Consiglio Attrezzatura SofT "Performante"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
FATOIGNORANTE
Rank 3
Rank 3
Posts: 30
Joined: Sunday 3 January 2010, 18:08
Location: Capoluogo Toscano!!

Re: Consiglio Attrezzatura SofT "Performante"

Post by FATOIGNORANTE » Wednesday 6 January 2010, 0:42

H2O wrote:
FATOIGNORANTE wrote:Ciao a Tutti e complimenti per il Forum!!!

Sono un "HARDBOOTER" convinto in tavola ormai da una decina di anni (1998) e credo che non abbandonero' il legno rigido finchè il fiato e le gambe mi permetteranno di starci su!!

Ma lo sapete .. le donne seguono le mode .. e la mia compagna non è immune!!! Quind,i per farle compagnia in qualche surfata soft... ho pensato di farmi un attrezzatura, soft appunto, di "livello"

Premesso che non farò mai un salto o qualsivoglia tipo di evoluzione e che mi piace e non posso fare a meno di sentirmi "stretto" negli scarponi, aiutatemi ad individuare il "TOP" per avere prestazioni in pista da un'atrezzatura Soft (tavola attacchi e scarponi) ... avevo, per dare un idea, individuato tavola Burton T6 , attacco Burton C60, scarpone Driverx.. ma prezzo a parte (che sarebbe un problema tollerabile) non simpatizzo granchè per Burton!!!

Tocca a Voi ed ai Vostri consigli... Vi ringrazio!!!!
Parere personale, in base a cio' che chiedi:
ATTACCHI:
- Burton C60 (leggeri, minimalisti e reattivi)
- Catek Freeride (trasmissivi al top, robusti, possibilità di regolazioni in termini di rialzo e cant/lift)
- Flow (lo cito perchè molti li utilizzano, molto comodi in fuoripista ma personalmente li considero meno trasmissivi e poco precisi, soprattutto in back)
SCARPONI:
- Burton DriverX o Ion (leggermente piu' morbido); per me Burton sono al top per precisione di calzata e tenuta del tallone, forse un livello veramente superiore agli altri
- Salomon Malamute
Eviterei allacciature BOA, spesso soggette a rottura.
TAVOLA (ce ne sono parecchie):
- la T6 è sicuramente la tavola piu' reattiva e performante in pista di Burton, ma vedrei meglio:
- F2 Eliminator WorlCup
- Palmer Channel Titanum
- Donek Razor
- Pogo Overdose o Impact Freecarve (se giri con angoli stretti) o Pogo Longboard (se vuoi veramente un mezzo "totale")
:hello:
wow ... Catek neanche la conoscevo... un attacco soft venuto dallo spazio!! quanto alle tavole ..penso che tu abbia ragione ..c'è l'imbarazzo della scelta!! sono orientato ad un soft che mi permetta anche di cominciare a provare ad andare in maniera disinvolta in fakie (almeno sperimentare) quindi piu' simile ad una T6 ... grazie comunque dei consigli... ho visitato in base a quello che hai scritto siti interessanti!!

Oggi ho visto una tavola Head (forse di un paio di stagioni fa) mi sembra fosse il modello INTELLIGENCE ... e mi è sembrata un gran bel legno!!! qualcuno la conosce??? parere sulle tavolo Head????

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Consiglio Attrezzatura SofT "Performante"

Post by H2O » Thursday 7 January 2010, 16:27

FATOIGNORANTE wrote: Oggi ho visto una tavola Head (forse di un paio di stagioni fa) mi sembra fosse il modello INTELLIGENCE ... e mi è sembrata un gran bel legno!!!
Lascia stare, sei partito al top e poi?......
Stabilisci bene prima la tavola che desideri......
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

maovic
Rank 3
Rank 3
Posts: 37
Joined: Friday 9 October 2009, 15:11

Post by maovic » Friday 22 January 2010, 15:15

se posso esserti utile, io pratico sia hard che soft. Di tavole ne so poco, ne ho provata qualcuna di amici per qualche discesa ma io con soft uso solo 2 code di rondine, mentre per gli attacchi fin'ora ho usato solo salomon, con cui comunque mi son trovato bene. Scarponi invece ho usato due modelli diversi di f 24 di salomon e driverx. Posso dirti che per il mio piede salomon era un guanto, rigido e trasmissivo a sufficienza per mettere giù mani e gomiti in pista, driverx invece anche se molto comodo non è proprio un guanto come salomon però è più rigido e in pista rende meglio del salomon. unico forse neo e che ha ingombri maggiori rispetto al salomon. A rigurado devo però dire che il modello di quest'anno è un pelo più corto e leggero. Inoltre driverx è sicuramente più caldo dell'f24. Poi a secco in negozio ho provato un malamute che sulla carta dovrebbe essere duro come un driverx. Io non avevo li un driver da paragonare però malamute era veramente una pantofola.

User avatar
FATOIGNORANTE
Rank 3
Rank 3
Posts: 30
Joined: Sunday 3 January 2010, 18:08
Location: Capoluogo Toscano!!

Post by FATOIGNORANTE » Saturday 23 January 2010, 0:06

maovic wrote:se posso esserti utile, io pratico sia hard che soft. Di tavole ne so poco, ne ho provata qualcuna di amici per qualche discesa ma io con soft uso solo 2 code di rondine, mentre per gli attacchi fin'ora ho usato solo salomon, con cui comunque mi son trovato bene. Scarponi invece ho usato due modelli diversi di f 24 di salomon e driverx. Posso dirti che per il mio piede salomon era un guanto, rigido e trasmissivo a sufficienza per mettere giù mani e gomiti in pista, driverx invece anche se molto comodo non è proprio un guanto come salomon però è più rigido e in pista rende meglio del salomon. unico forse neo e che ha ingombri maggiori rispetto al salomon. A rigurado devo però dire che il modello di quest'anno è un pelo più corto e leggero. Inoltre driverx è sicuramente più caldo dell'f24. Poi a secco in negozio ho provato un malamute che sulla carta dovrebbe essere duro come un driverx. Io non avevo li un driver da paragonare però malamute era veramente una pantofola.
grazie mille..differenza Malamute - DriverX è quella che mi interessa di piu'

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Monday 1 February 2010, 19:25

Ciao,uso tavole hard da ormai 14 anni,e ho da poco acquistato come ATERNATIVA softh per le gionate di fresca,o neve poi marcia a fine stagione una NITRO PANTERA LX 162,Ho avuto modo di usarla in fresca, poi in pista con neve tirata e piste battute e..devo dire che è divertente,reattiva e dopo un paio di discese riuscivo a tirare dei bei carving.Gli ho abbinati ha degli attacchi Drake PODIUM e scarponi NORTHWAVE FREEDOM
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

Locked