Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Post
by dobermannnn » Wednesday 18 January 2012, 13:21
oggi mattina ero su, gio ho gia messo in pratica tranquillo:) va molto meglio ho capito come ridurre la velocità girando tanto anche in back faccio salire la tavola in su quel pelo che basta per calare la velocita e poi giu nellaltra piega e almeno cosi al bosco ora mi trovo da dio prendo da bordo a bordo le faccio larghissime ed è una figata ! Poi mi sono rassegnato che le curve strette come le fai te nn le posso fare perche la tavola nn me le permette, le faccio larghe da lato a lato della pista e con la velocita della rs sn bello in piega ugualmente, certo pero che mentre io faccio 2 curve te ne fai 6 XD
Abbian pero sempre fatto solo piste larghe o leisse a destra o bosco, i fagiani e il cuois nn li abbian toccati

Ho tolto il lifting dietro ho girato tutto il mattino completamente piatto, mi pare che girare piatto mi faciliti la rotazione nel back, col tacco rialzato mi veniva da girarmi meno.
Alla prox !
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 18 January 2012, 13:43
Secondo i maestri, quelli veri, cioè Pisoni e Rabanser sarebbe meglio lasciarla perdere la rotazione.
Per l'EC alzo le mani.
www.carvers.it
-
checcochad
- Rank 4

- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
-
Contact:
Post
by checcochad » Sunday 29 January 2012, 20:04
Mi sono attenuto ai preziosi consigli ricevuti, in special modo alla posizione stile "turca" e proietta il peso del corpo al centro della curva, e devo dire che ho avuto beneficio nella surfata.
Quando dopo un po che provavo ed avevo preso confidenza con la maggiore inclinzione del corpo ho provato in front a metter tutte e due le manine per terra però è successa una cosa strana invece di continuare con la curva quasi di botto mi sono fermato..........

secondo voi?
in back quasi la manina sinistra sta per terra ma per poco non ci arriva..............ci vuole sempre un po di allenamento

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Monday 30 January 2012, 0:10
Sono contento se in qualche modo ti abbiamo potuto aiutare.
Perché ti sei bloccato è difficile capirlo così, forse qualche altro particolare potrebbe aiutarci a capire.
Ti è successo una volta sola?
J
www.carvers.it
-
checcochad
- Rank 4

- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
-
Contact:
Post
by checcochad » Monday 30 January 2012, 14:32
C'ho provato tre volte e le tre volte è successo la stessa cosa, praticamente la tavola mi è andata in "skidding"( non so se l'ho sritto giusto) e rimbalzando due o tre volte si è fermata, sicuramente la colpa non è della tavola, diciamo che ripensandoci mi buttavo troppo in avanti, potrebbe essere una causa???

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Monday 30 January 2012, 21:48
Sempre difficile però ipotizzo che per cercare la neve con le mani hai spezzato il busto , quindi ti sei irrigidito con le gambe e con il classico rumore tatata sei andato per terra.
Non cercare la neve arriverà da sola quando sarà il momento.
www.carvers.it
-
ziliotto71
- Rank 5

- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
Post
by ziliotto71 » Monday 30 January 2012, 23:56
checcochad wrote:C'ho provato tre volte e le tre volte è successo la stessa cosa, praticamente la tavola mi è andata in "skidding"( non so se l'ho sritto giusto) e rimbalzando due o tre volte si è fermata, sicuramente la colpa non è della tavola, diciamo che ripensandoci mi buttavo troppo in avanti, potrebbe essere una causa???

Gli attacchi a quanti gradi li hai regolati!?.... sei sicuro che gli scarponi non tocchino quando sei in front...? A mè è successo, purtroppo però me ne sono accorto dopo essermi fatto male....
Altrimenti potrebbe quasi sicuramente essere come dice Jax....
-
checcochad
- Rank 4

- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
-
Contact:
Post
by checcochad » Tuesday 31 January 2012, 8:53

jax si direi che la dinamica non fa una grinza, gli attacchi sono sui 60° davanti e 55° dietro e non sporgono, un filino meno non farebbe male, ma co ste zattere non mi è possibile.
Quindi la teoria è scendere piano piano per gradi

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 31 January 2012, 10:59
Probabilmente lo hai già scritto ma non me lo ricordo, quanto hai di piede? Che attacchi usi? Hai cant e/o lift?
La Speed 178 è sicuramente larga 20 e la Coil anche qualcosina di più, perché ha gli angoli così stretti?
La mia sicuramente personalissima teoria è che ,a meno di fare EC e quindi raggiungere inclinazioni estreme della tavola, prima di toccare veramente con gli scarponi ce ne vuole parecchio.
Cerco di spiegarmi, se la neve è compatta( senza essere quella dura o addirittura ghiacciata), bella dove ti riesce tutto per capirci la tavola almeno durante il periodo di apprendimento anche andando in conduzione non scaverà grossi solchi quindi gli scarponi non toccheranno o se lo faranno sarà in maniera leggera.
Se la neve fosse morbida scaveremo di più ma l'unico problema saranno gli schizzi di neve sulla gamba posteriore perché essendo appunto la neve soffice non ci darà problema.
Quando invece scaverai con la lamina nella neve compatta, sono sicuro che succederà presto, non avrai più bisogno di consigli e ti saprai regolare da solo.
www.carvers.it
-
checcochad
- Rank 4

- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
-
Contact:
Post
by checcochad » Tuesday 31 January 2012, 11:08
Di piede ho un bel 45, di attacchi ho i burton race, cant lift - niente. per solco profondo quanto si intente mediamente?
Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 31 January 2012, 12:27
Profondo abbastanza da far toccare lo scarpone
A parte gli scherzi in effetti non mi sono mai fermato a guardare o misurare ma così a sensazione una traccia poco profonda saranno un paio di cm una profonda direi il doppio. Ma sto proprio improvvisando.
In MP 45 sarebbe 30 considerando che io con i 125 MP 29.5 EU 44.5 che avevano lo scafo simile avevo 48/51 senza cant e lift proverei ad aprire un po' gli angoli.
www.carvers.it
-
checcochad
- Rank 4

- Posts: 98
- Joined: Saturday 26 February 2011, 21:22
- Location: livorno
-
Contact:
Post
by checcochad » Tuesday 31 January 2012, 12:32
Ci guadagno in stabilità aprendo un po più gli angoli?

cmq il solco che lascio allora è "profondo", ma spesso vedo nei video che quelli che piegano in maniera mostruosa hanno gli scarponi che "scavano nella neve" assieme alla tavola, o è solo un'impressione ottica

Sg full carve 70 + f2 race T
Kessler 170 + burton race
Deeluxe T 325 + rab
-
maxdelay
- Rank 5

- Posts: 759
- Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
- Location: Pontedera (Pisa)
Post
by maxdelay » Tuesday 31 January 2012, 12:35
Impressione ottica, in EC se tocchi lo scarpone e la neve è dura perdi la conduzione perchè si solleva la lamina facendo perno sullo scarpone stesso e cadi..... se la neve è soffice anche se tocchi lo scarpone non te ne accorgi neanche.
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Tuesday 31 January 2012, 13:27
Ci guadagni in tutto , ci sono dei disegni da qualche parte ma ora non mi ricordo dove sul fatto che se la punta e il tacco coincidono con la lamina hai praticamente una leva negativa con un braccio molto corto se non insistente, più la punta ed il tacco si allontanano dalla lamina più si allunga questa leva negativa più dovrai fare forza e avrai meno controllo.
-
Attachments
-

- photo_setup_boot.jpg (4.97 KiB) Viewed 8811 times
www.carvers.it