Rispondo ad entrambi sulla pressione.
Se io premo verso il linguettone dello scarpone posteriore, in realtà non sto dicendo alla tavola di mettersi sullo spigolo quanto glielo direi se premessi sul gambaletto nella direzione in cui guarda la lamina (verso il centro della curva che sto descrivendo con la tavola.
Servirebbe un disegnino...
Se ho tempo lo faccio.
Estremizzando, però, si capisce meglio:
anche da fermi, provate a pensare di mettere (con lo stinco back) la pressione sul gambaletto verso l'interno della curva front. Cosa succede alla tavola? Si inclina.
Ora, stesse condizioni, pensate di mettere la pressione sul gambaletto verso la punta della tavola: cosa succede alla tavola? Nulla, perchè trova la resistenza del terreno ed il movimento di premere sul gambaletto in direzione della punta NON DA' ALCUN EFFETTO.
Considerate che premere sul linguettone è una posizione intermedia tra le due citate: dunque, non è vero che dà effetto nullo ma è vero che parte della pressione rimane inutilizzata.
Provare, dunque, a premere il gambaletto VERSO il centro della curva per poi avanzare il punto di pressione successivamente, senza però arrivare a metterla sul linguettone (azione che fa sì che si disperda parte della pressione senza produrre alcun risultato se non il dolore derivante dal premere verso qualcosa che non ha sfogo verso cui cedere).
E' un casino, spiegarlo, rega'! "Live" sarebbe un gioco!
Per le ginocchia che si avvicinano, continuo a dire che se la posizione è corretta, esse non devono avvicinarsi per volontà ma solo per la flessione della tavola.