Asimmetriche...vogliamo resuscitarle?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 4 April 2010, 20:38

Kallo wrote:Dimenticavo di specificare: meglio rispetto al passo 43 ... Mi faceva sentire un vero eunuco ...
Uehi, ma vieni a Courmayeur sabato 10 all'hardbooters day o no? :wink:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Sunday 4 April 2010, 20:50

No, mi spiace, sabato ho un impegno ... Oltretutto, il tempo è dato orribile ...
The air carver

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 12 April 2010, 14:11

Un parere in calce dopo 3 uscite col factory: ottima tavola da cazzeggio per uscite su neve molle, perché è larga, corta e con poca lamina ... ma che fatica sabato la prima ora sul ghiaccio puro!!

mi spiace per chi, non avendo mai provato altri tipi di tavola, la pensa diversamente, ma con le tavole moderne come grip non c'è guerra

la terrò per le uscite di ghiacciaio e fine stagione, o come cimelio sopra il camino ...
The air carver

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 12 April 2010, 14:19

Kallo wrote:Un parere in calce dopo 3 uscite col factory: ottima tavola da cazzeggio per uscite su neve molle, perché è larga, corta e con poca lamina ... ma che fatica sabato la prima ora sul ghiaccio puro!!

mi spiace per chi, non avendo mai provato altri tipi di tavola, la pensa diversamente, ma con le tavole moderne come grip non c'è guerra

la terrò per le uscite di ghiacciaio e fine stagione, o come cimelio sopra il camino ...
Beh, se pensi di venderla dimmelo! ... che ci potrei fare un pensierino.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 12 April 2010, 14:20

Image


:lol: :lol: :lol: :lol:

tranquillo Pietro, te la presto quando vuoi per provarla e farti fare la holtzinger replica, ma me la tengo, è troppo bella anche solo da ferma!!
The air carver

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Monday 12 April 2010, 14:23

Kallo wrote:Un parere in calce dopo 3 uscite col factory: ottima tavola da cazzeggio per uscite su neve molle, perché è larga, corta e con poca lamina ... ma che fatica sabato la prima ora sul ghiaccio puro!!

mi spiace per chi, non avendo mai provato altri tipi di tavola, la pensa diversamente, ma con le tavole moderne come grip non c'è guerra

la terrò per le uscite di ghiacciaio e fine stagione, o come cimelio sopra il camino ...
Suppongo ti riferisca a me. Seriamente, è un paragone improponibile un'asimmetrico costruito con materiali e tecnologia di 20 anni fa con le tavole attuali. Il paragone andrebbe fatto con un'asimmentrico di adesso, che non ce ne sono tranne la nuova Virus (che però è lunga 186 e larga 19) oppure farsele fare su misura.

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 12 April 2010, 14:26

eheh, riferimenti a fatti o persone sono puramente casuali ...
mi pareva di aver capito che la pensassi diversamente ... cmq, se ti fai una TT asimmetrica me la farai provare, tanto siamo tutti e due gufi ... :D
The air carver

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 12 April 2010, 14:46

Maaaaa.....
....e solo l'anima asimmetrica? :think:
Riporto da BOL
Bruce Varsava wrote:I did Asym cores years ago and actually last raced on a SL one at the last USASA races I did 8 yrs ago. The core is thinned out in front from heel to tip and in the rear from toe to tail. Conversely it is thickened a bit from front toe to tip and rear heel to tail. This reduces the amount you have to move fore and aft to pressure it effectively . Actually works quite well as another reason I did it is I can injure my back if I try to manipulate my body for max pressuring in toe side turns so the softer rear toe side will allow for a more consistent turn if I ease the pressure off. On the front heel turn I do not need to pressure as far forwards to make it initiate smoothly. Pain in the ass to build but a fun unique ride.
....
Bruce Varsava (quello di Coiler :bravo: )
Attachments
Asym-core (Medium).JPG
Asym-core (Medium).JPG (25.02 KiB) Viewed 6070 times

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Monday 12 April 2010, 14:48

Kallo wrote:eheh, riferimenti a fatti o persone sono puramente casuali ...
mi pareva di aver capito che la pensassi diversamente ... cmq, se ti fai una TT asimmetrica me la farai provare, tanto siamo tutti e due gufi ... :D
Oc, devo mettermi d'accordo con Mikk e H2O per andare a Settembre da TT per farmela appunto fare. Cmq ci vedremo su un ghiacciaio nei prossimi mesi spero. Ho letto di Corvatsch, per me è troppo lunga. Se riesco, ed H2O è in zona, andrei il 24 aprile ad Alagna.

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 12 April 2010, 15:39

Mi sembra che già in passato FreeSurf facesse una tavola dallo shape simmetrico ma "asimmetrica" nella struttura (forse qualcuno ad Alagna potrebbe ancora averla).
Stoeckli fa uno sci da freeride (Stormrider DR Pro) asimmetrico nella struttura delle code per differenziare la tenuta tra lamina interna ed esterna.
Potrebbe essere una buona idea e sicuramente Lui penso sia tranquillamente in grado di produrla e/o dare dei consigli pratici in merito.
Per quanto riguarda il 25 aprile...sentiamoci!
Da ieri le piste sono ufficialmente chiuse ma gli impianti garantiscono la risalita dal paese per consentire attività scialpinistica/freeride.
Ecco la comunicazione ufficiale:
Con il prossimo 11 Aprile 2010, come previsto, terminerà la stagione invernale in corso.
Monterosa 2000 S.p.A., dando seguito ad un'iniziativa avviata nello scorso anno, intende promuovere le escursioni primaverili in quota e l'attività sci alpinistica sui "4000" del Monte Rosa.
L'iniziativa sarà supportata anche dai rifugi alpini ivi presenti e dall'esercizio del nuovo impianto Funifor Passo Salati-Punta Indren.
E' con piacere che informiamo tutti gli interessati in merito alla decisione di prolungare il servizio degli impianti di Alagna sino al prossimo 10 maggio 2010 compreso.
Gli impianti in esercizio sul versante valsesiano saranno:
. Telecabina Alagna-Pianalunga
. Funifor Pianalunga-Passo Salati
La seggiovia Pianalunga-Bocchetta delle Pisse non sarà in funzione.
L'apertura degli stessi avverrà, come già in passato, nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì, a corse orarie come meglio di seguito precisato:
. Telecabina Alagna-Pianalunga: dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e dalle ore 15.15 alle ore 16.15
. Funifor Pianalunga-Passo Salati: corse in salita alle ore 8.15, 8.45 e 15.30
corse in discesa alle ore 8.30 e 15.45.
Precisiamo, per completezza di informazione, che le piste da sci saranno chiuse al pubblico.
Gli skipass stagionali per la stagione invernale 2009/2010 saranno invece ancora validi fino al 10 maggio 2010.
Questo week end non ci sarò ma salvo imprevisti al 25 aprile dovrei esserci....e magari mi arriva anche la tavola nuova...
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Monday 12 April 2010, 15:47

H2O wrote:Mi sembra che già in passato FreeSurf facesse una tavola dallo shape simmetrico ma "asimmetrica" nella struttura (forse qualcuno ad Alagna potrebbe ancora averla).
Stoeckli fa uno sci da freeride (Stormrider DR Pro) asimmetrico nella struttura delle code per differenziare la tenuta tra lamina interna ed esterna.
Potrebbe essere una buona idea e sicuramente Lui penso sia tranquillamente in grado di produrla e/o dare dei consigli pratici in merito.
Per quanto riguarda il 25 aprile...sentiamoci!
Da ieri le piste sono ufficialmente chiuse ma gli impianti garantiscono la risalita dal paese per consentire attività scialpinistica/freeride.
Ecco la comunicazione ufficiale:
Con il prossimo 11 Aprile 2010, come previsto, terminerà la stagione invernale in corso.
Monterosa 2000 S.p.A., dando seguito ad un'iniziativa avviata nello scorso anno, intende promuovere le escursioni primaverili in quota e l'attività sci alpinistica sui "4000" del Monte Rosa.
L'iniziativa sarà supportata anche dai rifugi alpini ivi presenti e dall'esercizio del nuovo impianto Funifor Passo Salati-Punta Indren.
E' con piacere che informiamo tutti gli interessati in merito alla decisione di prolungare il servizio degli impianti di Alagna sino al prossimo 10 maggio 2010 compreso.
Gli impianti in esercizio sul versante valsesiano saranno:
. Telecabina Alagna-Pianalunga
. Funifor Pianalunga-Passo Salati
La seggiovia Pianalunga-Bocchetta delle Pisse non sarà in funzione.
L'apertura degli stessi avverrà, come già in passato, nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì, a corse orarie come meglio di seguito precisato:
. Telecabina Alagna-Pianalunga: dalle ore 8.00 alle ore 8.45 e dalle ore 15.15 alle ore 16.15
. Funifor Pianalunga-Passo Salati: corse in salita alle ore 8.15, 8.45 e 15.30
corse in discesa alle ore 8.30 e 15.45.
Precisiamo, per completezza di informazione, che le piste da sci saranno chiuse al pubblico.
Gli skipass stagionali per la stagione invernale 2009/2010 saranno invece ancora validi fino al 10 maggio 2010.
Questo week end non ci sarò ma salvo imprevisti al 25 aprile dovrei esserci....e magari mi arriva anche la tavola nuova...
Oc, ti mando in MP il numero di cellulare. Se anche tu mi mandi il tuo, poi prossima settimana vediamo di combinare per il 24/25 aprile. Ciao.

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 12 April 2010, 21:22

Io avevo una Nideker 163 sym/asy , era veramente spettacolare , unico difetto, si erano "risucchiate" le boccole.
www.carvers.it

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 14 April 2010, 10:16

kurtsk8 wrote:Maaaaa.....
....e solo l'anima asimmetrica? :think:
Riporto da BOL
Bruce Varsava wrote:I did Asym cores years ago and actually last raced on a SL one at the last USASA races I did 8 yrs ago. The core is thinned out in front from heel to tip and in the rear from toe to tail. Conversely it is thickened a bit from front toe to tip and rear heel to tail. This reduces the amount you have to move fore and aft to pressure it effectively . Actually works quite well as another reason I did it is I can injure my back if I try to manipulate my body for max pressuring in toe side turns so the softer rear toe side will allow for a more consistent turn if I ease the pressure off. On the front heel turn I do not need to pressure as far forwards to make it initiate smoothly. Pain in the ass to build but a fun unique ride.
....
Bruce Varsava (quello di Coiler :bravo: )
:roll: Secondo la teoria di TT invece, quella della foto che hai postato di Coiler, sarebbe da utilizzare anzichè Regular, Gufo. A mio avviso, e solo per fare un po' di teoria, apporterei ulteriori modifiche. Al centro, tra gli attacchi, un flex morbido, ed il resto come da tua foto ma usata Gufo. Altra modifica, due raggi di curvatura diversi, e sfalsati, i front e back ma lasciando la forma simmetrica. Non so se mi sono spiegato :? Il fatto di avere un flex morbido al centro, chiedo, non permetterebbe una flessione armonica della tavola permettendo così l'utilizzo in EC e rendendo inutili le piastre, il cui scopo mi sembra di aver capito sia quello? :think: :hello:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 14 April 2010, 10:48

Ehm... "mischiando le due teorie" non so cosa salta fuori...

Sul libro di "Snowboard" di Lino Depalo edito Mondadori le asimmetriche son spiegate esattamente come dice Holzinger :)
Attachments
copt13.jpg
copt13.jpg (12.82 KiB) Viewed 5971 times

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 14 April 2010, 10:53

kurtsk8 wrote:Ehm... "mischiando le due teorie" non so cosa salta fuori...

Sul libro di "Snowboard" di Lino Depalo edito Mondadori le asimmetriche son spiegate esattamente come dice Holzinger :)
Si trova ancora in giro il libro? Cioè che tu sappia viene ancora pubblicato? Grazie

Locked