chiarimenti tecniche

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 10 January 2010, 18:59

Però è vero che fare un anno seguiti da un istruttore che ti prepara per le selezioni vale più di un anno in giro da soli o facendo comunella con altri ardisti che magari non son ben ferrati in tecnica e didattica....
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 10 January 2010, 21:34

Che la scuola italiana abbia voluto, forse giustamente , codificare e scegliere una sola tecnica da insegnare è una cosa, che quella sia l'unica tecnica è ben un 'altra.
In ogni sport c'è una tecnica di base che ognuno può sviluppare a proprio piacimento, magari saranno i risultati a essere diversi.
Non credo che a Jordan qualcuno abbia insegnato a fare le schiacciate allargando le gambe...
www.carvers.it

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Monday 11 January 2010, 9:22

...
Daniel81 wrote:Per quanto riguarda la situazione italiana, valle d' aosta e alto-adige inclusi, La tecnica ufficiale di snowboard hard è solamente una..
ah già, articolo 69 della costituzione, mi pare, roba ereditata dal Concilio di Trento.

cioè , mi pare che chi fa hard in italia sia un volontario votato al martirio, non seguito ne tutelato (specie dalla " tecnica classica")
QUINDI grazie a questo sistema federale siamo tornati al medioevo snowboardistico ( per non offendere non lo chiamo olocausto snowboardistico), non ho ancora riconosciuto UNO ma dico UNO sforzo da parte del grande circo federale per diffondere cultura hard (e non mi accontento della codifica di una tecnica) che non sia quello di spillarti -a volte nepotisticamente- decine di migliaia di euro per diventare "istruttore"..

- neanche ti rispondono alle mail, dalla federazione
- gli unici eventi dove si diffonde un po di cultura sono all'estero
- il fatto che con un istruttore impari qualcosa (ma cosa?la tecnica classica?a me piace l'ec, per esempio, dove lo imparo? a zinal ogni anno? e a che prezzo?) non è argomento da National Geographic

NB: l'Alto Adige non è in italia, ha senso che inizi ad esserlo...
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 11 January 2010, 9:45

albertofornasier wrote:...
Sono completamente d'accordo con quello che ha detto il Forna.....

:x :x :x :x
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Monday 11 January 2010, 9:52

scusa emi.. stavo aggiornando il post..
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 11 January 2010, 12:22

albertofornasier wrote:scusa emi.. stavo aggiornando il post..
Preferivo quello che avevi scritto prima.......

questo è troppo soft......

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Locked