Come funzionano le piastre?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 27 September 2010, 12:13

www.carvers.it

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 27 September 2010, 13:34

jax wrote:
mi sembra un meccanismo ben realizzato.....

se la demo corrisponde alla realta'......

Il dubbio rimane sempre se guadagnare una buona curvatura della tavola su quella piccola porzione di tavola compresa tra gli scarponi.........generi un effetto percepibile dagli utenti della domenica come noi.....

e se questo vantaggio sia superiore allo svantaggio di portarsi dietro il peso in piu'delle piastre .......per tutto il giorno......

:?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Monday 27 September 2010, 16:32


Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Monday 27 September 2010, 16:35

Nicolino wrote:http://www.kessler-swiss.com/de/ski.html

Piastre kessler
Queste funzionano diversamente, ripartiscono la pressione (come le VIST), non lasciano la tavola libera di lavorare come le altre o quelle per gli sci subito sopra.

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Monday 27 September 2010, 16:36

Claudio69 wrote:
Nicolino wrote:http://www.kessler-swiss.com/de/ski.html

Piastre kessler
Queste funzionano diversamente, ripartiscono la pressione (come le VIST), non lasciano la tavola libera di lavorare come le altre o quelle per gli sci subito sopra.
Grazie

User avatar
chicco.selva
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18

informazioni

Post by chicco.selva » Thursday 14 October 2010, 11:24

Per chi fosse interessato, inoltro le informazioni e le foto ricevute, riguardanti le caratteristiche principali delle piastre SG, purtroppo le foto non sono un gran che.

Il sistema Plate di SG:

Sigi Grabner stà testando e sperimentando diversi tipi di piastra già dal 2006. Per i tre anni passati ha lavorato allo sviluppo di un proprio nuovo sistema. Nel 2009 ho vinto la Overall con la mia prima piastra in fibra di carbonio.
"Con tutte queste esperienze di utilizzo e di sviluppo, ho deciso di progettare la mia piastra per una produzione in serie.

Il maggiore vantaggio della piastra SG: ci sono parecchi variazioni possibili a livello di posizioni e settaggi, per ogni tipo di stile. Tutto in una unica piastra. Non c'è bisogno di acquistare piastre diverse per il freeriding, o snowboardcross e race alpino. Una è adatta a tutto!"

Il nuovo sistema piastra SG è pronto:

- é adattabile a tutte le tavole con inserto per atacchi tipo 4x4 - tavole da gara, freecarving, bordercross, freeride (sia con attacchi soft che hard)
- il sistema ha una grande possibilità di setting diversi: i supporti possono essere montati in tutte el posizioni di un pattern 4x4.
- sulla piastra si può scegliere tra tutte le varie posizioni da stile alpino a stile freeride.
- la qualità dei materiali è ottima: piastra in fibra di carbonio + alluminio 7075. Il tutto per un peso che è il più basso che si possa ottenenre (peso compreso di viti 2Kg)
- la piastra ha regolazioni addizionali per definire il flex della tavola, questo come grande aiuto nelle varie condizioni della neve (necve soffice: flex più rigido - neve dura - flex più soft, ecc).
- il flexing e l'ammortizzazione della piastra possono essere anche regolati attraverso diversi ammortizzatori da inserire tra la piastra e la tavola
.. e la cosa migliore è: anche se ci sono molte possibilità di settare la vostra piastra, questa è veramente facile da usare!

Il prezzo sarà di 1.000 Euro. E' possibile ordinare, la piastra è pronta per la vendita!

Grazie,
Sigi
Attachments
SG_Plate_3.jpg
SG_Plate_3.jpg (74 KiB) Viewed 7270 times
SG_Plate_2.jpg
SG_Plate_2.jpg (69.08 KiB) Viewed 7270 times
SG_Plate_1.jpg
SG_Plate_1.jpg (126.22 KiB) Viewed 6139 times
F2 Silberpeil 162, F2 Speedster 163, F2 Eliminator 160, SG Full Race Pro Team 163, Raichle AF 700 TS, Vist plate, UPZ RC 10

User avatar
chicco.selva
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18

Re: informazioni

Post by chicco.selva » Thursday 14 October 2010, 11:24

chicco.selva wrote:Per chi fosse interessato, inoltro le informazioni e le foto ricevute, riguardanti le caratteristiche principali delle piastre SG, purtroppo le foto non sono un gran che.

Il sistema Plate di SG:

Sigi Grabner stà testando e sperimentando diversi tipi di piastra già dal 2006. Per i tre anni passati ha lavorato allo sviluppo di un proprio nuovo sistema. Nel 2009 ho vinto la Overall con la mia prima piastra in fibra di carbonio.
"Con tutte queste esperienze di utilizzo e di sviluppo, ho deciso di progettare la mia piastra per una produzione in serie.

