quasi ragione Jacopo.......fino a poco tempo fa venivo giu con angolazioni a caso, a piedi nudi che mi si attaccavano alla tavola grazie alle caccole che stazionano tra le dita dei piedi.........
Perchè l'omo è omo.....e mica puo' stare li a farsi tutte quelle seghine mentali e a misurare tutto col centimetro come fanno le donnicciole.....
poi ho fatto alcune prove come suggeritomi qui sul forum......
Ho allargato il passo attorno a 49/50 cm.......e poi mi sono mantenuto sui 55 e 50 per le angolazioni.........e piu' o meno sono riuscito un po' a migliorare ......
Poi rosicando guardando lo stile di Fornasier molto elegante......mi sono chiesto come faccia a scendere in back in maniera cosi fluida e mi sono concentrato sulla tavola che usa.....una Virus strettissima che lo obbliga ad inclinazioni molto alte degli attacchi......ed ho pensato che forse quell'impostazione gli sia stata data anche da questi angoli....
Sabato scorso li ho provati a 65 e 60.......dopo i primi 10 minuti di smarrimento ho notato che effettivamente in back sono avvantaggiato moltissimo perche mi devo torcere col busto molto meno per scendere verso la neve......e in front non mi è cambiato molto......
Con questa angolazione succede pero' che non riesco piu a schiacciare in front esercitando pressione con le dita dei piedi nella punta degli scarponi come facevo prima..........ora sono costretto ad esercitare pressione lateralmente sullo scafo degli scarponi ......molto meno intuitivo......e forse anche un po meno efficace.........
Credo comunque che continuero' ad utilizzare questa angolazione e la provero' anche su tavole molto piu larghe che ho... sebbene non ve ne sia la necessita' per l'ingombro degli scarponi......in quanto il miglioramento in Back è stato troppo notevole..........e mi sembra che mi faccia anche molto meno male la schiena a fine giornata.........
Anzi penso che dovro' pensare a provare anche una Virus....
Ciao Krinè...........




Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
ma Emi, sei sicuro di aver scritto tu l'ultimo messaggio o hai copiato da Carver Almanac facendo tradurre da babel fish ?dodrai mettere galletti anzichè viti per poter modificare a metà pista l'assetto.
non seguire troppo i settaggi di Fornasier, in quanto molto piu giovane ed elastico,ed in quanto ingegnere non omologato, pensa che le tavola possa fare angoli superiori ai 90 di incidenza con la neve ed è letteralmente ossessionato dall'idea di toccare la neve con gli scarponi.
A CORTINA!!!!!!
non seguire troppo i settaggi di Fornasier, in quanto molto piu giovane ed elastico,ed in quanto ingegnere non omologato, pensa che le tavola possa fare angoli superiori ai 90 di incidenza con la neve ed è letteralmente ossessionato dall'idea di toccare la neve con gli scarponi.
A CORTINA!!!!!!
pietro
Bella questa!pietrob wrote: ... ed in quanto ingegnere non omologato...

Prima di vedere Fornasier in azione nel video test della Swoard avevo la sensazione fosse "forte", dopo ne ho avuto la certezza "matematica"...

è veramente forte!



Grande!

Ciao a tutti

E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!
Ma che è sto Carvers almanac ?????????pietrob wrote:ma Emi, sei sicuro di aver scritto tu l'ultimo messaggio o hai copiato da Carver Almanac facendo tradurre da babel fish ?dodrai mettere galletti anzichè viti per poter modificare a metà pista l'assetto.
non seguire troppo i settaggi di Fornasier, in quanto molto piu giovane ed elastico,ed in quanto ingegnere non omologato, pensa che le tavola possa fare angoli superiori ai 90 di incidenza con la neve ed è letteralmente ossessionato dall'idea di toccare la neve con gli scarponi.
A CORTINA!!!!!!
Linkamelo che gli do un occhiata...................
Prova anche tu 65/60............non è male.....


Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Emi secondo me angoli elevati su una tavola più larga sono controproducenti...emi wrote:
Sabato scorso li ho provati a 65 e 60.......

Intendo dire che non sono affatto contro angoli elevati (hanno pro e contro) ma questi devono venire come risultato di accoppiamento con una tavola stretta sempre seguendo la regola degli estremi degli scarponi all'incirca posizionati sulle lamine...
Sicuramente avrai avuto giovamenti nell'impostazione del back ma altrettanto sicuramente avrai peggiorato qualche altro aspetto.
Senza voler fare il professore e con la massima umiltà direi che se vuoi miglioramenti dovresti concentrati su altro rispetto al cambiamento degli angoli

Ciao
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
Emi, è da un bel po' che sono a 65 e 60 sulla rossignol, ma sulla Swoard ho messo 45 e 47. Fornasier forse mette 65 e 60 sul soft! se guardate le foto di Zinal sul sito in inglese, c'è persino una foto dei suoi attacchi sulla Virus, in quanto il fotografo pensava che a raccontarlo senza prova fotografica non gli avrebbero creduto !
pietro
Ti garantisco che per noi anziani che hanno superato i 40.......la schiena ringrazia.........e il back pure ....ti devi ovviamente torcere di meno se i piedi sono piu in asse con la tavola........gentleman wrote:Emi secondo me angoli elevati su una tavola più larga sono controproducenti...emi wrote:
Sabato scorso li ho provati a 65 e 60.......![]()
Intendo dire che non sono affatto contro angoli elevati (hanno pro e contro) ma questi devono venire come risultato di accoppiamento con una tavola stretta sempre seguendo la regola degli estremi degli scarponi all'incirca posizionati sulle lamine...
Sicuramente avrai avuto giovamenti nell'impostazione del back ma altrettanto sicuramente avrai peggiorato qualche altro aspetto.
Senza voler fare il professore e con la massima umiltà direi che se vuoi miglioramenti dovresti concentrati su altro rispetto al cambiamento degli angoli![]()
Ciao
Che non si possa mettere angolazioni elevate su tavole larghe in effetti è abbastanza logico......dovro' proprio provare Virus.....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
in effetti anche io ho superato gli 'anta (da poco a dire il vero) ed ultimamente giro spesso con 63/59 circa ma con una tavola 18 centroemi wrote:
Ti garantisco che per noi anziani che hanno superato i 40.......la schiena ringrazia.........e il back pure ....ti devi ovviamente torcere di meno se i piedi sono piu in asse con la tavola........
Che non si possa mettere angolazioni elevate su tavole larghe in effetti è abbastanza logico......dovro' proprio provare Virus.....

P.s. ma poi tutta sta voglia di torcersi... ma chi te lo fa fare...

SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box