F2 Race Titanium - Dove e... quali?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 22:09

Pantans wrote:Un modo c'è... invece di montare la piastra con i binarietti per le viti in senso longitudinale la monti trasversalmente. Puoi così avere lo scarpone centrato sull'attacco per poi centrare tutto l'attacco sulla tavola. però in questo modo ti perdi le regolazioni "intermedie" di passo.
Qualcuno lo fa, io no, preferisco avere la piastra perfettamente centrale e lavorare sulle slitte punta-tacco per centrare lo scarpone.
Spero di essermi spiegato :P
Spiegato benissimo.Così, però, temo che l'attacco metta pressione fuori delle boccole (la cui fila è invece montata in senso longitudinale).
Solo un'impressione, magari è uguale.
Cmq... vediamo prima di capire quanto sono lunghi i miei scarponi.. :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 22:11

Sì, poi però ci spieghi bene questo cambio di tendenza :roll:
è sospetto :lol:
da bomberista mi passi racetitaniumista
mi vendi le SL WC
poi metti anche gli hard su una SOFT 8O
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 22:19

kurtsk8 wrote:Sì, poi però ci spieghi bene questo cambio di tendenza :roll:
è sospetto :lol:
da bomberista mi passi racetitaniumista
mi vendi le SL WC
poi metti anche gli hard su una SOFT 8O
Non è un cambio di tendenza: è un arricchimento! :-)
La passione per la pista rimane inalterata. ;-)
Quella per la fotografia (che conosci) mi ha spinto a salire oltre le piste troppo frequentate! Con gli sci. Con i quali mi sono spaccato il crociato.
Che ho dunque venduto per acquistare una tavola soft con cui scendere dopo l'arrampicata. Che ho provato con gli scarponi soft ma che ho trovo più comoda con gli scarponi da scialpinismo per salire e scendere.
Ecco, è tutto. :-D Te la sei cercata. :-D
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 25 December 2009, 22:19

RicHard wrote:
Pantans wrote:Un modo c'è... invece di montare la piastra con i binarietti per le viti in senso longitudinale la monti trasversalmente. Puoi così avere lo scarpone centrato sull'attacco per poi centrare tutto l'attacco sulla tavola. però in questo modo ti perdi le regolazioni "intermedie" di passo.
Qualcuno lo fa, io no, preferisco avere la piastra perfettamente centrale e lavorare sulle slitte punta-tacco per centrare lo scarpone.
Spero di essermi spiegato :P
Spiegato benissimo.Così, però, temo che l'attacco metta pressione fuori delle boccole (la cui fila è invece montata in senso longitudinale).
Solo un'impressione, magari è uguale.
Cmq... vediamo prima di capire quanto sono lunghi i miei scarponi.. :-)
Sì l'attacco in questo modo mette pressione leggermente fuori, esatto. Credo comunque che la cosa sia trascurabile, però rimane il grosso limite della regolazione fine del passo.
prova un po' :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 22:31

RicHard wrote:
kurtsk8 wrote:Sì, poi però ci spieghi bene questo cambio di tendenza :roll:
è sospetto :lol:
da bomberista mi passi racetitaniumista
mi vendi le SL WC
poi metti anche gli hard su una SOFT 8O
Non è un cambio di tendenza: è un arricchimento! :-)
La passione per la pista rimane inalterata. ;-)
Quella per la fotografia (che conosci) mi ha spinto a salire oltre le piste troppo frequentate! Con gli sci. Con i quali mi sono spaccato il crociato.
Che ho dunque venduto per acquistare una tavola soft con cui scendere dopo l'arrampicata. Che ho provato con gli scarponi soft ma che ho trovo più comoda con gli scarponi da scialpinismo per salire e scendere.....
Grande RicHard :wink:
coi burton race non avresti il problema delle misure, ci stanno i Le Mans MP 27 (295mm) e del Dynafit TLT3 MP 28 (315mm) e c'è margine sia per scarponi più lunghi che più corti :)
però non hai la regolazione fine della posizione che ti serve :?

"quella della foto" fa anche la guida alpina? :think:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 22:41

kurtsk8 wrote: "quella della foto" fa anche la guida alpina? :think:
Ehm... a chi ti riferisci?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Friday 25 December 2009, 22:47

Marion Posh :)
non era sua la tavola? mi son perso io adesso :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 22:55

kurtsk8 wrote:Marion Posh :)
non era sua la tavola? mi son perso io adesso :lol:
No, ok...
E' che io avevo scritto "quella PER LE foto", riferendomi alla mia passione, dunque non capivo.
Cmq... non so... non fare affidamento sulla mia risposta, ma... non credo sia anche guida alpina...
Magari, alla prima occasione, glielo chiedo...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Friday 25 December 2009, 23:29

Richard, in passato hai espresso diverse perplessità sui race titanium (oltre che sul loro utilizzo con tavola soft), preferendone altre marche.
C'è stato qualcosa che ti ha fatto cambiare idea ? :roll:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 25 December 2009, 23:56

Daniel81 wrote:Richard, in passato hai espresso diverse perplessità sui race titanium (oltre che sul loro utilizzo con tavola soft), preferendone altre marche.
C'è stato qualcosa che ti ha fatto cambiare idea ? :roll:
Continuerò ad usare in pista i Bomber Intec (che reputo, per ora, ancora eccezionali).
I race titanium mi servono solo per la tavola soft da portare nelle uscite di snowboard-alpinismo con gli scarponi da scialpinismo: mi sembra di ricordare che sono più leggeri dei bomber, viste le parti in plastica che li compongono...
I bomber pesano 1700g: qualcuno sa quanto pesano di preciso i Race Titanium?
Quando sali a piedi (con la tavola in spalla), anche qualche etto fa la differenza...moltiplicato per gli oggetti su cui puoi risparmiare peso! ;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Saturday 26 December 2009, 0:14

Ok.
Su che tavola li monti ?

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Saturday 26 December 2009, 0:20

Daniel81 wrote:Ok.
Su che tavola li monti ?
Una rossignol entry-level...
Non ti so dire il modello perchè non ce l'ho qui...
Nera con disegnini dorati... fianchetto bianco...
Ho comprato anche scarponi soft della rossignol ma... a salire mi trovo meglio con quelli da sci della garmont! :-) Ed anche a scendere, immagino. :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

tad
Rank 0
Rank 0
Posts: 4
Joined: Thursday 10 December 2009, 18:09
Location: Trieste - Italy

Post by tad » Saturday 26 December 2009, 9:25

ciao RicHard,
è un pò che frequento meno questo forum proprio perché negli ultimi anni ho iniziato a fare backountry con la tavola (anche se continuo ad alternare l'hard in pista), mi sento quindi di darti alcuni consigli:
- solitamente a salire gli scarponi da sci sono scomodissimi, molto meglio i soft (magari con un ramponcino in zaino) oppure degli scarponi da scialp. che lasciano un buon movimento alla caviglia.
- a scendere il feeling del soft non è paragonabile a quello dell'hard (e sicuramente ancora meno a quello degli scarponi da sci)
- qualcuno usa degli scarponi da alpinismo in plastica con attacchi soft ma io sono molto perplesso per la scelta (pericolo per le caviglie)
- solitamente un buon compromesso è assetto soft e ciaspole di buon livello ben ramponate
- il top (è un anno che l'ho presa) è la tavola split (che alcuni usano anche con gli scarponi da scialp) ma prevede una spesa da farsi solo se veramente interessati.

buone uscite fuori dalle piste!

www.splitboard.it
Hard - Tropical Tube 166 - F2 Intec Titanium - boots UPS
Soft - Tropical Tube 164 - Burton Cartel
Soft/powder - Atomic Radon V-Tail 169 - Burton Freestyle
Split: Burton S-Series 168 - Burton Custom
Boots Soft Salomon F24

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 26 December 2009, 10:16

Bello il sito! :D
RicH se splitti la 183 WC ti trovi anche un bel paio di sci da Gigante :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Saturday 26 December 2009, 11:04

tad wrote:ciao RicHard,
è un pò che frequento meno questo forum proprio perché negli ultimi anni ho iniziato a fare backountry con la tavola (anche se continuo ad alternare l'hard in pista), mi sento quindi di darti alcuni consigli:
- solitamente a salire gli scarponi da sci sono scomodissimi, molto meglio i soft (magari con un ramponcino in zaino) oppure degli scarponi da scialp. che lasciano un buon movimento alla caviglia.
- a scendere il feeling del soft non è paragonabile a quello dell'hard (e sicuramente ancora meno a quello degli scarponi da sci)
- qualcuno usa degli scarponi da alpinismo in plastica con attacchi soft ma io sono molto perplesso per la scelta (pericolo per le caviglie)
- solitamente un buon compromesso è assetto soft e ciaspole di buon livello ben ramponate
- il top (è un anno che l'ho presa) è la tavola split (che alcuni usano anche con gli scarponi da scialp) ma prevede una spesa da farsi solo se veramente interessati.

buone uscite fuori dalle piste!

www.splitboard.it
Ti ringrazio, gentilissimo.
Io vorrei provare la combinazione
scarponi da skialp, attacchi hard e tavola soft...
Concordo sul feeling che sanno dare gli scarponi soft, ma... le uscite di skialp danno spesso neve a crosta, gelata, irregolare... insomma... non fresca e... su quella... forse un setup hard ti dà maggior controllo con minor fatica...
Solo un'idea che vorrei provare.
Darò un'occhiata al sito che hai segnalato. Una domanda: la split, monta le pelli, in salita?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked