VIDEO "HARD"
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 0
- Posts: 1
- Joined: Sunday 24 May 2009, 2:02
Ringraziamenti, that' s me! Questo è il mio favorito:stokaz wrote:Un'alto video dall'angolazione di ripresa inususale!
La macchina fotografica funziona molto più meglio quando it' rivestimento di s indietro perché esso doesn' pacchetto di t con neve. (usando il babelfish, perdoni il mio " Italian")
- stokaz
- Rank 5
- Posts: 200
- Joined: Friday 26 January 2007, 14:22
- Location: Mestre (VE) - Italy - il sabato sono a Obereggen
Don't worry for your italian!shawndoggy wrote:Ringraziamenti, that' s me! Questo è il mio favorito:stokaz wrote:Un'alto video dall'angolazione di ripresa inususale!
La macchina fotografica funziona molto più meglio quando it' rivestimento di s indietro perché esso doesn' pacchetto di t con neve. (usando il babelfish, perdoni il mio " Italian")
Your video is great!


If you want to post more videos here are welcome!
Also you... welcome!
Swoard 3rd Gen 168H 0358 - F2 Race Titanium - Deeluxe Indy + BTS Kit
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
F2 Speedster RS 168 - F2 Intec Titanium
Stokaz
Mah.......
Per quanto riguarda il Klug in gara, credo che nelle competizioni non si osservi la cura dello stile , ma solo l'efficienza e la rapidita' del movimento.....infatti le spalle ruotano poco e le gambe vanno quasi indipendenti dalla rotazione di quest'ultime....
Per il Reitner mi sembra in front quasi sempre controruotato , tanto che sfiora la neve con la mano sinistra....a a testimonianza della rotazione opposta del busto..........
entrambi hanno percio' un assetto da gara con relativa tavola specifica.....e sinceramente io non riesco a vederci la perfezione del movimento......
ma forse sono io che ci capisco poco ....e non sono ancora riuscito a interpretare le andature degli altri.....
o forse ci piacciono due stili diversi........a voi lo stile da gara.....e a me lo stile old school ....e forse piu' vicino all'EC dove le spalle ruotano molto di piu' nella direzione della curva......
Questa potrebbe essere la spiegazione per cui questi due a voi piacciono tantissimo.....e ame per nulla....

Attualmente il mio modello di perfezione stilistica mi rimane il Fornasier con Virus..........rapido veloce estremamente reattivo senza gli eccessivi rallentamenti dovuti allo strusciamento eccessivo richiesti dall'EC puro.



Per quanto riguarda il Klug in gara, credo che nelle competizioni non si osservi la cura dello stile , ma solo l'efficienza e la rapidita' del movimento.....infatti le spalle ruotano poco e le gambe vanno quasi indipendenti dalla rotazione di quest'ultime....
Per il Reitner mi sembra in front quasi sempre controruotato , tanto che sfiora la neve con la mano sinistra....a a testimonianza della rotazione opposta del busto..........
entrambi hanno percio' un assetto da gara con relativa tavola specifica.....e sinceramente io non riesco a vederci la perfezione del movimento......
ma forse sono io che ci capisco poco ....e non sono ancora riuscito a interpretare le andature degli altri.....
o forse ci piacciono due stili diversi........a voi lo stile da gara.....e a me lo stile old school ....e forse piu' vicino all'EC dove le spalle ruotano molto di piu' nella direzione della curva......
Questa potrebbe essere la spiegazione per cui questi due a voi piacciono tantissimo.....e ame per nulla....



Attualmente il mio modello di perfezione stilistica mi rimane il Fornasier con Virus..........rapido veloce estremamente reattivo senza gli eccessivi rallentamenti dovuti allo strusciamento eccessivo richiesti dall'EC puro.
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Quoto su tutto tranne che su Reiteremi wrote:Mah.......![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda il Klug in gara, credo che nelle competizioni non si osservi la cura dello stile , ma solo l'efficienza e la rapidita' del movimento.....infatti le spalle ruotano poco e le gambe vanno quasi indipendenti dalla rotazione di quest'ultime....
Per il Reitner mi sembra in front quasi sempre controruotato , tanto che sfiora la neve con la mano sinistra....a a testimonianza della rotazione opposta del busto..........
entrambi hanno percio' un assetto da gara con relativa tavola specifica.....e sinceramente io non riesco a vederci la perfezione del movimento......
ma forse sono io che ci capisco poco ....e non sono ancora riuscito a interpretare le andature degli altri.....
o forse ci piacciono due stili diversi........a voi lo stile da gara.....e a me lo stile old school ....e forse piu' vicino all'EC dove le spalle ruotano molto di piu' nella direzione della curva......
Questa potrebbe essere la spiegazione per cui questi due a voi piacciono tantissimo.....e ame per nulla....
![]()
![]()
Attualmente il mio modello di perfezione stilistica mi rimane il Fornasier con Virus..........rapido veloce estremamente reattivo senza gli eccessivi rallentamenti dovuti allo strusciamento eccessivo richiesti dall'EC puro.

