Collezioni inverno 2010-2011

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Post Reply
User avatar
Mikk
Rank 5
Rank 5
Posts: 179
Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
Location: Milano

Post by Mikk » Wednesday 10 March 2010, 17:37

Forse sono di parte .... dato che Holzinger è un amico da 15 anni...
ma la facilità di utilizzo delle sue tavole non l'ho mai trovata su altre...

2 anni fa ho consigliato Pietro..(H2O) a provare a farsi fare una TT....premetto che Pietro è un inaccontentabile e cambia almeno 2 tavole x stagione...
adesso è 2 anni che usa quasi sempre la TT ( la consumata)...
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 10 March 2010, 17:38

Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...
Puoi mica postarmi il link dove sia possibile vederla?

User avatar
Mikk
Rank 5
Rank 5
Posts: 179
Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
Location: Milano

Post by Mikk » Wednesday 10 March 2010, 17:41

Albarei wrote:
Complimenti, gran bella tavola, è la 168 o la 173?
è la 168...ma diventerà forse 167 o 166...xchè appena ho tempo gli faccio rifare la punta + corta la Lui ( questa non mi è mai piaciuta)

ciò dimostra che la lunghezza totale conta poco...le vecchie F2 con 151 di lamina effettiva erano lunghe + di 170...( x punta appuntita)
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap

User avatar
FedeT
Rank 5
Rank 5
Posts: 193
Joined: Thursday 16 April 2009, 22:51
Location: Bologna

Post by FedeT » Wednesday 10 March 2010, 17:46

Ciao. Dunque stammi dietro ne ha rotte 2 di virus. Per lo più si scollano i vari strati, ma ho sentito anche di rotture del legno o simili. Garanzia non se ne parla, mi hanno detto che il signor virus è un po una carogna da questo punto di vista...
Speedster SL 163 (2004-2005)
Speedster RS 177 (2004-2005)
Plasma Aggressive 174
Plasma Race 166

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 10 March 2010, 18:12

Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...

perché, a detta di Lui, mentre il concetto "tradizionale" dell'asimmetrico è grossomodo "centrolamina a metà strada tra le punte sul front e tra i talloni in back", lui dice che la lamina deve essere centrata sul piede che lavora di più, ovvero il posteriore per il front e l'anteriore per il back
:bravo: confermo e l'accendiamo :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 10 March 2010, 18:17

kurtsk8 wrote:
Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...

perché, a detta di Lui, mentre il concetto "tradizionale" dell'asimmetrico è grossomodo "centrolamina a metà strada tra le punte sul front e tra i talloni in back", lui dice che la lamina deve essere centrata sul piede che lavora di più, ovvero il posteriore per il front e l'anteriore per il back
:bravo: confermo e l'accendiamo :wink:
Ciao, è finora che cerco dove tu abbia postato la foto dell'asimmetrica TT con gli attacchi al contrario, puoi mica postarmi cortesemente il link? Grazie

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 10 March 2010, 18:18

FedeT wrote:Ciao. Dunque stammi dietro ne ha rotte 2 di virus. Per lo più si scollano i vari strati, ma ho sentito anche di rotture del legno o simili. Garanzia non se ne parla, mi hanno detto che il signor virus è un po una carogna da questo punto di vista...
Questi problemi riguardano gli ultimi anni di produzione......per quello dico sempre di prenderle usate a 1/3 del prezzo su Ebay e di produzione non oltre l'anno 2005......
Le Black Death sono da paura.......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 10 March 2010, 18:22

Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...

perché, a detta di Lui, mentre il concetto "tradizionale" dell'asimmetrico è grossomodo "centrolamina a metà strada tra le punte sul front e tra i talloni in back", lui dice che la lamina deve essere centrata sul piede che lavora di più, ovvero il posteriore per il front e l'anteriore per il back
bene ecco la spiegazione che volevo.....

Boh......... non so che pensare......non riesco a capire se effettivamente carico di piu' i piedi che dice LUI....

