problema al ginocchio, come rimediare?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
allora:
tavola GHOST GURU 160
ampiezza punta 26cm
ampiezza coda massima 26cm, minima di lama 22cm
centro 21cm
attacchi raichle x-bone carbon fast, scarponi dedicati misura 41(cenerentola eh?)
regolazione attacco anteriore: 63°
regolazione attacco posteriore: 54°
canting: no idea... so solo che il tallone è più alto dalla parte della lama dx per entrambi e che lo spessore sull'attacco posteriore è più alto di quello anteriore.
distanza attacchi da centro a centro (zona brugola) 45cm
questa è la regolazione che sommariamente ho scovato su google...praticamente non essendoci quasi hardisti in giro è stato difficile reperire notizie, men che mai gli addetti dei negozi....dimenticavo che gli scarponi spingono esattamente sulle lame, meno l'anteriore, di più il posteriore.
spero possa essere utile.
tavola GHOST GURU 160
ampiezza punta 26cm
ampiezza coda massima 26cm, minima di lama 22cm
centro 21cm
attacchi raichle x-bone carbon fast, scarponi dedicati misura 41(cenerentola eh?)
regolazione attacco anteriore: 63°
regolazione attacco posteriore: 54°
canting: no idea... so solo che il tallone è più alto dalla parte della lama dx per entrambi e che lo spessore sull'attacco posteriore è più alto di quello anteriore.
distanza attacchi da centro a centro (zona brugola) 45cm
questa è la regolazione che sommariamente ho scovato su google...praticamente non essendoci quasi hardisti in giro è stato difficile reperire notizie, men che mai gli addetti dei negozi....dimenticavo che gli scarponi spingono esattamente sulle lame, meno l'anteriore, di più il posteriore.
spero possa essere utile.
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....
i can chat french dutch & english...all welcome
i can chat french dutch & english...all welcome
Centro 21 cm... largo... perchè quegli angoli così alti?
Se sono dovuti all'utilizzo di scarponi da sci, allora questa potrebbe essere un'altra possibile spiegazione per i dolori alle ginocchia (postura bloccata).
Se usi scarponi da snow, allora puoi angolare meno (i dolori potrebbero essere dovuti a pressione che non finisce sulla lamina ma sulla tavola, visto l'angolo molto alto a parità di una larghezza di tavola molto significativa).
Se sono dovuti all'utilizzo di scarponi da sci, allora questa potrebbe essere un'altra possibile spiegazione per i dolori alle ginocchia (postura bloccata).
Se usi scarponi da snow, allora puoi angolare meno (i dolori potrebbero essere dovuti a pressione che non finisce sulla lamina ma sulla tavola, visto l'angolo molto alto a parità di una larghezza di tavola molto significativa).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Ciao!! Mi dici anche la tua altezza?
Gli angoli degli attacchi sono davvero alti, considera che io con una tavola larga 19 al centro e il 44 li ho 59-54..
Ciao ciao

Gli angoli degli attacchi sono davvero alti, considera che io con una tavola larga 19 al centro e il 44 li ho 59-54..
Ciao ciao



La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
______________________________________
Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________
Noto che la differenza tra angolo anteriore e posteriore è di 9 gradi, in relatà dovrebbe essere di 5 gradi, confermate?
Cioè dovresti regolare l'attacco posteriore in modo che punta e tallone dello scarpone non fuoriescano rispetto alla lamina. L'attacco anteriore devi ruotarlo rispetto a quello posteriore di 5 gradi in più.
Dico bene?
Già che ci sei controlla che lo scarpone sia centrato sull'attacco, sotto lo scarpone ci dovrebbe essere una tacca che deve corrispondere al centro dell'attacco.
Per lo stance c'e' una formula di calcolo che qualcuno sicuramente si ricorda!
Cioè dovresti regolare l'attacco posteriore in modo che punta e tallone dello scarpone non fuoriescano rispetto alla lamina. L'attacco anteriore devi ruotarlo rispetto a quello posteriore di 5 gradi in più.
Dico bene?
Già che ci sei controlla che lo scarpone sia centrato sull'attacco, sotto lo scarpone ci dovrebbe essere una tacca che deve corrispondere al centro dell'attacco.
Per lo stance c'e' una formula di calcolo che qualcuno sicuramente si ricorda!
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
RicHard wrote:Centro 21 cm... largo... perchè quegli angoli così alti?
Se sono dovuti all'utilizzo di scarponi da sci, allora questa potrebbe essere un'altra possibile spiegazione per i dolori alle ginocchia (postura bloccata).
Se usi scarponi da snow, allora puoi angolare meno (i dolori potrebbero essere dovuti a pressione che non finisce sulla lamina ma sulla tavola, visto l'angolo molto alto a parità di una larghezza di tavola molto significativa).
allora non so come siano venuti fuori quei numeri ma gli scarponi sono angolati in maniera che sia la punta che il tallone incidono sulle lame, non uscendo dalla tavola, forse ho messo male la rondella coi gradi sotto.
gli scarponi sono rialzati come tutti gli attacchi da hard...anzi gli step-in sono anche più bassi del normale attacco (vedi avatar di uno di voi).
gli scarponi sono mis. 41 e incidendo sulla lama sono venuti fuori più diagonali che dritti...ho provato a raddrizzarli un poco ma cadevo sempre.
insomma cosi regolati tra un po posso restare laterale come sul soft (esagero ovvio).
comunque il canting come va messo?
piu alto dal lato del mio sedere o dal lato della mia faccia?
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....
i can chat french dutch & english...all welcome
i can chat french dutch & english...all welcome
Avrai mica montato i dischi dei gradi al contrario? Per capirsi: se vai come su un soft (con i piedi perpendicolari alle lamine), i gradi sono pari a ZERO.raffaella150 wrote:allora non so come siano venuti fuori quei numeri ma gli scarponi sono angolati in maniera che sia la punta che il tallone incidono sulle lame, non uscendo dalla tavola, forse ho messo male la rondella coi gradi sotto.
gli scarponi sono rialzati come tutti gli attacchi da hard...anzi gli step-in sono anche più bassi del normale attacco (vedi avatar di uno di voi).
gli scarponi sono mis. 41 e incidendo sulla lama sono venuti fuori più diagonali che dritti...ho provato a raddrizzarli un poco ma cadevo sempre.
insomma cosi regolati tra un po posso restare laterale come sul soft (esagero ovvio).
comunque il canting come va messo?
piu alto dal lato del mio sedere o dal lato della mia faccia?
A te come risulterebbero, se mettessi gli scarponi perpendicolari alle lamine?
Non riesci a scattare una foto anche con il cellulare? Sarebbe tutto estremamente più chiaro...

