Tavole per Olimpiadi

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Monday 1 March 2010, 23:43

Cecco wrote:Anche io la penso come Emi, pero' Silber, vorrei capire che differenza passa tre una F2 a una Kessler.

Perche' con le Kessler si vince e con le F2 no?
Perchè una è un "cancello" e l'altra no forse????

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Monday 1 March 2010, 23:45

emi wrote:
RicHard wrote:
Silber wrote: Ma SIGI non è uscito perchè ha spaccato in 2 la sua tavola??? bella figura si...ma di m...a!!

Peraltro anche i fratelli Schoch hanno fatto un figurone con le loro Pearl...

Uno dei due ha tentato la famosa tecnica "salto con l'asta" che sottolineavo essere caratteristica delle tavole rettangolari.. L'altro non ho veramente capito che mizziga ha combinato..
Ma siete riusciti a vedere video on-line?
Io non ho visto nulla... mi piacerebbe dare un'occhiata a qualcosa...

P.s. ho visto bene, dalle foto? Podio maschile tavole: Kessler / SG / Kessler?
Le tavole a quei livelli non contano un emerita Mazza......la differenza la fa ........ IL MANICO CHE CI STA SOPRA....
cHI HA VINTO AVREBBE VINTO ANCHE CON SOTTO L'hooger booger !!!!!!

Mia modestissima opinione........

Dopo ci mettono i rialzi , le piastre .....ecc .........e voi tutti a crederci....


BOCCALONI CHE NON SIETE ALTRO !!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Della serie: Rossi vince anche con un 125!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Monday 1 March 2010, 23:50

stammidietrosecelafai wrote:
Cecco wrote:Anche io la penso come Emi, pero' Silber, vorrei capire che differenza passa tre una F2 a una Kessler.

Perche' con le Kessler si vince e con le F2 no?
Perchè una è un "cancello" e l'altra no forse????
Quali sono le caratteristiche che rendono una tavola piu' veloce rispetto alle altre?

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Monday 1 March 2010, 23:55

Cecco wrote:
stammidietrosecelafai wrote:
Cecco wrote:Anche io la penso come Emi, pero' Silber, vorrei capire che differenza passa tre una F2 a una Kessler.

Perche' con le Kessler si vince e con le F2 no?
Perchè una è un "cancello" e l'altra no forse????
Quali sono le caratteristiche che rendono una tavola piu' veloce rispetto alle altre?
Non è questione di veloce.. è il fatto della tenuta e stabilità che permettono di andare più veloce!!
Quello che conta sono i materiali e l'esperianza di chi le costruisce!

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 2 March 2010, 0:01

Vabbe' ho capito, visto che speravo di gareggiare alle prossime olimpiadi, mi tocchera' cambiare tavola.....

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Tuesday 2 March 2010, 9:49

stammidietrosecelafai wrote: Non è questione di veloce.. è il fatto della tenuta e stabilità che permettono di andare più veloce!!
Quello che conta sono i materiali e l'esperianza di chi le costruisce!
Aggiungo per completezza: la velocità puoi variarla anche con i materiali di costruzione della soletta, con il tipo di sciolina ed il tipo di sciolinatura.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Tuesday 2 March 2010, 11:17

RicHard wrote:
stammidietrosecelafai wrote: Non è questione di veloce.. è il fatto della tenuta e stabilità che permettono di andare più veloce!!
Quello che conta sono i materiali e l'esperianza di chi le costruisce!
Aggiungo per completezza: la velocità puoi variarla anche con i materiali di costruzione della soletta, con il tipo di sciolina ed il tipo di sciolinatura.
:wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 13:51

Tutto vero ma siamo Km off topic.
www.carvers.it

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Tuesday 2 March 2010, 14:06

jax wrote:Tutto vero ma siamo Km off topic.
Ci tieni alla linea di questo forum.. sei moderatore anche te adesso??

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 2 March 2010, 14:37

Ma se non rispondi male ti duole il pancino?
Che fai ancora rosichi perché sei stato beccato a fare le sole?
www.carvers.it

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Wednesday 3 March 2010, 14:55

jax wrote:Ma se non rispondi male ti duole il pancino?
Che fai ancora rosichi perché sei stato beccato a fare le sole?
Non volevo farti paura.. mi pareva di aver risposto normalmente.. :roll:
:wink:

firpone
Rank 3
Rank 3
Posts: 21
Joined: Monday 29 December 2008, 14:46

Post by firpone » Wednesday 3 March 2010, 16:51

non penso che l' attrezzatura sia di poco conto a quei livelli ... Le kessler vanno sicuramente meglio di altre tavole per l' utilizzo race , come le SG e poche altre ... Kessler sono anni che apporta modifiche alle sue tavole ( mi sembra che abbia un' esclusiva con Palmer per la costruzione e lo shape che da ..) e poi è uno dei pochi che le produce in sostanza solo per fini agonistici ( pali o border..) .
Se uno è un manico va con un' asse da stiro sotto i piedi , ma non fa sicuramente il miglior tempo , come se è un manico fa EC con qualsiasi tavola , ma non bene come con una Swoard ... Per gli scarponi invece mi sembra palese che non vi sia stata più evoluzione da svariati anni ( le forme dei vari deeluxe , head sono sempre le stesse ..) si sono creati solo sistemi migliori per la flessione , adattati poi alle vecchie forme . Gli unici nuovi sono gli upz , ma in certe circostanze non credo abbiano aggiunto niente alla surfata degli atleti ( che continuano a cercare i NW vecchi di 10 anni ..) . Poi aggiungo che da sempre lo scarpone è la cosa che si cambia di meno negli sport invernali ( Tomba con i suoi lange ci ha gareggiato diversi anni..) .
Trovo a sensazione di snowboarder di basso livello quale sono ,che le piastre canadesi abbiano invece dato qualcosa in più a chi le utilizzava . il sistema è veramente innovativo e deve riuscire a dare sicurezza e margine ad un atleta tra i pali . I video che ho visto spiegano molto bene la funzione che hanno e credo che in una gara con diverse discese limitino di molto gli errori e le scodate ...

Locked