Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 20 October 2010, 15:05
Alex wrote:tooltonic non sarà un attrezzo professionale ma consente in pochi minuti di tirare per bene le lamine, è molto pratico e funziona molto bene.
Quindi per chi sarà presente a zinal propongo di farsi tirare le lamine da tooltonic in persona con il suo kit ... provare per credere

hai mai visto i signori della Tooltonic a Zinal quando tirano le lamine che dopo essere andati nella direzione dal nose verso la coda........poi ritornano piu volte anche indietro dalla coda verso il nose senza staccare l'atrezzo ?
Io ho sempre sentito da tutti gli skiman che è un grave errore.
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Wednesday 20 October 2010, 22:27
emi wrote:Alex wrote:tooltonic non sarà un attrezzo professionale ma consente in pochi minuti di tirare per bene le lamine, è molto pratico e funziona molto bene.
Quindi per chi sarà presente a zinal propongo di farsi tirare le lamine da tooltonic in persona con il suo kit ... provare per credere

hai mai visto i signori della Tooltonic a Zinal quando tirano le lamine che dopo essere andati nella direzione dal nose verso la coda........poi ritornano anche indietro dalla coda verso il nose senza staccare l'atrezzo ?
Lo fa solo per dare una pulita al volo e togliere un po' di bava per poi passare il rotofinish! in realtà le lime che utilizza sono di primissima qualità ed inoltre la lima corta ha il vantaggio di essere perfettamente dritta e regolare mentre una lima classica essendo lunga e "smilza" non può essere così precisa.
Riguardo l'abilita del sig. tooltonic tutti quelli che gli hanno dato la tavola per una tiratina di lamine al volo non possono che parlartene strabene, quindi visto che sarà a zinal e le lamine te le rifà in loco, e gratuitamente, prima di criticare il consiglio è quello di provare. Arnaud è un altro utilizzatore del suddetto kit, e a differenza di me lo sa usare molto bene (il kit) ..anche lui in pochi minuti è in grado di farti delle lamine a dir poco perfette... per questo è così bravo e non va mai in skidding

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 21 October 2010, 8:36
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
DAVY73
- Rank 4

- Posts: 69
- Joined: Wednesday 10 March 2010, 22:10
- Location: varese<------>trento
Post
by DAVY73 » Thursday 21 October 2010, 9:13
scusate l'intromissione....non conosco il tizio in questione ma so per certo che una lima "lima" solo in un senso...quindi anche se torna indietro dalla coda alla punta la lima non lavora e credo che se lo fa di mestiere basta non fare pressione nel ritorno!!...probabilmente torna indietro appoggiando solo sulla soletta tanto per accompagnare il movimento...e comunque anche se la lima "limasse" anche al contrario sarebbe corretto!!
ho provato le piastre di wenne!!!!......ho i capelli troppo lischi......(scusate il mio italiano)
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 21 October 2010, 9:20
Se sono lime diamantate lavorano in tutti e due i sensi, mentre le lime normali hanno i dentini rivolti in un senso solo.
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Arnaud
- Administrator

- Posts: 3293
- Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
- Location: Paris - IdF 95
Post
by Arnaud » Thursday 21 October 2010, 9:20
emi wrote:ma addirittura arrivare a dire che lime di pochi centimetri vanno meglio di quelle lunghe.........mi sembra un tantino azzardato.....
Una lima lunga non va bene perque la lamina non è dritta ma curva ! La lima corta del Tooltonic segue meglio la forma della lamina. Comunque se guardi far il skiman, non utilizza la lunghezza della lima ma la larghezza ... che ha la stessa misura come la lima del tooltonic !
Ho provato di tagliare una vecchia lima d'un' altro kit in piccoli segmenti ... tirano perfetto la lamine con la "maniglia" tooltonic. La differenza è la qualità del "tagliente", inferiore a quello della lima tooltonic, soprattuto comparato alla lima "Race" (cara ma davvero eccellente)
Tooltonic non è famoso fuori la swizzera perché è una piccolina società. Ma molti sci e snowboard team swizzeri usano il tooltonic et non sono ultimi in gara !
Ha raggione Pantans : solo le lime diamantate lavorano in tutti e due i sensi
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
DAVY73
- Rank 4