I rialzi sono soggettivi. Solitamente, si tende a rialzare il tallone sul piede posteriore e la punta su quello anteriore, ma... si va senza rialzi, con un solo rialzo, etc...
"Lift" o "cant" significa che un rialzo sposta il ginocchio sulla linea del piede o perpendicolarmente ad esso (lateralmente).
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
i rialzi di cui parlo sono parte integrante dell'attacco, puoi solo voltarli a seconda se goofy o regular....senza saresti ad altezza tavola o quasi.
vedrò di fare delle foto....
sta cosa delle ginocchia mi preoccupa molto, non voglio avere gli stessi problemi dell'anno scorso... poi spero che sia solo colpa mia e nn della regolazione dei materiali, almeno cn un po di maestro risolvo tutto.
vedrò di fare delle foto....
sta cosa delle ginocchia mi preoccupa molto, non voglio avere gli stessi problemi dell'anno scorso... poi spero che sia solo colpa mia e nn della regolazione dei materiali, almeno cn un po di maestro risolvo tutto.
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....
i can chat french dutch & english...all welcome
i can chat french dutch & english...all welcome
Guarda che non è un problema, essere ad altezza tavola, eh?!raffaella150 wrote:i rialzi di cui parlo sono parte integrante dell'attacco, puoi solo voltarli a seconda se goofy o regular....senza saresti ad altezza tavola o quasi.

E' una delle possibilità, non la peste da evitare.

Per le ginocchia, davvero, se hai qualche foto, diamo un'occhiata: magari gli attacchi sono montati davvero male ed il problema è quello.
Un saluto!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
- JacoXspeed
- Rank 5
- Posts: 421
- Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
- Location: Mantova/Bolzano
- Contact:
da quello che dici e si vede nel filmato il dolore deriva sicuramente da una sbagliata impostazione sulla tavola e dalla tecnica non corretta...
Sei veramente rigidissima..
se posti le foto di un set up è meglio cosi si vede se c'è qualcosa che non va in quello..
Se non hai possibilità di andare ad uno dei Camp (la cosa migliore) cerca un maestro HARD non un soffettaro... e vedrai che ti corregge la posizione e ti sparisce il dolore...

Sei veramente rigidissima..

se posti le foto di un set up è meglio cosi si vede se c'è qualcosa che non va in quello..
Se non hai possibilità di andare ad uno dei Camp (la cosa migliore) cerca un maestro HARD non un soffettaro... e vedrai che ti corregge la posizione e ti sparisce il dolore...

- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
uff riproviamo
- Attachments
-
- foto3
- P1060094.JPG (52.72 KiB) Viewed 6266 times
-
- foto2
- P1060093.JPG (22 KiB) Viewed 6266 times
-
- foto1
- P1060092.JPG (38.95 KiB) Viewed 6266 times
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....
i can chat french dutch & english...all welcome
i can chat french dutch & english...all welcome
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
- raffaella150
- Rank 5
- Posts: 170
- Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
- Location: Alassio SV Italy
ecco qua potete vedere la tavola sul generale e gli attacchi in particolare...soprattutto gli spessori frontale e posteriore...
gli spessori sono differenti tra loro e asimmetrici rispetto a se stessi..
magari son anche loro la causa.
gli spessori sono differenti tra loro e asimmetrici rispetto a se stessi..
magari son anche loro la causa.
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....
i can chat french dutch & english...all welcome
i can chat french dutch & english...all welcome