Come funzionano le piastre?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Mi associo , in che modo distribuirebbero la pressione lungo la lamina?
A guardarle sembrano fatte di gomma dura , c'è pure un video da qualche parte che fa vedere come montarle, e da quello che ricordo , sono fissate al centro e flottanti alle estremità , quindi direi antesignane di quelle canadesi , fissate dietro e flottanti davanti.
@ RicHard Però una impronta troppo piccola rischia di rovinare le boccole e la tavola , tipo i TD1.
A guardarle sembrano fatte di gomma dura , c'è pure un video da qualche parte che fa vedere come montarle, e da quello che ricordo , sono fissate al centro e flottanti alle estremità , quindi direi antesignane di quelle canadesi , fissate dietro e flottanti davanti.
@ RicHard Però una impronta troppo piccola rischia di rovinare le boccole e la tavola , tipo i TD1.
www.carvers.it
"The Vist plate is a full floating adjustable plate system that provides lift to create leverage, removes any binding pressure points and allows the board to flex uninterrupted while providing dampening to your ride"
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Guardate le piastre che ha JJ (a destra di quello con la maglietta gialla) a 00:47...quelle a cosa servono se non a distribuire meglio la pressione degli attacchi? Secondo me in origine tutte le piastre sono nate anche con quello scopo, poi invece radicalmente modificate per diventare quello che stanno diventando oggi, piccole, leggere, totalmente sopraelevate, che danno priorità allo stance e al mantenimento della curvatura della tavola.... poi può darsi che mi sbaglio, ma la questione mi pare questa.
E comunque vedere gli atleti in campo libero è diverso dal vederli in gara dove sono costretti per forza di cose a sporcare la surfata...
la pulizia è massima e la tecnica viene studiata al dettaglio, proprio per ottimizzare quei movimenti che in gara saranno estremizzati. Io ho provato i pali un paio di volte e vi assicuro che all'inizio, anche se si crede di essere bravi, non si riescono a chiudere più di 2,3 curve ...
la cosa migliore è provare
C'è molto di più rispetto al rimanere in piedi...moltissimo
E comunque vedere gli atleti in campo libero è diverso dal vederli in gara dove sono costretti per forza di cose a sporcare la surfata...
la pulizia è massima e la tecnica viene studiata al dettaglio, proprio per ottimizzare quei movimenti che in gara saranno estremizzati. Io ho provato i pali un paio di volte e vi assicuro che all'inizio, anche se si crede di essere bravi, non si riescono a chiudere più di 2,3 curve ...
la cosa migliore è provare

C'è molto di più rispetto al rimanere in piedi...moltissimo

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Queste sono parole ......non sono una dimostrazione di qualcosaPantans wrote:"The Vist plate is a full floating adjustable plate system that provides lift to create leverage, removes any binding pressure points and allows the board to flex uninterrupted while providing dampening to your ride"
non è che perchè lui fa queste affermazioni ....di consegenza sono vere...
me le deve dimostrare con le leggi della fisica......
e la fisica dice che se appoggi una piastra che si regge in due punti su una tavola e poi ci sali sopra......il peso sulla tavola sottostante si scarichera' non in modo uniforme sulla tavola.........ma solo sui due punti precisi dei supporti della piastra sulla tavola........
se ipotizziamo invece che la piastra sia flottante sui supporti e quindi libera di muoversi ..... accade che il peso va a gravare nei punti precisi in cui si trova in quel momento il supporto......e ovviamente lascera' libero da pressioni i punti in cui il supporto che si è spostato non si trova piu'....
in pratica il peso e la sua relativa pressione si scarichera' un momento in un punto .....e in un altro momento in un altro
non sara' mai scaricato in modo uniforme su tutta la lunghezza ne' della tavola ...ne' della piastra......nel medesimo momento
questo lo dice il mio cervello e la fisica .........
se il tipo fa determinate affermazioni le deve dimostrare....e lui non lo fa...



A costo di essere ripetitivo ....Io pero' la penso cosi'.....





Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Ciao Francesco
Quello che dici tu è vero per le piastre tipo SFlex che sono in realtà dei rialzi molto raffinati in gomma dura , che allargano l'impronta dell'attacco distribuendo il peso e filtrano avendo il noto sistema all'interno della gomma tra l'altro dura ma non durissima mi pare 50 shore
Quello che dici tu è vero per le piastre tipo SFlex che sono in realtà dei rialzi molto raffinati in gomma dura , che allargano l'impronta dell'attacco distribuendo il peso e filtrano avendo il noto sistema all'interno della gomma tra l'altro dura ma non durissima mi pare 50 shore
www.carvers.it
Io invece penso che se hai una piastra come la Vist, quindi libera di muoversi ma comunque attaccata alla tavola (non come la Donek ) il tuo peso prima si scarica sulla piastra, poi sulla tavola, in maniera diversa e più uniforme (non al 100%, ma comuqnue di più) rispetto a come lo farebbe se ci fossero solo gli attacchi e niente in mezzo, tutto qui.emi wrote:Queste sono parole ......non sono una dimostrazione di qualcosaPantans wrote:"The Vist plate is a full floating adjustable plate system that provides lift to create leverage, removes any binding pressure points and allows the board to flex uninterrupted while providing dampening to your ride"
non è che perchè lui fa queste affermazioni ....di consegenza sono vere...
me le deve dimostrare con le leggi della fisica......
e la fisica dice che se appoggi una piastra che si regge in due punti su una tavola e poi ci sali sopra......il peso sulla tavola sottostante si scarichera' non in modo uniforme sulla tavola.........ma solo sui due punti precisi dei supporti della piastra sulla tavola........
se ipotizziamo invece che la piastra sia flottante sui supporti e quindi libera di muoversi ..... accade che il peso va a gravare nei punti precisi in cui si trova in quel momento il supporto......e ovviamente lascera' libero da pressioni i punti in cui il supporto che si è spostato non si trova piu'....
in pratica il peso e la sua relativa pressione si scarichera' un momento in un punto .....e in un altro momento in un altro
non sara' mai scaricato in modo uniforme su tutta la lunghezza ne' della tavola ...ne' della piastra......nel medesimo momento
questo lo dice il mio cervello e la fisica .........
se il tipo fa determinate affermazioni le deve dimostrare....e lui non lo fa...
![]()
![]()
![]()
A costo di essere ripetitivo ....Io pero' la penso cosi'.....
![]()
![]()
![]()
![]()
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Sai cosa bisognerebbe fare alla fine per dare un senso alle nostre idee ?
Avere due tavole identiche.......una con le piastre e una senza......
e poi provarle con obiettivita'.........
Non pero' come quel mio amico che gli hanno fatto fumare l'origano .....e si era convinto autosuggestionandosi che si era sballato e che era roba buonissima..........
Ancora ci ridono i mei amici .......per non parlare di un altro a cui hanno fatto sniffare del Bicarbonato......

Avere due tavole identiche.......una con le piastre e una senza......
e poi provarle con obiettivita'.........
Non pero' come quel mio amico che gli hanno fatto fumare l'origano .....e si era convinto autosuggestionandosi che si era sballato e che era roba buonissima..........






Ancora ci ridono i mei amici .......per non parlare di un altro a cui hanno fatto sniffare del Bicarbonato......







Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Jax, io penso che la cosa sia la medesima anche su una piastra tipo Vist, che è in contatto con la tavola per una buona parte della lunghezza della lamina...jax wrote:Ciao Francesco
Quello che dici tu è vero per le piastre tipo SFlex che sono in realtà dei rialzi molto raffinati in gomma dura , che allargano l'impronta dell'attacco distribuendo il peso e filtrano avendo il noto sistema all'interno della gomma tra l'altro dura ma non durissima mi pare 50 shore
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Si è una Virus non Black Death ma un modello che si chiama Evolution......ma cosi stretta con le piastre è veramente Demenziale....jax wrote:Quella di destra è o sembra una Virus BD?
con quel tipo di tavola si fa pressione spostando il peso del corpo sul gambetto laterale degli scarponi .....non facendo pressione su punta e tallone .........






A proposito molto bella la grafica della Prior......semplice ed elegante.....non come le Tamarrate tetesche....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Magariemi wrote:Sai cosa bisognerebbe fare alla fine per dare un senso alle nostre idee ?
Avere due tavole identiche.......una con le piastre e una senza......
e poi provarle con obiettivita'.........
Non pero' come quel mio amico che gli hanno fatto fumare l'origano .....e si era convinto autosuggestionandosi che si era sballato e che era roba buonissima..........![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ancora ci ridono i mei amici .......per non parlare di un altro a cui hanno fatto sniffare del Bicarbonato......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Porta pure un po' d'origano così proviamo per bene le nuove tecnologie e sentiamo meglio le piastre e i raggi multipli

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
la mia esperienza (non proprio brillante) con le piastre è grossomodo questa:
- pro: posizione rialzata (+ grip sul duro??), angoli più bassi di 3-4° perché lo scarpone può sporgere un po' dalla tavola, stabilità in velocità per il maggior peso
- contro: PESO - dopo mezza giornata in campo libero mi vengono i crampi dopo 4 curve; se la tavola non è ben accordata con le piastre come nel mio caso, può diventare scorbutica, specie sul molle
morale della favola: quest'inverno magari un paio di uscite con la apex le ritento, ma la tavola di default è la speedster SL ...
- pro: posizione rialzata (+ grip sul duro??), angoli più bassi di 3-4° perché lo scarpone può sporgere un po' dalla tavola, stabilità in velocità per il maggior peso
- contro: PESO - dopo mezza giornata in campo libero mi vengono i crampi dopo 4 curve; se la tavola non è ben accordata con le piastre come nel mio caso, può diventare scorbutica, specie sul molle
morale della favola: quest'inverno magari un paio di uscite con la apex le ritento, ma la tavola di default è la speedster SL ...
The air carver