Il maggiore vantaggio della piastra SG: ci sono parecchi variazioni possibili a livello di posizioni e settaggi, per ogni tipo di stile. Tutto in una unica piastra. Non c'è bisogno di acquistare piastre diverse per il freeriding, o snowboardcross e race alpino. Una è adatta a tutto!"

Il nuovo sistema piastra SG è pronto:

- é adattabile a tutte le tavole con inserto per atacchi tipo 4x4 - tavole da gara, freecarving, bordercross, freeride (sia con attacchi soft che hard)
- il sistema ha una grande possibilità di setting diversi: i supporti possono essere montati in tutte el posizioni di un pattern 4x4.
- sulla piastra si può scegliere tra tutte le varie posizioni da stile alpino a stile freeride.
- la qualità dei materiali è ottima: piastra in fibra di carbonio + alluminio 7075. Il tutto per un peso che è il più basso che si possa ottenenre (peso compreso di viti 2Kg)
- la piastra ha regolazioni addizionali per definire il flex della tavola, questo come grande aiuto nelle varie condizioni della neve (necve soffice: flex più rigido - neve dura - flex più soft, ecc).
- il flexing e l'ammortizzazione della piastra possono essere anche regolati attraverso diversi ammortizzatori da inserire tra la piastra e la tavola
.. e la cosa migliore è: anche se ci sono molte possibilità di settare la vostra piastra, questa è veramente facile da usare!

Il prezzo sarà di 1.000 Euro. E' possibile ordinare, la piastra è pronta per la vendita!

Grazie,
Sigi
Attachments
SG_Plate_4.jpg
SG_Plate_4.jpg (62.6 KiB) Viewed 7268 times
F2 Silberpeil 162, F2 Speedster 163, F2 Eliminator 160, SG Full Race Pro Team 163, Raichle AF 700 TS, Vist plate, UPZ RC 10

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Thursday 14 October 2010, 11:31

:D
Un solo piccolo difetto: il prezzo

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 14 October 2010, 11:31

beh, mille euro di piastra per vedersi arrivare una mail di ringraziamento tradotta col traduttore di google ... :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:

scherzi a parte: veramente bella, ma 2 kg in più sulla tavola se non sei un atleta ti devastano dopo 3 discese ...

(qui potrebbe intervenire il buon cruscotto a dirti che equivalgono a 14 kg sulle spalle, o giù di lì)
The air carver

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Thursday 14 October 2010, 11:33

Kallo wrote:beh, mille euro di piastra per vedersi arrivare una mail di ringraziamento tradotta col traduttore di google ... :lol: :lol: :lol: :wink: :wink: :wink:

scherzi a parte: veramente bella, ma 2 kg in più sulla tavola se non sei un atleta ti devastano dopo 3 discese ...

(qui potrebbe intervenire il buon cruscotto a dirti che equivalgono a 14 kg sulle spalle, o giù di lì)
......dai regalami questi 14 kg a Santa Lucia!

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 14 October 2010, 11:38

ma va a ciapà i ràtt ... facessi io tutti i soldi che fai tu trapanando te la regalerei sul serio ... :lol: :lol: :lol:
The air carver

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Thursday 14 October 2010, 11:43

Kallo wrote:ma va a ciapà i ràtt ... facessi io tutti i soldi che fai tu trapanando te la regalerei sul serio ... :lol: :lol: :lol:
Grazie del regalo!!!!!! Già che ci siamo posso chiedere altro?

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Thursday 14 October 2010, 11:44

una

Image

con sale e olio?
The air carver

Nicolino
Rank 5
Rank 5
Posts: 267
Joined: Tuesday 17 March 2009, 21:31

Post by Nicolino » Thursday 14 October 2010, 11:52

Kallo wrote:una

Image

con sale e olio?
Ahahahahaha
Peperoncino e cannella

User avatar
chicco.selva
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 22 October 2008, 18:18

re

Post by chicco.selva » Thursday 14 October 2010, 12:49

...queste informazioni e normalmente tutte le informazioni riguardante SG, le ho ricevute e le ricevo dal mio amico Paolo, anche lui "hardista", che è amico di Sigi, col quale si sentono sovente.
Sigi, nonostante parli discretamente l'italiano, ha difficoltà nello scriverlo, specialmente se ci sono dei termini tecnici, allora preferisce mandare il tutto in inglese.
I problemi legati alle traduzioni sono solo miei, dunque vi chiedo umilmente scusa se ci sono degli errori. :oops:
F2 Silberpeil 162, F2 Speedster 163, F2 Eliminator 160, SG Full Race Pro Team 163, Raichle AF 700 TS, Vist plate, UPZ RC 10

Post Reply