- Posts: 69
- Joined: Wednesday 10 March 2010, 22:10
- Location: varese<------>trento
Post
by DAVY73 » Thursday 21 October 2010, 9:33
Pantans wrote:Se sono lime diamantate lavorano in tutti e due i sensi, mentre le lime normali hanno i dentini rivolti in un senso solo.
allora non vedo il problema nel tornare indietro...sempre che le lamine siano di un ottimo acciaio......
confermo la migliore scelta nella lima corta se la linea da tirare non è dritta....
ho provato le piastre di wenne!!!!......ho i capelli troppo lischi......(scusate il mio italiano)
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 21 October 2010, 9:38
Io non sono uno Ski man ........ma ho sempre sentito dire e ho sempre letto le istruzioni degli Ski man per cui vanno usate solo lime lunghe e SEMPRE e solo nella direzione dal Nose verso la coda ......ed il contrario è sempre specificato che non va fatto........
Avrei potuto considerare le vostre asserzioni contrarie con maggior obiettivita' se non aveste nessuna relazione commerciale di partnership con Tooltonic.......ma purtroppo cosi ...non è.
Non ho nemmeno le capacita' tecniche per obiettare le vostre affermazioni percio' non insisto, ma per dovere di cronaca riporto quello che dice La totalita' degli skiman.
Dopo ognuno si regolera' come crede.......
Ciao Arnaud........... ci vieni a Cortina ?????

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
DAVY73
- Rank 4

- Posts: 69
- Joined: Wednesday 10 March 2010, 22:10
- Location: varese<------>trento
Post
by DAVY73 » Thursday 21 October 2010, 9:48
emi non sono uno skiman ne uno sponsorizzato...
si sta cercando di capire insieme....
credo cre l'andare solo in quel senso sia consigliat perchè nel caso le lamine fossero di non buona qualita o anche scarsa la lima il rischio sarebbe quello di "squamare" la lamina a quindi frenerebbe sulla neve....[credo]
il fatto della lunghezza, non c'è bisogno di essere scienzato per capire che una lima corta segue meglio il profilo della lamina....
ho provato le piastre di wenne!!!!......ho i capelli troppo lischi......(scusate il mio italiano)
-
Arnaud
- Administrator

- Posts: 3293
- Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
- Location: Paris - IdF 95
Post
by Arnaud » Thursday 21 October 2010, 9:51
Si, vengo a Cortina

Ho prenotato l'aereo ieri
Se vuoi faremo una lezione di "tiratazione" delle lamine
Perqué la lima corta è meglio di la lunga ? Ho fatto un disegno con un CAD software.
In blu è la lamina (raggio = 12.7 m come la Swoard 168

). Se il raggio è più piccolo è peggio

Il centro della lima corta è 10 volte più prossimo della lamina.
Immagini se usi une lima lungha di 20 cm ... Nessuno usa tutta la lunghezza della lima ma solo la larghezza (con una angolazione)
-
Attachments
-

- Misura tra la lamina e il centro della lima
- lima-corta.jpg (13.55 KiB) Viewed 6572 times
-

- Misura tra la lamina e il centro della lima
- lima-lunga.jpg (9.12 KiB) Viewed 6572 times
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M
-
luca85
- Rank 5

- Posts: 254
- Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
- Location: Milano/woodenbridge
Post
by luca85 » Thursday 21 October 2010, 11:01
Pantans wrote:-lime diamantate per rifare il filo regolarmente. Tolgono pochissimo materiale e possono essere usate addirittura anche prima di ogni surfata. Io le passo ogni 3-4 uscite. Misure 200, 400 e 600. Ne bastano anche solo 2, al limite limite solo la 200. Costano un po' ma sono una svolta
Io le ho comprate da blanchet, mi pare di averci speso massimo 10 euro l'una. Calcolando che ci sistemiamo l'attrezzatura di una famiglia è onesto.
Consiglio fortissimamente blanchet come posto da cui rifornirsi.
Tralaltro io ci sono andato di persona (mi chiedevo come diavolo farmi spedire la roba fino a sauze d'oulx dove non avevo una casella postale e non ero in casa di giorno....fino ad aver scoperto che era a Cesana Torinese e ci sono andato in macchina!
Tralaltro in negozio la roba costa di meno. (tipo 1kg di sciolina emme 10.75 al posto che 11