Ci devo pensare.......

:?: :?: :?:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 10 March 2010, 18:27

emi wrote:
Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...

perché, a detta di Lui, mentre il concetto "tradizionale" dell'asimmetrico è grossomodo "centrolamina a metà strada tra le punte sul front e tra i talloni in back", lui dice che la lamina deve essere centrata sul piede che lavora di più, ovvero il posteriore per il front e l'anteriore per il back
bene ecco la spiegazione che volevo.....

Boh......... non so che pensare......non riesco a capire se effettivamente carico di piu' i piedi che dice LUI....

Ci devo pensare.......

:?: :?: :?:
Più che pensare ci devi provare :wink: Magari ci si vede a La Thuile ma deciderò venerdì sera dopo aver visto meteo e soprattutto vento conoscendo il posto.

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 10 March 2010, 19:24

Albarei wrote:
Ciao, è finora che cerco dove tu abbia postato la foto dell'asimmetrica TT con gli attacchi al contrario, puoi mica postarmi cortesemente il link? Grazie
gli attacchi sono su solo per dimostrazione come angoli, ma la "direzione" è giusta
Attachments
TTasym.jpg
TTasym.jpg (30.17 KiB) Viewed 7686 times
The air carver

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 10 March 2010, 20:27

... e io come ho detto dall'altra parte son perplesso sul discorso "piede più carico"... :wink:
soprattutto se ripenso a tutti i discorsi sul centrare il peso e distribuire la pressione... che teoricamente non fanno una grinza ma da attuare sono ostici... :)
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 10 March 2010, 21:01

Kallo wrote:
Albarei wrote:
Ciao, è finora che cerco dove tu abbia postato la foto dell'asimmetrica TT con gli attacchi al contrario, puoi mica postarmi cortesemente il link? Grazie
gli attacchi sono su solo per dimostrazione come angoli, ma la "direzione" è giusta
Si tratta di un prototipo o qualcuno ha potuto provarla in pista, o meglio ancora sarebbe mica possibile provarla contattando TT ed andandosela a prendere?

Ma quale sarebbe poi sto' post dove se ne è parlato, ho già fatto parecchi cerca e trovato un tubo. :roll:

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 10 March 2010, 21:30

tranquillo non è sul Forum, era uscita su Facebook Albarei, hai voglia a cercare... :D
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Wednesday 10 March 2010, 21:42

Ah, capito l'arcano. Non essendo iscritto a Feisbuc, nebbia. Ti ringrazio perchè così mi eviti di continuare a smarronarmi a cercare il post. :wink:

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Thursday 11 March 2010, 1:08

emi wrote:
Kallo wrote:il buon cruscotto ha postato qualche settimana fa un'asimmetrica TT da salivazione incontrollabile ... e con gli attacchi effettivamente "al contrario" ...

perché, a detta di Lui, mentre il concetto "tradizionale" dell'asimmetrico è grossomodo "centrolamina a metà strada tra le punte sul front e tra i talloni in back", lui dice che la lamina deve essere centrata sul piede che lavora di più, ovvero il posteriore per il front e l'anteriore per il back
bene ecco la spiegazione che volevo.....

Boh......... non so che pensare......non riesco a capire se effettivamente carico di piu' i piedi che dice LUI....

Ci devo pensare.......

:?: :?: :?:
Considera che questo discorso lo fa riguardo la tecnica classica :) :arrow: Link
La pressione in frontside è maggiormente sul piede posteriore (40% piede anteriore - 60% piede posteriore) e con la lamina messa arretrata il peso va a cadere nel centro della sciancratura.

In backside il peso va maggiormente sul piede anteriore (60% piede anteriore - 40% piede posteriore) quindi la lamina avanzata permette di mettere il peso a metà sciancratura.

I numeri 60% e 40 % sono indicativi e NON rilevati con delle celle di carico poste sotto gli attacchi :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Post Reply