Questa è pura tecnica classica : è impressionante vedere sempre una posizione perfetta in qualsiasi momento si vada a bloccare il fotogramma , con il busto nella direzione degli attacchi.
Le parti migliori sono comunque all' inizio e alla fine, per il resto mi sembrano più che altro esercizi.
Bellissimo da vedere, il massimo secondo me in termini di estetica ed efficacia.
E io quoto a te che mi quoti......Daniel81 wrote:Quoto su tutto tranne che su Reiteremi wrote:Mah.......![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda il Klug in gara, credo che nelle competizioni non si osservi la cura dello stile , ma solo l'efficienza e la rapidita' del movimento.....infatti le spalle ruotano poco e le gambe vanno quasi indipendenti dalla rotazione di quest'ultime....
Per il Reitner mi sembra in front quasi sempre controruotato , tanto che sfiora la neve con la mano sinistra....a a testimonianza della rotazione opposta del busto..........
entrambi hanno percio' un assetto da gara con relativa tavola specifica.....e sinceramente io non riesco a vederci la perfezione del movimento......
ma forse sono io che ci capisco poco ....e non sono ancora riuscito a interpretare le andature degli altri.....
o forse ci piacciono due stili diversi........a voi lo stile da gara.....e a me lo stile old school ....e forse piu' vicino all'EC dove le spalle ruotano molto di piu' nella direzione della curva......
Questa potrebbe essere la spiegazione per cui questi due a voi piacciono tantissimo.....e ame per nulla....
![]()
![]()
Attualmente il mio modello di perfezione stilistica mi rimane il Fornasier con Virus..........rapido veloce estremamente reattivo senza gli eccessivi rallentamenti dovuti allo strusciamento eccessivo richiesti dall'EC puro.![]()
Questa è pura tecnica classica : in qualsiasi momento si vada a bloccare il fotogramma è impressionante come mantenga sempre una posizione perfetta, con il busto nella direzione degli attacchi.
Le parti migliori sono comunque all' inizio e alla fine, per il resto mi sembrano più che altro esercizi.


ma per il Reitner come mi giustifichi che in front ha la mano sinistra (dato che è gufy) rasente alla neve ......mentre se fosse perfettamente in asse sugli attacchi ....dovrebbe essere la destra ?
Non ci vedi la controruotazione in front ?
A me pare addirittura esagerata.......
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
a ridaje...
la controrotazione è un movimento non una posizione
se guardi il busto parte aperto ma segue la curva
se il busto è in direzione dei piedi e dei femori
le braccia in posizione a robottino sono una verso l'interno della curva e una verso l'esterno
la controrotazione è un movimento non una posizione
se guardi il busto parte aperto ma segue la curva

se il busto è in direzione dei piedi e dei femori
le braccia in posizione a robottino sono una verso l'interno della curva e una verso l'esterno

- Attachments
-
- schema omino in asse
- in_asse.JPG (11.43 KiB) Viewed 6894 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
@emi...si parla di tecnica race,non pascolo...quel tipo di controrotazione è assolutamente giusta,se andasse a toccare con la destra
In front perderebbe tanto di quel tempo che minimo
Salterebbe una porta

In front perderebbe tanto di quel tempo che minimo
Salterebbe una porta

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
Ok ......ho capito.....
Siamo in un campo a me sconosciuto.....la tecnica race......
ma non v'incazzate...........

Siamo in un campo a me sconosciuto.....la tecnica race......
ma non v'incazzate...........



Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
[img]http://img5.images_not_allowed_hack.us/img5/3829/curvabrw.jpg[/img]
per farti un esempio veloce:
la tavola è quella viola, gli scarponi sono le linee in rosso e le mani i punti.
il concetto è che il rapporto tra i segmenti corporei non cambia anche se cambia la loro posizione nello spazio, cioè durante la curva.
se blocchi reiter in qualsiasi momento rispecchia questo schema, poi ci stanno altre sfumature tipo la chiusura, l' anticipo ecc.. ma la linea di base spero si capisca
p.s. l' ho fatto in regular
per farti un esempio veloce:
la tavola è quella viola, gli scarponi sono le linee in rosso e le mani i punti.
il concetto è che il rapporto tra i segmenti corporei non cambia anche se cambia la loro posizione nello spazio, cioè durante la curva.
se blocchi reiter in qualsiasi momento rispecchia questo schema, poi ci stanno altre sfumature tipo la chiusura, l' anticipo ecc.. ma la linea di base spero si capisca
p.s. l' ho fatto in regular