)
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 21 October 2010, 11:19
emi wrote:Io non sono uno Ski man ........ma ho sempre sentito dire e ho sempre letto le istruzioni degli Ski man per cui vanno usate solo lime lunghe e SEMPRE e solo nella direzione dal Nose verso la coda ......ed il contrario è sempre specificato che non va fatto........
Avrei potuto considerare le vostre asserzioni contrarie con maggior obiettivita' se non aveste nessuna relazione commerciale di partnership con Tooltonic.......ma purtroppo cosi ...non è.
Non ho nemmeno le capacita' tecniche per obiettare le vostre affermazioni percio' non insisto, ma per dovere di cronaca riporto quello che dice La totalita' degli skiman.
Dopo ognuno si regolera' come crede.......
Ciao Arnaud........... ci vieni a Cortina ?????

Innanzi tutto non c'è nessuna collaborazione commerciale, non stiamo parlando di grandi aziende ma di artigiani, tooltonic viene ospitato nello stand swoard perchè offre un ottimo servizio "gratuito" per la preparazione della tavola e lui è giustamente libero di promuovere i suoi prodotti, il fatto che dopo tante sessioni lui sia ancora presente all'ecs è solo una riprova della qualità dei suoi "attrezzi" e del suo lavoro.
Dici di non avere le capacità tecniche per contraddire queste affermazioni e quindi ti basi solo su quello che dicono gli skiman, in questi termini anche la tua presa di posizione mi sembra un po' azzardata. Io come te non ne capisco nulla ma le mie affermazioni non si basano su una spiegazione scientifica o su quello che ho sentito dire da un famosissimo skiman visto che è semplicissimo vedere con i propri occhi che tooltonic fa bene il suo lavoro.
Se ci sarai a cortina mi farò una bella risata vedendo in che condizioni di restituirà la tavola Arnaud dopo averle dato due "colpi" di tooltonic

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Albarei
- Rank 5

- Posts: 530
- Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29
Post
by Albarei » Thursday 21 October 2010, 11:29

scusate ma io che uso lima lunga di traverso (fissata su una squadretta tramite una vite: ho 3 squadrette a 90°/89°/88°) partendo dalla punta verso la coda e poi facendola scorrere senza pressione indietro (all'inverso le lime normali non tagliano) e poi nuovamente in avanti, mi son perso qualcosa e dove avrei sbagliato?

-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 21 October 2010, 12:42
Alex wrote:emi wrote:
visto che è semplicissimo vedere con i propri occhi che tooltonic fa bene il suo lavoro.
No Alex non è semplicissimo vedere con i propri occhi chi ha fatto un buon lavoro........e chi no
ne' io ne' te siamo in grado di capirlo perchè non abbiamo cognizioni tecniche cosi' approfondite .....
percio' per entrambi un lavoro che sembra ben fatto e liscio al tocco del nostro dito ....non è detto che sia ben fatto in realta'......
Purtroppo poi nel nostro sport non esistono verita' assolute ....e ci si affida alle sensazioni personali.......che spesso sono influenzate dalle opinioni personali
io stesso credo che non sarei in grado di sentire la differenza sulla stessa tavola di lamine fatte bene o male.......
Sono riuscito a malapena a sentire che le lamine a 88° mi danno una miglior tenuta di 90 °.......
Tu sei molto sicuro delle tue affermazioni e ritieni sempre di essere dalla parte della verita'...........io riconosco invece di avere grandi limiti tecnici .....e proprio per questo non insisto.......e infatti ho ben chiarito che mi baso solo sulle opinioni degli skiman.......che dicono il contrario.
Sono contento per te che sei cosi sicuro che gli SKIMAN sbagliano e Tu Arnaud ,Tooltonic e Swoard avete ragione.......
Io non ho tutte queste certezze ......sono sicuro solo di una cosa nel mio piccolo.......che il manico conta al 90% e tutto il resto sono chiacchere da bar..........
:

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...