Collezioni inverno 2010-2011
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Ultima osservazione: come da forum in inglese, la F2 produce in 2 stabilimenti:
1 fa le soft e le carbon (SP Vantage e probabilmente questa)
1 fa le altre rigide
1 fa le soft e le carbon (SP Vantage e probabilmente questa)
1 fa le altre rigide
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
mi sorge una constatazione:
ad ogni foro corrisponde un cilindro di metallo nell'anima della tavola con la base allargata per fare presa...
1) ma i cilindri di metallo si piegano come il legno...?
2) le basi di metallo sono probabilmente a contatto tra di loro o comunque molto ravvicinate
3) i fori delle piastre sono spostati in lunghezza rispetto a quelli degli attacchi. Dall'immagine si desume che per almeno 20 cm in front e 20 cm in back ci sono cilindri di metallo...
4) queste zone piene di cilindri di metallo presumibilmente non flettono come il legno puro.
Quindi per ottenere un flex più naturale della tavola tramite piastra si è reso meno naturale il flex della tavola...
ad ogni foro corrisponde un cilindro di metallo nell'anima della tavola con la base allargata per fare presa...
1) ma i cilindri di metallo si piegano come il legno...?
2) le basi di metallo sono probabilmente a contatto tra di loro o comunque molto ravvicinate
3) i fori delle piastre sono spostati in lunghezza rispetto a quelli degli attacchi. Dall'immagine si desume che per almeno 20 cm in front e 20 cm in back ci sono cilindri di metallo...
4) queste zone piene di cilindri di metallo presumibilmente non flettono come il legno puro.
Quindi per ottenere un flex più naturale della tavola tramite piastra si è reso meno naturale il flex della tavola...

Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
Silber le SWOARD 3D avevano una struttura di carbonio embeded nell'anima.
Full 3D carbon parts that were waterjet cut at Pilatus subcontractor where indeed embeded inside the wood core, that was previously machined using a CNC to let room for the parts. The whole was then laminated normally in the press etc..
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
Se le boccole sono come queste
http://www.maislinger-snoli.com/de/prod ... 1602s.html
non avranno nessuna influenza sul flex
http://www.maislinger-snoli.com/de/prod ... 1602s.html
non avranno nessuna influenza sul flex
www.carvers.it
mi piacciono questi tuoi tentativi di usare il cervello.....Silber wrote:mi sorge una constatazione:
ad ogni foro corrisponde un cilindro di metallo nell'anima della tavola con la base allargata per fare presa...
1) ma i cilindri di metallo si piegano come il legno...?
2) le basi di metallo sono probabilmente a contatto tra di loro o comunque molto ravvicinate
3) i fori delle piastre sono spostati in lunghezza rispetto a quelli degli attacchi. Dall'immagine si desume che per almeno 20 cm in front e 20 cm in back ci sono cilindri di metallo...
4) queste zone piene di cilindri di metallo presumibilmente non flettono come il legno puro.
Quindi per ottenere un flex più naturale della tavola tramite piastra si è reso meno naturale il flex della tavola...
invece di disattivarlo.....ad ogni proposta del marketing snobbordistico....





Pero' forse questo non è il forum giusto.........





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...