RennTiger wrote:a parte che il gatto è in evidentissima controrotazione...
sulle tavole in titanal gli spessori gommosi sotto gli attacchi non venivano messi per evitare le "cricche" delle tavole nei punti a contatto con la base degli attacchi dovuti alla scarsa "elasticita" dei fogli di titanal che invece di flettere si... piegavano?!
Esatto, quelle piastre servono proprio alla funzione che hai descritto tu.
No non sono per finta.. sono avvitati nella tavola.
Ah ecco si impara qualcosa ogni giorno...
Allora proviamo a svitarle
Le viti autofilettanti sono state introdotte in quanto le vecchie placchette in titanal col tempo e con la flessione della tavola si staccavano (erano tenute solo dal biadesivo); io le avevo (avviatate) ma le ho poi fatte togliere (mi ha praticamente rifatto il top della tavola).
Le nuove sono adottate e consigliate proprio sulla nuova struttura delle tavole in titanal.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Postby Gidiagon » Thursday 25 February 2010, 14:46
Silber wrote:Carine...speriamo abbia usato una colla migliore di quella che ha usato per la mia...
Si, le vecchie si scollano in poco. Sulla nuova TT della mia ragaza ho chiesto di non metterle, poi ho fatto due piaste con strati di gomma e una piastra finale in ALU da 1.5mm. Solo per non far lavorare la tavola direttamente sull'attacco.. Ora che mi avete illuminato sulle gomme da colata.....ho un sacco d'idee in testa. .. nella foto si vedono le pistre fatta da me, sotto il TT con VIST e sotto Il TT con i rialzi avvitati da Lui...
Claudio69 wrote:Trovata una recensione sulle tavole TT
))
ma cos'è sta roba ?
Mi sa che hai sbagliato a linkare.........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Forse la parte comica sta nella frase "butta tutto nel cesso " ?????
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Pantans wrote:Posto che queste nuove in gomma mi piacciono di più delle vecchie imbullonate...
ma voi sapete se le mette per forza sulla sue tavole in titanal?
Non le mette per forza ma in caso di richiesta.
Nel mio caso ad esempio avevo le vecchie e successivamente le ho fatte togliere.
Quindi significa che le TT in titanal anche senza piastre sono totalmente sicure, solo che se uno vuole essere ancora più tranquillo, fa mettere i rialzi, copme potrebbe fare su qualsiasi altra tavola in titanal ... giusto ?
Sulle vecchie Mistral quindi non le Tropical le piastre erano disegnate..
ma sulle tavole che produceva erano vere...
ricordo solo che...le prime 8 tavole in coppa del mondo erano le sue...!!
[img]http://img64.images_not_allowed_hack.us/img64/886/14866351.jpg[/img]
Una critica che posso sollevare a Lui Holzinger è che ha utilizzato queste piastre x troppo tempo e che non si è reso conto che il materiale gommoso biadesivo era invecchiatto...
Le nuove tavole hanno il Titanal all'interno.....quindi non c'è pericolo che si segni...
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap