Laboratorio a Milano (o Parma) per preparare la tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 16 December 2009, 9:17

gabrisoft wrote:se ti vuoi fare il tunnig senza la squadretta apposita puoi usre una lima e girare 5 giri di nastro di carta sulla parte della lima che appoggi sulla soletta pero devi avere una mano allenata seno butti via la tavola quindi se prorio vuoi andare sicuro prendi la squadretta cmq le tavole da laboratori escono con un angolo di 89 gradi ed un grado di tunning che sommato ti risulta un angolo di p
90 gradi se pero te porti langolo a 88 e e ripassi il tuning con un grado avrai la lamina che ti permettera di scorrere piu velocemente poi volendo puoi arrivare fino a fare un angolo di 86 gradi pero ti ricordo la tavola ti durera molto meno .ps se vai cmq in un negozzio a fartel apreparare basta che gli dici quello che vuoi e loro se sono seri ti preparano un missile
Grazie Gabry......

:wink: :wink: :wink:

penso comunque che a questo punto eliminero' il tiralamine baby anche se mi da la possibilita' di fare gli 88°.......per passare alle squadre e alle lime lunghe professionali.............
con il baby in plastica ho sempre l'impressione di aver fatto una porcheria.....

:roll: :roll:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 16 December 2009, 9:48

e la si fa senz'altro
fan schifo i tiralamine di plastica, non riesci ad andare dritto :?
ti trovi con una tavola da rail con le lamine stondate :lol:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked